RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corpi piu resistenti in assoluto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corpi piu resistenti in assoluto?





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 12:47

nessuno cita una SL2 di costruzione impeccabile in metallo che ha come garanzia l'IP54? o la Q2 ip52?

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2021 ore 13:03

Penso che , in mancanza di precise specifiche mai dichiarate dai fabbricanti , sia impossibile stilare una graduatoria delle macchine più "coriacee" sul mercato , viste anche le diversissime esperienze di ognuno di noi , dovute forse anche alla variabilità costruttiva dei vari esemplari.
Anche le cosiddette "ammiraglie" , ritenute indistruttibili hanno le loro eccezioni , essendomene "morta" di morte naturale una tra le mani , nuova di pacca, quindi , per la mia esperienza diretta e per quel che posso raccontare , affidabilità dubbia anche su queste ultime ; caso limite , si dirà : certo , però è capitato a me e questa è la mia testimonianza .
Forse , in definitiva , ad aver l'ultima parola è la solita , vecchia , provvidenziale fortuna , il "fattore c" così importante per tutti i fotografi !

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 13:21

Penso che , in mancanza di precise specifiche mai dichiarate dai fabbricanti , sia impossibile stilare una graduatoria delle macchine più "coriacee" sul mercato , viste anche le diversissime esperienze di ognuno di noi , dovute forse anche alla variabilità costruttiva dei vari esemplari.
Anche le cosiddette "ammiraglie" , ritenute indistruttibili hanno le loro eccezioni , essendomene "morta" di morte naturale una tra le mani , nuova di pacca, quindi , per la mia esperienza diretta e per quel che posso raccontare , affidabilità dubbia anche su queste ultime ; caso limite , si dirà : certo , però è capitato a me e questa è la mia testimonianza .
Forse , in definitiva , ad aver l'ultima parola è la solita , vecchia , provvidenziale fortuna , il "fattore c" così importante per tutti i fotografi !


della d3s c'è un famoso video su youtube, ci hanno scattato sotto la doccia, l'hanno congelata, gli hanno dato fuoco e ancora scattava ... ovvio se gli fai entrare acqua dentro e ti va in corto ....

pentax k1 qualcuno si ricorderà il test del soldatinoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2021 ore 13:28

La K1 l'ho vista io in Fowa , alla presentazione , immersa in acqua con il 24-70 2.8 , tirata fuori perfettamente funzionante .... poi se il giorno dopo è morta però io non lo so !
So anche di utenti soliti "lavare" le proprie Pentax sotto l'acqua corrente ... io non lo farei !

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 13:39

La K1 l'ho vista io in Fowa , alla presentazione , immersa in acqua con il 24-70 2.8 , tirata fuori perfettamente funzionante .... poi se il giorno dopo è morta però io non lo so !
So anche di utenti soliti "lavare" le proprie Pentax sotto l'acqua corrente ... io non lo farei !

Ecco... forse è un modo anche buono per pulire da residui di sabbia e sale.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 13:41

Io faccio la doccia regolarmente all Olympus è mai un problema e non solo a questa ma a tre differenti

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 13:46

Ad oggi niente di estremo, temperature poco sopra i 40 gradi (43/44) salsedine e schizzi d'acqua di mare, Pioggia normale, nevischio costante, polvere senza fine, un po' di fango anche, ma niente di che...
Ad oggi dalla 5dmiii, poi 4, poi 7dii, Fuji Xt1, xt2, xh1 e ancora Sony 7iii, riii e a9 nessun problema...
Con la Xt1 un onda l'ha coperta, e non ha battuto ciglio, ho ritrovato però dopo un paio di mesi la porta shoe togliendo la protezione di plastica del calcare, ma pulita ha funzionato perfettamente, e la xh1 con uno sbalzo termico si è appannato l'interno del 16/55 f2.8 (tropicalizzato) e del evf...
Per il resto mai avuto problemi, neanche con 80d...
La 7riv per adesso ha solo visto condizioni perfette Confuso
Ps dimenticavo la 6d, si è bloccata per un paio di ore con una goccia d'acqua entrata dal tasto di scatto, e ad un mio amico in un bosco umidoEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 13:50

Confermo dalla scheda tecnica di Leica SL2: garanzia IP54 (norma IEC 60529).

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 14:33

Sicuramente un corpo macchina di 5000-6000€ è ben fatto di qualsiasi brand, ci mancherebbe.
Il difficile è dare corpi tropicalizzati seriamente a prezzi umani un esempio.. Pentax K-70, costa 700€ nuova.

Io lavoro nell'ambito telefonia, in particolare mondo Apple, hanno rating di ip68 gli Xs per farvi un esempio, cioè mezz'ora a circa 1-2 metri sott'acqua, sapete che Apple non da la garanzia su questa cosa? e l'anno scorso ha pure preso una multa per cattiva pubblicità? non avete idea in estate di quanti telefoni mi entrano con acqua al loro interno o che comunque non si accendono piu', e giustamente il cliente rimane basito quando gli dico che non è coperto da garanzia.

Io nella mia testa mi sono fatto una classifica di brand in generale, non di modello in particolare, perchè ripeto non si può paragonare una OM-D E-M1X che costa circa 2000€ a una 6D che costa piu di 6500€ quasi 7000€, tralasciando le loro specifiche, il confronto andrebbe fatto su segmenti piu o meno vicini anche di prezzo almeno se proprio dobbiamo tirare in ballo ogni fotocamera.

Pentax
Leica
Olympus
Canon\Nikon
Fuji ( sono dei mattoni ma non sembrano cosi robusti come nikon o canon questione di impressioniìe a caldo )
Panasonic
Sony ( ho avuto una A7 III )

non è questione di Fanboy, io stesso uso una Panasonic, le sony a parità di prezzo mi sembrano fatte di cartone, cioè mi spiego.. la A7 III dal costo attuale di circa 1800€ mi sembra "cheap" nei materiali, la Pentax KP la puoi usare come arma contundente.


Senno andiamo su leica X-U che è davvero waterproof e costa meno di 3000€ anche se è una compatta. MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 14:40

Nessuna Canon/Nikon/Sony/Pentax a lenti intercambiabili ha una certificazione IP che a livello internazionale decreta la resistenza ad acqua e polvere.
Per evitare qualsiasi problema in condizioni difficili basta usare un sacchetto di plastica per congelare gli alimenti che al massimo costa 20 centesimi di euro, in abbinamento ad un elastico.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 14:45

Maserc mi stupisce che metti davanti Sony a Panasonic in fatto di robustezza... posso sapere il motivo? Avendo la s1 la sensazione è senz'altro di maggiore robustezza rispetto alle poche Sony che ho preso in mano....

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 15:37

Nemmeno a me le s5 e la s1 ha dato una sensazione di robustezza, sopratutto la prima...
Così come la z6 o 7, ma anche la rp o eos r...
Quella che mi ha dato più sensazione di robustezza è stata la r5...
Sony in generale le metto allo stesso livello di quelle sopra, fermo restando che non ho mai avuto problemi con esse.
Ah anche le Fuji xt2 o 3 mi danno quella sensazione, le xh invece non tanto.
Però ripeto le sensazioni non hanno niente a che fare con la reale robustezza...

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 15:41

La panasonic s1 è pesante, che non necessariamente significa robusta. Le rotelle hanno un certo gioco, gli incastri non mi sembrano perfetti. Nel complesso la a7r4 mi dà un'impressione di maggior precisione e di tolleranza di costruzione minore.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 16:04

@Travel... ti sbagli
Una Emx è almeno alla pari di una D5

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 17:14



MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me