| inviato il 14 Marzo 2022 ore 22:24
Cavolo ma se quella roadmap é vera, allora c'è speranza x il "mio" ipotetico telezoom Pro più lungo del 40-150!!!!! |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 22:37
Chissà quanto costerà? |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 7:43
839,00 euro iva inclusa |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 7:59
Un 100 macro 2:1 stabilizzato a +/- 1000 € (ivato) è davvero un bel colpo, se è davvero così ne venderanno a carrettate. Alla faccia di chi strombazza come grande novità un 100 macro 1,4 X a 1600 € |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 8:02
Beh, su queste focali e questi impegni “meccanici”, non serve fare un carroarmato in stile zeiss planar 100mm f2 che seppur meraviglioso sotto tutti i punti di vista, e' impegnativo sotto molto altri. Qui il fattore di crop gioca a favore e viene rivalutato il supporto delle funzioni di macchina automatiche come il focus stacking. Sarà il più pratico, leggero e funzionale macro 100mm sul mercato. Io vorrei che fosse un po' di più come focale. |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 8:15
Francamente il fattore crop è del tutto ininfluente, un obiettivo macro che alla MMaF consente un ingrandimento 2X lo consente sia su un formato 4:3 che su una lastra 20x25, visto che l'ingrandinento è sempre riferito al piano focale, quindi non vedo quale possa essere il vantaggio, sul pratico, di un mezzo formato. Inoltre poi un obiettivo con caratteristiche del genere sarà certamente "strutturato" da obiettivo professionale, quindi da questo punto di vista avrà poco da invidiare ad altri campioni della categoria... Zeiss in primis che, tralaltro, neppure possono definirsi dei macro visto che arrivano solo a un miserello 1:2 |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 8:38
Centauro ma sei sicuro del prezzo?? Cavolo se é una lente PRO con tutto quello che ne consegue ( sarebbe fantastico fosse stabilizzato x provare a fare stacking a mano libera! ) , sarebbe davvero un prezzo competitivo!! |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 8:38
Se sono furbi si. La dichiarano anche moltiplicabile! Il prezzo e' al metro quindi 499 x 100/60 Questo spero sia un 1:1 almeno |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 9:10
Mi sembra che siamo ancora lontani da avere qualcosa di concreto però ne sarei sicuramente interessato; due cose spero che abbia che mi mancano col 60 macro: la possibilità di montare i moltiplicatori e il focus clutch. p.s. Non è dichiarato moltiplicabile, è una deduzione di chi ha pubblicato il brevetto perchè dietro c'è il posto per poterlo fare. |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 9:43
Io prevedo un millino, spero abbia l'attacco per il cavalletto, se non sarà duplicabile non mi interessa, ho il TC 1,4 preso in kit con il 40-150 pro e mai usato |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 10:36
Se è un macro 2X la necessità di duplicarlo è, francamente, assai remota |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |