RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo firmware K1 pentax


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Pentax K-1
  6. » Nuovo firmware K1 pentax





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 20:19

Cmq ho sempre fatto gli aggiornamenti e con Pentax zero problemi.


Io invece so per certo che ogni tanto possono dare dei problemi. Dopo la 1.41 ad esempio hanno fatto la versione 1.42 per correggere i bug della 1.41 e dopo la 1.42 hanno fatto la versione 1.43 per correggere la versione 1.42. MrGreen
Quello riportato sotto l'ho preso con il copia incolla dal sito ufficiale
Modifiche alla V1.43

Corretto - Raramente possono verificarsi prestazioni instabili in modalità Film o in stato Live View di immagini fisse nella versione firmware 1.42.

Modifiche alla V1.42

Corretto - Raramente possono verificarsi prestazioni instabili nella versione firmware 1.41.

Modifiche alla V1.41

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 4:23

Raramente appunto.
Mai accorto di nulla.
Più che altro bisogna stare attenti, mentre si fa l'aggiornamento, di avere la batteria carica e di non spegnere la macchina.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 7:12

Io non ho Pentax.
In merito agli aggiornamenti ho letto (più volte) che sovente in parallelo al contenuto "ufficiale" della nuova release possono esserci "aggiustamenti taciti" che vanno a sanare imprecisioni o bug precedenti, magari già presenti nel firmware originale.
Sembrerebbe quindi che ciò suggerirebbe di eseguire sempre ogni successivo aggiornamento, a prescindere che esplicitamente serva o meno.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 8:06

Io non ho Pentax.
In merito agli aggiornamenti ho letto (più volte) che sovente in parallelo al contenuto "ufficiale" della nuova release possono esserci "aggiustamenti taciti" che vanno a sanare imprecisioni o bug precedenti, magari già presenti nel firmware originale.
Sembrerebbe quindi che ciò suggerirebbe di eseguire sempre ogni successivo aggiornamento, a prescindere che esplicitamente serva o meno.



Esatto, infatti anche Pentax suggerisce di avere la macchina aggiornata all'ultimo firmware.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 8:26

anche Pentax suggerisce di avere la macchina aggiornata all'ultimo firmware.

Potrei sapere dove l'hai letto?
Io sul sito ufficiale ho letto questo: ""possono verificarsi prestazioni instabili in modalità Film o in stato Live View di immagini fisse nella versione firmware 1.42.""
L'esperienza mi suggerisce di non stuzzicare il firmware se non necessario. Poi ognuno faccia quel che vuole.


avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 17:59

Come dicevo non ho Pentax.
Però per Nikon, che uso normalmente, ho sempre visto che le successive versioni del firmware (che ovviamente sono formulate e edite da Nikon), hanno sempre aggiunto novità e nel contempo, se necessario, sistemato "bachi" precedentemente emersi.
Solitamente, per quanto ho avuto modo di sapere, inconvenienti ci possono essere utilizzando lenti o accessori di terze parti, ma controindicazioni di materiale tutto della stessa casa non mi sono noti.
Poi, giustamente, ognun faccia come meglio crede.

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2021 ore 18:09

So , per averlo letto periodicamente sul Forum , che gli altri brand , specialmente Canon e Nikon , rilasciano aggiornamenti con una certa frequenza , soprattutto , se non ricordo male , per quanto riguarda le ML .
Ovviamente , non ho modo di sapere quali e quanti miglioramenti/funzioni vengano implementati e come ma ho idea che Pentax sia un po' differente anche in questo , dato che , come mi pare di aver capito , con gli aggiornamenti non vengono introdotti grandi cambiamenti , eccezion fatta appunto per la funzionalità degli ultimi fissi usciti , per i quali l'aggiornamento è d'obbligo .

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 18:24

Veramente con la versione firmware 1.40 sono stati aggiunte delle modifiche alle caratteristiche della k-1 prima versione, quali il formato 1:1, l'otturatore elettronico in modalità LV e il tempo massimo programmabile con la posa B fino a 20 minuti. Viceversa tutte le versioni successive di firmware avevano a che fare soltanto con il funzionamento delle nuove ottiche. Quindi se non si possiede almeno una di queste nuove ottiche mi sembra inutile l'aggiornamento di firmware.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 5:17

Ho aggiornato, non si sa mai!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 9:18

Ho aggiornato, non si sa mai!

Dalla versione successiva alla 1.40 gli aggiornamenti riguardano soltanto le nuove ottiche con diaframma elettronico. Quindi se non hai almeno una di queste ottiche è come comprare un casco da motociclista se non hai la moto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 10:45

Dimentichi la voce: "Improved stability for general performance"

Quindi in realtà l'aggiornamento dovrebbe migliorare la stabilità della macchina.
Insomma credo che gli aggiornamenti vadano fatti sempre, è come quando Windows chiede di scaricare gli aggiornamenti, di solito è meglio farlo ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 11:11

Quindi in realtà l'aggiornamento dovrebbe migliorare la stabilità della macchina.

Questa affermazione la scrivono soltanto quando viene emesso un firmware per correggere gli errori di quello precedente.
Detto questo fai come ti pare, l'importante che tu ne sia convinto.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 12:03

Ehh! Certo che vanno fatti!! Altrimenti non li farebbero. E se uno usa la macchina nei soliti tre modi di sicuro non trova i bug! Tempo addietro la K1 si bloccava in live view, e mi succedeva spesso di togliere la batteria. Guardacaso adesso non lo fa più... Chissa perché!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 13:28

Tempo addietro la K1 si bloccava in live view

Forse sarà anche una questione di sfiga: io ho la k-1 dal 2016 e l'unico aggiornamento firmware che ho installato è la versione 1.40 perché aggiunge l'otturatore elettronico in LV, il formato 1:1, il tempo impostabile in posa B fino a 20 minuti. Da allora visto che la macchina va benissimo non ci penso proprio a stuzzicarla con altri aggiornamenti MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 14:58

.Questa affermazione la scrivono soltanto quando viene emesso un firmware per correggere gli errori di quello precedente.
Detto questo fai come ti pare, l'importante che tu ne sia convinto.


Sono convinto che, se fanno un aggiornamento dove scrivono che hanno migliorato la stabilità generale, non ho motivo di non crederci.
Come quando i programmi e le app ti chiedono di essere aggiornati o il PC deve aggiornare i software.
Insomma perché non farlo? Capisco i dubbi e le paure che qualcosa non sia perfetto, in quel caso conviene aspettare qualche settimana per vedere se saltano fuori dei bug ma in generale sarei fiducioso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me