JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
SW271 ha in meno rispetto al SW271C la lut a 14 bit verso 16 bit, qualche pippa in meno ma rimane un ottimo monitor ... nuovo costa sui 1000 euro pertanto nuovo a 500 mi suona strano ...
Ho parlato con l'assistenza Amazon e anche loro hanno riconosciuto che il prezzo è molto basso ma, se il pagamento avviene dentro la loro piattaforma, non ci sono problemi. L'unico rischio è che il monitor sia usato o ricondizionato (e ciò penso possa anche andare bene, a quel prezzo), oppure il classico "mattone", ma anche in questo caso sarei tutelato da Amazon. Ho chiesto direttamente al venditore e...aspettiamo.
È un SW321C che costa quasi uguale, ma con 5 pollici in meno.... Ha poco senso, già che si va su quella cifra si prende direttamente l'SW321C.
Negli ultimi due anni ho usato l'SW320 (equivalente all'SW271) e mi sono trovato bene. A giorni lo sostituirò con l'SW321C (mi rimborsano il vecchio sw320 per problemi di elettronica e faccio l'upgrade).
In questa nuova generazione hanno migliorato la LUT (calibrazione hardware a 16 bit anziché a 14) e il trattamento antiriflesso (meno luminoso, ma con meno riflessi).
E la cosa interessante è proprio la superficie ancora più opaca. La vecchia del Sw320/sw271/sw270 rifletteva abbastanza la luce di finestre/porte, anche se "laterali".
Io lo uso il 321c ed è effettivamente un ottimo prodotto a casa ho un eizo cg247x...ma sei sicuro che l'eizo sia 10 bit nativi Blve...anche il mio cg247x che dovrebbe essere un top anche se vecchio oramai è 8+2...vedo sempre notizie discordanti!!! L'unico vero vantaggio per me è il software Eizo Palette master element è proprio basico e serve solo per tarare non come color navigator che si integra al SO e gestisce profili e gestione del colore...i benq sono molto rudimentali e l'sw271 mio era molto disuniforme... una volta calibrato già come bianco a 120cd era imbarazante!!! Anche io ti consiglio il 321c lo uso e a quel prezzo è un ottimo investimento molto meglio del 271c che costa troppo!!! come dice blve il 270c è ottimo come rapporto qualità prezzo!
Infatti lo sapevo...ho sbagliato...avrei dovuto prendere il cs2740 4k quando mi hanno sostituito il cg247x!!!
Cmq anche i benq mi sembra siano tutti 8+2 o sbaglio? sinceramente mi interessa poco...mi scoccia più la superficie da 27" e il 4K...le foto sono bellissime visivamente...so che a livello di stampa non dice nulla e anzi forse è deleterio ma visivamente anche il benq sw271 era bello...certo sempre trovando un pannello buono!!!
Non ha la calibrazione hardware ma regge comunque il 100% sRGB 95% DCI-P3 e 88% AdobeRGB con un DeltaE attorno al 3. Lo stavo valutando come secondo monitor per estendere il desktop dell'SW321C per usi non fotografici.
Non lo sapevo Ls83...ma...adesso non è solo i 10 bit...tra gestione software,e altre feature importanti ce ne corre eh...fino al sw271 per esempio benq non ha un controllo uniformità accettabile del bianco e se calibri puoi avere problemi di uniformità marcati...vedi molto di più quello che gli 8+2 bit...solo x fare un esempio eh! il 270c ha già una versione migliore e il 271c costa come l'eizo cs2740 e io non avrei dubbi a preferire l'eizo anche x la garanzia di 5 anni,e Colornavigator! il contrasto di 1000:1 è a 350 cd...un eizo cg con il film polarizzato fa circa 1500 anche a 80 cd/m²!
“ il 270c ha già una versione migliore e il 271c costa come l'eizo cs2740 e io non avrei dubbi a preferire l'eizo anche x la garanzia di 5 anni,e Colornavigator! „
Non conoscevo il CS2740. Decisamente interessante, l'ultima volta che ho guardato per comprare il monitor non c'era una soluzione Eizo così "a buon mercato" per il 4k. Anche se è un 27" invece di 32, si può sempre affiancare un 27 "economico" affianco per ottenere più spazio per pannelli strumenti ed altro. Me lo segno come soluzione, dopotutto anche con gli accessori, rimane sul prezzo del SW321c.
il Eizo cs2420 è un monitor molto usato anche in ambito professionale sorpatutto perchè è un 16:10, molto comodo ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.