JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche per conto mio, se a Siena mi fanno uno scherzo del genere, ne vediamo delle belle! Non esiste che a scopi non commerciali non si possa fotografare il bene pubblico (ma pure il privato, col consenso del proprietario) come ci pare. Proprio non esiste, Non E Si Ste !!!
vabbe' del resto ogni sistema e' buono per fare cassa..
Anche la via del sale a pagamento.. o in Francia les deux alpes dove ti costringono a comprare il biglietto per camminare in montagna.... All'inizio non ci credevo.. pensavo fosse un scherzo... In Savoia se metti le ciaspole devi aver pagato il biglietto in comune.. idem se metti un paio di sci da fondo..
Comunque è controproducente per loro: io non andrei mai in vacanza in un posto dove non posso fotografare o dove pur poter fotografare dovrei consegnare copia delle foto al Comune.
arriverà il giorno che non puoi fotografare e pubblicare i tuoi figli sotto i 14 anni, perché non ancora maturi e consapevoli per acconsentire alla violazione della propria privacy
e la proposta arriverá sempre da quelli genitore 1 e 2
Qualcuno ha vietato l' uso della fotocamera dello smartphone in tutta la zona delle crete senesi....? Fantastico? Ma nei matrimoni sono concessi solo primi piani molto stretti??
La prima cosa da fare, visto che sono a caccia disperata di soldi, è non solo di non darglieli ma soprattutto di fargli una pessima pubblcità perchè nemmeno altri glieli diano, che non ci vadano.
alla fine.. se sono cosi sensibili ai soldi.. puniamoli dove fa piu male..
una bella campagna social dove, invece della foto dei cipressi, mettiamo una foto nera con su scritto:" questa era una foto dei cipressi di---- ma non possiamo mostrarla perche' per farvela vedere vogliono soldi.."