| inviato il 17 Aprile 2021 ore 12:51
“ Il che vorrebbe dire che Canon sa di stare dietro a Sony e non vuole giocarsi adesso la R1, probabilmente perché non e' pronta. „ Ragazzi, resta comunque fonte Lespauly. Con tutto il bene che gli posso volere, non credo sia in contatto con il CEO Canon. Aspettiamo conferme. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 12:52
Per Canonwatch, queste potrebbero essere le caratteristiche: 45MP image sensor 60 fps full pixel quad-core auto-focus 20 fps mechanical shutter 30 fps electronic shutter New white balance system 8K / 30p RAW shooting Ma, sottolineano, si tratta solo di voci di cui non sanno cosa pensare. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 12:54
Beh Iza basta che sia in contatto con uno dei tester che ce l'ha per le mani, quel che ha anticipato sinora era esatto |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 12:58
Scusa look, ma anche i siti rumors di Canon non dovrebbero esser in contatto con eventuali tester? Mi sembra strano che non sappiamo nulla e che addirittura forniscono 4-5 diverse versioni. Poi magari hai ragione tu e quindi Les P.S. ma è in contatto veramente con un tester? |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 12:59
“ Mmm Antò, sinceramente, non sono uno che piange miseria ma non navigo nemmeno nell'oro come zio Paperone. MrGreen Per me 3k euro di differenza, che è la differenza tra a1 ed r5, restano, sempre, tanti. Forse troppi. „ Allora ti faccio un esempio pratico. Ammettiamo che paghiamo tutti e due a prezzo di listino. Tu compri Canon e io Sony. Tu la tua R5 col il 100-500 bello fiammante e io il Sony 200-600 bello fiammante. Me lo dici quanto ti viene il totale con i prezzi di listino? Ti anticipo io qualcosina: 9400 euro per l'accoppiata Sony (7300 A1 + 2100 obiettivo) 7900 euro per l'accoppiata Canon (4600 R5 + 3300 obiettivo) Noti che la differenza è di 1500 euro? Ma da una parte hai un'ammiraglia. Ora sappamo benissimo che nessuno al mondo spenderà esattamente queste cifre che nel mondo reale sono più basse. Ma quando parli di 3000 euro di differenza (che non ci sono mai nemmeno da listino) non puoi non considerare le ottiche che andrai a metterci. Perchè un corpo macchina senza ottiche può essere utile come posacenere . |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 12:59
“ Per Canonwatch, queste potrebbero essere le caratteristiche” Sicuramente sara' al pari di Z9, costera' molto meno, aspetteranno la risposta di sony in merito (non so' che carta si giochera', visto che i numeri li ha gia' spesi tutti) e poi tireranno la mazzata finale con la R1. Ormai e' tutta tattica di marketing. Poi finira' tutto come e' successo con l'HI-FI visto che di mercato non ve ne e' piu'. “ 7900 euro per l'accoppiata Canon (4600 R5 + 3300 obiettivo)” Non e' vero, costa molto meno. Se vai per negozi te ne rendi conto. E pure la sony costa meno, non so in che negozi andate, ma di certo citate prezzi che i Vs amici fotonegozianti non vi fanno (ve ne fanno di molto piu' convenienti / li fanno a tutti a dire il vero, ma non lo dite). |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 13:04
“ Ti anticipo io qualcosina: 9400 euro per l'accoppiata Sony (7300 A1 + 2100 obiettivo) 7900 euro per l'accoppiata Canon (4600 R5 + 3300 obiettivo) Noti che la differenza è di 1500 euro? Ma da una parte hai un'ammiraglia. „ Eh anticipa pure però la Canon r5, adesso, tra promozione ecc, si trova a 4100, a volte anche meno. Ovviamente Canon Italia. Poi, non è che debba necessariamente acquistare il 100-500 che, a mio parere, è sovrapprezzato comunque. Comunque siamo già a 7500 con accoppiata r5+100-500. Vale a dire 2k euro in meno che sono soldi che potrei investire anche in un altra lente, così come i 1500 che hai calcolato tu. In ogni caso, no, non è la stessa cosa. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 13:04
Banjo leggi il mio intervento e capirai cosa voglio dire. Non puoi prendere i prezzi di listino Sony contro i prezzi street Canon. Ti dico solo che la differenza può anche essere inferiore ai 1500 euro tra le due accoppiate. Ergo ciao Canon. Per fortuna non devo prendere il 100-500 e quindi posso ragionare anche sulla R3. Iza o parliamo di prezzi di listino al lancio oppure del sesso degli angeli. Il prezzo street tranquillo che non sarà lo stesso nè per Canon e nemmeno per Sony. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 13:04
“ Ora sappamo benissimo che nessuno al mondo spenderà esattamente queste cifre che nel mondo reale sono più basse. „ Aspettati da me un messaggio privato nei prox mesi quando deciderò cosa comprare Sono stati in diversi negozi qui dove vivo a Helsinki, proponendo corpo + superzoom, non mi hanno tolto mezzo centesimo “ Ma quando parli di 3000 euro di differenza non puoi non considerare le ottiche che andrai a metterci. „ Vero, e qui si ricollega il mio discorso di prima, che e' uguale al tuo. Quando dico che comprando la R5 o la R3, al momento, ho solo il 100-400 II, e' chiaro che devo ragionare anche sulla lente che comprero' e al suo prezzo. Con la differenza che non considero il 100-500, ma un fisso. Pero' quello che dice Iza e' vero, se non hai bisogno di tele, e prendi la A1 per un uso a tuttofare come si farebbe con la R5, il prezzo di differenza conta eccome. “ Ormai e' tutta tattica di marketing. „ Indubbiamente. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 13:05
“ Iza o parliamo di prezzi di listino al lancio oppure del sesso degli angeli. Il prezzo street tranquillo che non sarà lo stesso nè per Canon e nemmeno per Sony. „ Non sono prezzi di listino vs prezzi street. Sono entrambi prezzi street. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 13:07
“ Sono entrambi prezzi street. „ Ma nemmeno per sogno. “ Aspettati da me un messaggio privato nei prox mesi quando deciderò cosa comprare MrGreen Sono stati in diversi negozio qui dove vivo a Helsinki, proponendo corpo + superzoom, non mi hanno tolto mezzo centesimo Eeeek!!! „ Abiti in un posto "ricco" quindi sgancia  |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 13:07
“ Ma nemmeno per sogno. „ Fatti un giro sui principali stores e vedrai. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 13:10
Iza io sto comprando. Sono già allo step successivo. Ma visto che la A1 non arriva ancora e questa R3 sembrerebbe la soluzione per il mio 600, la voglio mettere in campo. Ma non si sa nulla purtroppo. Annuncio del cavolo |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 13:14
Il problema di questi corpi è la rapida obsolescenza, non nel senso che poi non fanno più foto, prima che lo dica qualcuno, ma nel senso che dopo poco esce un nuovo modello che migliora anche di molto il precedente e nello stesso tempo lo svaluta pesantemente. Personalmente la cosa mi interessa poco, uso ancora con soddisfazione corpi di 6 anni fa (alcuni, non tutti) e obiettivi di 10-13 anni fa e il corpo più moderno che ho è una aps-c Sony. Ora vorrei un corpo prestante e, con la mia filosofia, uno di questi con af ultrarapido e sensore risoluto potrebbe diventare quasi definitivo, o almeno durarmi molti anni. Per cui effettivamente, tra una r5, bella e prestante, ma che l'anno prossimo sarà surclassata dalla r5II e una r3 da 2000€ in più (se sufficientemente risoluta), anche se non mi piace buttare i soldi, preferisco senz'altro quest'ultima. Per questo al tempo avevo la eos 3, e dopo, tutte le 1D aps-h |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 13:14
Chiedi a Les |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |