RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D vs d700.....







avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2013 ore 18:39

come ottica ti consiglio il nuovo tamron 24-70

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2013 ore 19:21

Addirittura?!!! Meglio così...almeno per me!!!! Ero orientato ad acquistare la 5D2 usata....ma quando la mia amica,per cambio corpo,mi ha proposto la sua,che dire,tra dubbi e disorientamento....anchè perchè pensavo di restare fedele a mamma canon,non avevo mai pensato a nikon ma se posso ottenere risultati soddisfacenti senza spendere tanto,visto che comunque devo acquistare delle lenti...perchè no?!!!
Non è facile decidere cosa comprare...sono mesi che navigo tra siti e forum...ogn'uno dice la sua,giustamente,disorientando un pò chi,come me,deve decidere....Confuso

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2013 ore 19:25

Avevo pensato anch'io al tamron in questione per il momento e magari qualche fisso (almeno 2)....più in là...anche quì non è facile scegliere marca...mi occorre il giusto compromesso qualità/prezzo...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2013 ore 22:02

anch'io non ci penserei neanche un attimo, si sa mai che la tua amica cambi idea MrGreen...vai a colpo sicuro su D700.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2013 ore 0:58

D700 non c'e' storia, i 4000 iso li sente appena, giusto un filo di denoise e vedrai che risultati in stampa inoltre l'AF e davvero ottimoSorriso

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2013 ore 5:25

non credo sia un paragone accettabile, non fosse altro per la differenza tecnologica che c'è tra una fotocamera e l'altra.

ho la 5D II e scatto con un amico che ha la d700. è capitato che in notturna ad alti iso la sua qualità prevalesse nettamente.


non mi risulta, tuttavia, ti ricordo che la tua fotocamera ha il doppio dei pixel dell'altra.

se ti interessa guardare solo le immagini al 100% è un conto ma se stampi, la cosa è diversa.

non cambierei mai una 5d2 per una d700 . Posso dimostrare ciò che dico stampando due 100x70 dalle analoghe macchine, senza interpolazione.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2013 ore 6:37

Se non ricordo male pero quando usci la D700 divenne subito oggetto del piu libidinoso desiderio dei possessori di 5dII, mettendo da parte la tifoseria e innegabile che la nikon sia una macchina piu equilibrata e prestante, riguardo al sensore poi, 12mpx sono piu che adeguati anche per stampe di grandi dimensioni. Detto questo la 5D non e affattoSorriso un carciofo

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2013 ore 8:55

meglio specificare il genere di fotografia che vuoi fare... ad esempio se amassi i paesaggi io andrei sulla maggior risoluzione della canon, non a caso in quel periodo scelta dalla maggior parte dei paesaggisti del mondo. In altro casi, es iso alti, la d700..

user8319
avatar
inviato il 14 Marzo 2013 ore 9:13

La D700 era una macchina completa e versatile con cui si può spaziare un po' in tutti i generi, comprese le foto di azione. Se non sei abituato a stampe di dimensioni enormi puoi convivere senza problemi con i suoli "soli" 12 mpx, credo sia pieno il mondo di persone che hanno stampato del 50x70 con la vecchia 5D o la D700 senza patire la "poca risoluzione" nel risultato finale.
La scelta di ottiche è ampia, mediamente costosa (ma ormai anche Canon si è allineata e spesso ha superato Nikon). Come zoom standard Nikon ha un ottimo 24-70 f/2.8, oppure per chi preferisce maggiore escursione c'è il decoroso 24-120 f/4 stabilizzato. Anche il Tamron 24-70 f/2.8 stabilizzato è un'ottima lente.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2013 ore 9:23

meglio specificare il genere di fotografia che vuoi fare... ad esempio se amassi i paesaggi io andrei sulla maggior risoluzione della canon, non a caso in quel periodo scelta dalla maggior parte dei paesaggisti del mondo. In altro casi, es iso alti, la d700..


L'autore mette a confronto la 5D old e la D700

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2013 ore 10:17

non mi risulta, tuttavia, ti ricordo che la tua fotocamera ha il doppio dei pixel dell'altra.

se ti interessa guardare solo le immagini al 100% è un conto ma se stampi, la cosa è diversa.

non cambierei mai una 5d2 per una d700 . Posso dimostrare ciò che dico stampando due 100x70 dalle analoghe macchine, senza interpolazione.


ma che scherzi, non ho mai detto che passerei a d700 bensi che secondo me la d700 è più vicina alla 5D II che alla 5D old.

user8319
avatar
inviato il 14 Marzo 2013 ore 11:08

non cambierei mai una 5d2 per una d700

Pensa invece che io quando è uscita la 5DII, dopo aver visto l'ostinazione di Canon nel' AF ridicolo, sono andato dritto su D700 Sorriso.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2013 ore 15:43

Se dovessi scegliere tra 5D2 e D700,allo stesso prezzo,magari sceglierei la prima..ma visto che la D700 la porto a casa a €.700,00 o meno da chi conosco...se avessi già un coredo canon la scelta prenderebbe una piega diversa....ma devo comprare praticamente tutto!!!......Confuso

Sostanzialmente mi occorre una gestione iso all'altezza dei miei scatti,ciò che mi limita,invece,la 400D....non stampo oltre il formato A3....cerco un giusto compromesso....preferisco spendere il resto nelle lenti....

user8319
avatar
inviato il 14 Marzo 2013 ore 16:20

Con la D700 sono sempre arrivato a scattare senza grossi patemi fino a 6400 ISO, con la 5D old non oltre i 1600 ISO. I files di entrambe le macchine sono ottimi e lavorabili. L'esposimetro della Nikon decisamente migliore di quello della 5D.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2013 ore 16:55

Ok,grazie a tutti voi!.....vi farò sapere....non vedo l'ora che mi dia in mano la D700...la 400D?...la terrò di ricordo!!!MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me