JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una r3 non può essere apsc per nomenclatura. Suppongo sarà una r1 senza global shutter. Magari non è ancora a punto, ma Canon deve rispondere alla A1 (che, anch'essa, non ha gs).
Black ma non è un investimento, è un sistema con un suo scopo. Ho anche in progetto di approdare al sistema R se è per questo, ma voglio aspettare la RII o quel che sarà l'anno prossimo, non ho fretta né budget sufficiente per la R6. Anche allora però avrò sempre bisogno di un sistemino minuscolo come l'M da portarmi dietro in certe occasioni.
Fbr, nella fotografia non di laboratorio è sufficente la tecnologia già presente su altre macchine, sulle foto da laboratorio invece il GS ha sicuramente un vantaggio.
Lo so Black, ma per fortuna le mie EF sono pienamente compatibili con entrambi Mi manca solo l'EF 16-35/4, e poi posso serenamente pensare al corpo R quando ci sarà
Domenica stavo per acquistare una R5, poi ho deciso di fermarmi. Speriamo che tutta sta tecnologia vomitata sul marcato contribuisca ad abbattere o prezzi. Certo ciò che è nuovo oggi a distanza di poche settimane è sorpassato. Bah...