RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, l'annuncio ufficiale!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3, l'annuncio ufficiale!





avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:18

È una macchina fotografica con certe caratteristiche, la categoria mentale che gli diamo è ininfluente

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:19

Sembrerebbe la “vecchia” Serie 1 Iza, super velocità operativa.
Però mancano ancora molte info per “caratterizzarla”.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:20

Quella della EOS 3 Iza ;-)

No, ok ma mi destabilizza un po' visto che le case sono sempre state allineate nei prodotti.

Potrebbe appartenere alla categoria della a9?

La “vecchia” Serie 1 Iza, super velocità operativa.

Ecco Axl, abbiamo scritto contemporaneamente.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:20

Per me è solo una buona mossa commerciale e tecnologica per coprire un gap decennale nel loro catalogo.
La vedo come una apri pista a nuove/vecchie soluzioni per la R1.
Di sicuro sarà un'altra ottima macchina per chi ha esigenze particolari.
Staremo a vedere quanto spingeranno la risoluzione in mpx in rapporto alla R1 con il suo quad pixel.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:20

E per la categoria super velocità operativa the winner is...

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:22

“Canon's first full-frame, back-illuminated stacked CMOS image sensor”

Ottimo lo sviluppo interno di un tale sensore, sono curioso di vederlo all'opera e di saperne di più

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:23

A1 user's in fibrillazione ne abbiamo?
Prima era esteticamente bellissima...ora è pure molto interessante...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:24

Zan penso destabilizzi più gli utenti a9/a9iiMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:26

Troppo poco...
Contento x gli amici canonisti

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:26

Ah scusa fico, avevo letto solo la parte riportata da petapixel.
A questo punto non è nemmeno paragonabile alla 1dx...altro pianeta.
Il paragone con i 50mpx di altre non ha senso, serve solo per le scaramucce da numrelli di targa, questa è una macchina per scene d'azione (ovviamente non solo), ci voleva!

Ps
Il controllo tramite occhio funziona solo in afs, come in passato....sarebbe stato bello un aggiornamento.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:26

Facendo i conti che la a9 è stata recensita nel giugno del 2017

m.dpreview.com/reviews/sony-a9-full-review

E questa viene annunciata come sviluppo ad aprile del 2021

Passano sicuramente più di 4 anni, sia Canon sia Nikon non hanno potuto fare altro che copiare la strada iniziata da Sony..

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:27

Troppo poco...

Beh dai, è la classica ammiraglia da sport.
Ci sta tutta.


Come prezzo ipotizzo un 6k euro, forse qualcosa in più.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:27

Che spettacolo....sarà un anno ricco di sorprese (e di nuove uscite!)MrGreen

Canon sta facendo sul serio Cool

Secondo me farà concorrenza alla A1 visto i 30 fps. La risoluzione secondo me sarà intorno ai 35 Mpxl/40 massimo.
Poi uscirà la serie 1 Mless con 25 Mpxl e 40 fps con GS, ci scommetto!

Sono interessatissimo di vedere come sarà questo rivoluzionario sistema AF controllato dall'occhio.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:28

Sono curioso di vedere se e come l'AF controllato dall'occhio funziona in Live View.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:28

Beh dai, è la classica ammiraglia da sport.
Ci sta tutta.

Come prezzo ipotizzo un 6k euro, forse qualcosa in più.


Sì, credo anche io!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me