RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3 - Mossa furba da parte di Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3 - Mossa furba da parte di Canon?





avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2021 ore 11:03

Quello che non capisco è questo..

C'è da aspettare la macchina con sensore stacked, c'è da aspettare che il parco ottiche sia completo, c'è da aspettare la compatibilità con le ottiche di terze parti...

Ci sarà da divertirsi....

È proprio vero che l'attesa del piacere è essa stessa il piacere..

Se la vivi bene si, è bello seguire le novità... ma qui c'è gente che non ci dorme la notte in attesa di quello che (forse) verrà! MrGreen senza magari accorgersi che quello che già c'è è più che sufficiente! ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 11:13

No ma più che altro c'è gente che si preoccupa dell'attesa degli utenti di altri brand, è questo che non mi spiego MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 11:22

Si axl, se si cerca di non pensare che quello che si sta aspettando non ci sia già adesso in toto , è sicuramente gratificante aspettare e vedere..


Si ma qual'è il senso nel dire agli utenti di altri brand che stanno aspettando cose che un brand già possiede?

Cioè è una sorta di evangelizzazione?
Una missione per conto di dio? Cool

Senza contare che poi ci sono in ballo considerazioni ed esigenze assolutamente personali, e per molti lavori il sistema R è più che completo.

Spero solo che quando arriverà questo benedetto stacked si finirà di dire "e ma noi lo stacked lo abbiamo già", no perchè è una cosa di cui frega un cacchio, soprattutto in un post che parla di canon e non di quello che ha sony/nikon/fuji/pentax etc etc

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 11:32

Quanti saranno disposti a spendere certe cifre per avere vantaggi risibili, visto il parco corcolante gia' pieno di macchine che fanno il 300% di quello che oggi serve mediamente?


Non c'è solo la prestazione dell'oggetto, che sovente a molti 'fotoamatori' interessa solo come alibi, ma anche il piacere di possederlo.

Io sono perfettamente consapevole che già quello che ho mi basta e stra-avanza per chissà quanto tempo .. se fossi oggettivo .. ma un prodotto come la R3 mi attiva subito la memoria dell'estrema piacevolezza di utilizzo delle serie 1 che avevo, e rischia quindi di mandare in vacca in tempo zero l'oggettività di giudizio per stimolare la parte più ludica MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2021 ore 11:32

Senza contare che poi ci sono in ballo considerazioni ed esigenze assolutamente personali, e per molti lavori il sistema R è più che completo.

Infatti... anche come ottiche, visto che il sistema R è l'unico che può montare le EF conservando la perfetta compatibilità e addirittura aggiungendo funzionalità inesistenti sulle Reflex, come la ghiera programmabile o l'ND/Polarizzatore!

Ad esempio avevo bisogno di un tele ed ho preso per quattro soldi l'ottimo 70-300L con la garanzia di poterlo sfruttare al 100% sulla R5!

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 11:51

Crillin, ripeto, se il divertimento sta proprio nell'aspettare, sai quanto ci si divertirà ad aspettare che la maggior parte delle ottiche di terze parti per mirrorless arriveranno anche per chi ha scelto di avere un sistema chiuso?

In effetti avere già tutto a portata di click è una noia mortale..



avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2021 ore 11:54

Lo sbaglio è considerare i corpi R svincolati dal sistema EF, se non lo fai scoprirai che hai tutte le ottiche che vuoi... ;-)

Chi ha un corredo Canon può anche solo aggiornare il corpo macchina con uno della serie R e continuare ad utilizzare le proprie ottiche EF, non sta scritto da nessuna parte che debba svendere tutto il corredo? e non vedo perché dovrebbe farlo

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 11:57

Si, ma non hai le ottiche progettate per mirrorless, che spesso sono più piccole e praticamente sempre sono dotate di motori più silenziosi e adatti a riprese per foto e video..

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2021 ore 11:59

Non è che i motori delle EF fanno casino come un'acciaieria! MrGreen e poi l'ottimizzazione per Mirrorless delle ottiche è una gran boiata, a parte gli ultragrandangolari le ottiche non traggono alcun vantaggio dal tiraggio corto...

e poi non tutti devono per forza seguire la filosofia Sony di corpi lillipuziani, Canon e Nikon la pensano (fortunatamente) in maniera diversa, basti vedere il corpo della R5/R6 ed ora di questa R3

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 12:01

Hai ragione




avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2021 ore 12:03

Quante ne hanno vendute di quella cacata! MrGreen se ti riferisci all'ottica... è soltanto un 28-70 per questo ha delle dimensioni più contenute di un tradizionale 24-70

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 12:04

Che c'entra? MrGreen

Mi riferisco all'ottica..... Rimane cmq piccolissimo e metti una lente simile con un adattatore diventa molto più lunga lo stesso

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2021 ore 12:10

a parte che le ottiche che servono esistono già tutte in attacco RF, ma perché avete tutti sta mania delle dimensioni compatte? non è che parliamo di un banco ottico! MrGreen nella migliore delle ipotesi si risparmia qualche grammo... ed allora?

e poi ora che Sony ha fatto un paio di fissi un po' più piccoli del normale non significa che si può minimizzare tutto? prendi lo zoom principale di ogni sistema, il classico 24-70 2.8... il Sony è mastodontico! anche più grande del Canon



avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 12:12

Ma cosa vuol dire che le ottiche che servono esistono già in rf?

Tanto per dire l'ultima uscita, 14 f1,8 è un ottica che non serve?

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2021 ore 12:14

Tanto per dire l'ultima uscita, 14 f1,8 è un ottica che non serve?

Ma non l'ha mai avuta neanche Sony... ora che l'ha fatta è diventata fondamentale? MrGreen
Se mi dovesse servire esisterebbe eccome e pare vada anche meglio... il Sigma EF 14mm F1.8 Art

Allora parliamo di RF 85L F1.2... esiste? no
28-70 F2.0 - non pervenuto
100-500 - niet
70-200 F2.8/F4 - nein

Ogni casa ha le sue politiche e filosofie, Sony ci ha messo 10 anni per fare un 50 1.2! MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me