RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3 info da [cr2]: Quad Pixel AF e altissima (e forse variabile) risoluzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3 info da [cr2]: Quad Pixel AF e altissima (e forse variabile) risoluzione





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 18:48

E' vero, Zeppo: dobbiamo già prepararci a futuri thread del tipo "Mi conviene passare da R5 a R5 Mark II oppure a R3?" e gli inevitabili "Nel 202x, la R5 ha ancora senso o, se la uso, rischio l'arresto per atti osceni in luogo pubblico?"

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 19:13

"Nel 202x, la R5 ha ancora senso o, se la uso, rischio l'arresto per atti osceni in luogo pubblico?"


Beh, dato che scalda e quindi sei obbligato a usarla minimo in mutande... direi che l'arresto è quasi certo con una R5. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 19:14

Eeeek!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 19:18

www.canon.it/video-cameras/eos-c70/pioneering-autofocus/

Sistema DPAF già usato con dual-pixel

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2021 ore 19:25

Quando e' stata annunciata la R5 mi ricordo che molti non credevano che Canon potesse inserire in un corpo macchina tutte le caratteristiche annunciate.
Si e' visto poi che, invece era tutto vero.

Anche in questo caso, io per primo, rimango davvero sorpreso di fronte a questi rumors e a questi annunci.

Se però si dovesse avere questo concentrato di tecnologia come farebbe il prezzo ad essere inferiore a quello della 1dxIII e, soprattutto, che diavolo si inventerebbero con la R1?!

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 19:27

che diavolo si inventerebbero con la R1?!

Semplicemente uno step evolutivo in più fino al successivo...;-) é stato sempre così e continuerà anche con le ml

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 19:30

R1 Mega Monster

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 19:34

che diavolo si inventerebbero con la R1?!
Semplicemente uno step evolutivo in più fino al successivo...;-) é stato sempre così e continuerà anche con le ml


Vero. E dove sembravano cappellate con altri modelli, in realtà erano solo prove di mercato. Vale per tutti e per qualsiasi prodotto di consumo.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 19:53

Polo
In sony han brevetti simil quad pixel e la risoluzione dinamica si chiama quad bayer. Si rumoreggia dalla prima a9 che sony possa implementarlo, poco prima della a7siii era andato pure in produzione un sensore ff con queste caratteristiche. ma a parte le speranze e sogni di gloria nn si è visto nullla a livello consumer. Se canon lo facesse, sarebbe finalmente la spinta per sony, un poì come quando era sony a mettere pepe al cu*o a canon. Non ho canon, ma spero che sia davvero una macchina fuori dal mondo e che porti queste tecnologie in fotografia!


Condivido in parte. A livelli Pro e di Management ognuno di loro sa come muoversi e perchè. Sony si è lanciata per prima perchè non aveva una storia DSLR ed era abbastanza matura con l'elettronica da compattine, e se l'è giocata bene proponendosi come fornitore Nikon. Canon e Nikon hanno altre storie e altri magazzini da smaltire. Lo stare affacciato e vedere cosa succede è sempre stata un'ottima strategia. A livello più basso, le prese per il culo e le addidate si sono sprecate tra diversi utenti, per poi arrivare a cosa? Ognuno sa come muoversi con il proprio portafoglio, tralasciando i piagnistei. Sicuro come la morte che quello che semini con gli utenti finali lo raccogli con gli interessi, e lo stiamo vedendo da qualche anno.

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2021 ore 22:50

Canon Watch si "spende" così sulla R3:

- 45MP image sensor with pixel-shift;
- Quad-Pixel Autofocus;
- 20 fps mechanical shutter;
- 30 fps electronic shutter;
- New white balance system;
- 8K / 30p RAW shooting.


Fonte:
www.canonwatch.com/

E' il modulo AF (oltre al sensore stacked ) che farebbe di questa R3 un prodotto eccezionale.

GIà l'AF della R5 (ed R6) è, oggi, eccezionale, non oso immaginare un modulo AF ancora più evoluto e con il Quad Pixel AF....

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2021 ore 0:04

@doriano
Non c'è una strategia sempre valida o sempre perdente.
I core businnes di sony imaging sono mobile (oltre metà dei telefoni/tablet monta suoi sensori, vendere sensori al solo iphone nel 2011 valeva più di venderli all'intero settore compattine), video, industriale/business. Dopo la ristrutturazione di pochi anni fa sony ha ridotto il passo in campo alpha. Lì mi piacerebbe che reagisse.
Non perchè voglio il marchio x meglio di y, solo per vedere che si inventano per competere, e vedere se qualcosa mi torna utile. ad esempio, la lotta r5 vs a1, a parte nn fregarmene proprio di per se a me garba molto questa attenzione riportata sull'eshutter. readout, antiflick, sync flash..... non le comprerò mai nella vita quelle macchine, ma mi garberebbe se quelle caratteristiche diventassero i nuovi punti base. non cambio certo la macchina per un punto ev di sensibilità dell'af o per un eshutter più evoluti, ma quando la cambio, queste cose ci sono male non sto. Ed a furia di botta e risposta chissò che altro esce. Esempio, a me piaccion pure i buffer cicciosi. non la raffica, ma proprio il buffer. con la cippa saremmo arrrrivati a buffer simili su macchine di medio-bassa gamma se continuavano a migliorare dello 0,00001%. I piagnistei li lascio a che vuole essere primo della classe, se ne riesci a godere hai di che divertirti pure se punti sul cavallo sbagliato, per questo non mi frega chi, basta che qualcuno lo inizi a fare

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2021 ore 0:07

E' il modulo AF (oltre al sensore stacked ) che farebbe di questa R3 un prodotto eccezionale.

Peccato per gli 8500 che chiederebbe per un corpo del genere...Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2021 ore 0:08

Esagerato Otto.....

La R1 a 11.000 allora?

Secondo me la R3 starà sui 6.500

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2021 ore 0:35

A 6500 "se" avrà caratteristiche ben superiori alla a9ii la vedo dura... Tra battery e batterie saremo sulle stesse cifre praticamente

Più probabile che saranno 6500 dollari, e quindi quasi 7500 euro..

Oppure visto che la r5 è stata lanciata a 3900 dollari, potrebbe costare 5900 dollari, e in euro poco meno di 7.000 al lancio, da scontare poi..

Da considerare anche che la 1dx3 è stata lanciata a 6500 dollari, e questa r3 ha 30 fps contro i 20 e un sensore che sarà cmq costato parecchi soldi..

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2021 ore 1:01

Fico del paragone mi interessa ben poco, sono due sistemi diversi e non compatibili.
Io banalmente il paragone lo faccio con la comunque eccellente 1dxiii, ed a meno che non Monti un sensoraccio da 10mpx con una resa “ridotta (cosa che ritengo quasi impossibile), trovo improponibile il confronto.
Costasse come la 1dxiii sarebbe “poco”, perché capace di prestazioni sicuramente superiori su tanti fronti (fps, ad, tracking, no b.o. etc), oltre al fatto che una è su un binario morto l'altra su un sistema in piena evoluzione.

Quindi se costasse come dici sarebbe a mio avviso un miracolo visti i prezzi di tutto il materiale da qualche anno a questa parte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me