RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per ultra grandangolaristi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Per ultra grandangolaristi





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:04

Se hai una macchina col monitor basculante,in LV quella bolla ti è utile per posizionarti nel modo corretto,nelle riprese a mano libera.La mia k70 ha la bolla sui quattro assi ed è abbastanza agevole usarla anche staccata dall'occhio ed avere anche le linee guida per la sezione aurea.
Poi certe distorsioni le si camuffa con qualche software

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:21

il mio problema è mettere il sensore perfettamente parallelo ad un soggetto/edificio/ muro/stanza per evitare delle linee orizzontali storte date da due fattori, 1 di non essere stato perfettamente centrale e 2 di non aver messo il sensore perfettamente parallelo.

OK allora, la bolla ti aiuta sul piano verticale, su quello orizzontale evidentemente no.

Una soluzione, che funziona in architettura, è quella di trovare il punto centrale dell'edificio con precisione, osservando con calma e attenzione le simmetrie dei vari elementi. Cosa che si fa osservando direttamente la scena prima di mettere l'occhio nel mirino che ti rende più difficile il compito.

Altrimenti con le linee guida del mirino puoi cercare di ottenere un parallelismo sul piano orizzontale anche a costo di tenere il soggetto verso un bordo del fotogramma.

Ancora in alternativa, ti prendi un obiettivo decentrabile il cui movimento naturalmente può essere usato anche sul piano orizzontale.

user171441
avatar
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:22

Sì Vitvit ho la doppia livella ma con la livella non puoi sapere se il sensore è parallelo al soggetto, e per le linee guida dei terzi o aurea, come spiegato precedentemente, in luoghi con poca luce si vedono con difficoltà

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:26

Ok per la livella di amazon che funziona sia sul piano orizzontale sia verticale.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:28

Certo
vorrei postarti una foto fatta con un fisheye a questo edificioMrGreen


www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fimg2.rtve.es%2Fv%2F2834321%
Come si diceva di norma le facciate sono a piombo (scusaste il termine)e se la fotocamera è altrettanto dovresti essere a posto,poi con le linee guida cerchi di sistemarti al meglio,su cavalletto hai già maggiori certezze.

user171441
avatar
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:29

Ragazzi ripeto per la quinta volta, la livella verticale e orizzontale sia digitale che analogica come quelle su Amazon NON valutano il parallelismo tra sensore e soggetto...io posso essere a bolla in verticale e orizzontale ma non essere parallelo e quello che sto cercando io è un modo per essere parallelo in tempi veloci perchè non ho troppo tempo per studiarmi la scena

user171441
avatar
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:31


Come si diceva di norma le facciate sono a piombo (scusaste il termine)e se la fotocamera è altrettanto dovresti essere a posto,poi con le linee guida cerchi di sistemarti al meglio,su cavalletto hai già maggiori certezze.

Sì Vitvit ma le linee dei terzi o aurea essendo nere, quando c'è poca luce (nel mio caso spesso) diventano inutilizzabiliTriste

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:43

live view quando puoi
Su pentaxiani esiste un fotografo/architetto Franco Zampetti che riprende le volte di chiese,affreschi ecc ecc.Si è auto costruito una camera che lavora a livello pavimento,so che usa un puntatore laser per posizionarsi nel modo migliore.
Ma è un genere che pratico con poco rigore scientifico,non so suggerirti altro

user171441
avatar
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:56

live view quando puoi
Su pentaxiani esiste un fotografo/architetto Franco Zampetti che riprende le volte di chiese,affreschi ecc ecc.Si è auto costruito una camera che lavora a livello pavimento,so che usa un puntatore laser per posizionarsi nel modo migliore.
Ma è un genere che pratico con poco rigore scientifico,non so suggerirti altro

Sì...ieri parlando con un amico ingegnere edile mi ha giusto suggerito di applicare con una piastrina una livella laser con puntatore per essere sicuro di essere parallelo... mi sà che andrò in quella direzione, ma scrivendo in un forum così frequentato magari saltava fuori l'uovo di colombo;-)grazie Cool

user171441
avatar
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:58

Ok per la livella di amazon che funziona sia sul piano orizzontale sia verticale.

sì ma io ho già quella elettronica sui 2 assi, ma in ogni caso non mi misura di quanto sia parallelo o meno.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 15:00

Sempre su Pentaxiani,ma è un admin di Photo4u:Cesare/Aarnmunro* è un eccellente fotografo di architettura,guarda le sue foto e chiedigli qualche dritta, è veramente in gamba.So che alcune cose le sistema via sw ma la base di partenza credo sia moooolto buona.
(*Non so se è anche qua su juza)

Edit:lo trovi anche qui

user171441
avatar
inviato il 18 Aprile 2021 ore 15:07

Sempre su Pentaxiani,ma è un admin di Photo4u:Cesare/Aarnmunro* è un eccellente fotografo di architettura,guarda le sue foto e chiedigli qualche dritta, è veramente in gamba.So che alcune cose le sistema via sw ma la base di partenza credo sia moooolto buona.
(*Non so se è anche qua su juza)

Grazie del suggerimento, cercherò di contattatrlo, personalmente non ho grandi problemi fino ai 14mm (apsc) ma dai 12mm agli 8mm ( sopratutto a 8) iniziano i problemi e sono una persona che vuole sempre partire con uno scatto buono almeno al 90%, odio partire a fare postproduzione con uno scatto buono al 70%, anche perchè se voglio usare un 8mm è perchè voglio quella scena, non ha senso correggere troppo uno scatto uscito male per poi trovarsi un angolo di campo da 14mmMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 17:00

Per conto mio se si usa il treppiedi, ci si piazza allineati alla mezzeria dell'edificio, si mette la macchina in bolla su due assi e si centrano nel mirino due elementi simmetrici della facciata in modo che siano equidistanti dal centro del mirino si dovrebbe essere a posto. Se si usa uno zoom oltre alle linee dei terzi si può anche chiudere la focale in modo da mettere i due elementi simmetrici perfettamente tangenti ai bordi del fotogramma, dopo di che si riapre alla focale desiderata.
Fare la stessa cosa scattando invece a mano libera e anche velocemente con la stessa precisione la vedo molto dura...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 17:10

Quelle livelline?
Beh, se sono aderenti alla macchina (slitta flash, per dire), sarai perfettamente in bolla e il sensore sarà quanto meno verticale. A quel punto ti basta solo curare l'allineamento orizzontale nei confronti dell'edificio, e sarai col sensore allineato alla facciata come vuoi.
La livella della macchina, se ce l'hai, fa lo stesso lavoro: dopo averla usata, anche lì ti resta solo da curare l'allineamento orizzontale con l'edificio.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 9:08

se la facciata ha linee orizzontali con un reticolo a schermo devi trovare il punto in cui quelle linee sono orizzontali una volta che la macchina è perfetta in verticale. se non ci sono linee orizzontali o sai che la lente distorce credo si debba ricorrere al confronto di linee verticali che sai della stessa misura, e le confronti basandoti su reticolo. parlo di linee ma una volta che il sensore è ortogonale al terreno puoi confrontare un po' tutto quello che sai essere di dimensioni uguali, quindi portoni, finestre etc
in questo caso un monitor esterno più grande aiuta, quindi collegare tablet o cellulare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me