JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ha un grande paraluce proprietario, ho sempre avuto paura di scassarlo durante il montaggio/smontaggio, ha perfino un pulsante mi pare di ricordare, sicuramente un progetto complesso di un ingegnere tedesco
poi, ciliegina, se lo vai a comprare costa sui 165 euro ...
Successo ad un utente del forum, dimenticato/smarrito il paraluce su qualche roccia della costa in Bretagna aveva cercato di comprarlo. A dire la verità non so se poi l'ha fatto ...
Da quel punto di vista tutti i paraluce, quando ci sono, li fanno strapagare. Per l'Oly 9/18 non ho preso l'originale (che non viene dato) perché costava un botto. Per il Lumix 12/60 l'ho perso in montagna e nonostante l'abbia richiesto tramite Sabatini a Roma non sono stati capaci di procurarmelo e comunque costava parecchio anche quello.
“ Altrimenti puoi aspettare il nuovo 8-25 in uscita a breve „
sappiamo solo che è stato inserito sulla roadmap prima della cessione a JIP... non ci sono altre info da allora, per quel che ne so potrebbe anche essere stato cancellato o slittato a chissà quando..
“ Eh il panaleica comunque è 315 grammi, filtrabile e più trasportabile del 12-40 „
veramente l'8-18 è più grande, di poco ma lo è, non penso che i 67g in + del 12-40 possano costituire una differenza abissale..
“ Successo ad un utente del forum, dimenticato/smarrito il paraluce su qualche roccia della costa in Bretagna aveva cercato di comprarlo. A dire la verità non so se poi l'ha fatto ... „
Comunque lo ho ripreso circa due anni fa prima di rivendere il corredo micro e lo pagai sugli 80€
Tornando al topic, tra il 9-18 e il 7-14 a qi il 7-14 è nettamente migliore. L'unica pecca è esser filtrabile solo con i filtri a lastra tramite adattatore.
Be...poi discorso flare di cui tutti parlano no?? E quella lente sporgente poi....io penso che andrei di pana 8-18...pero'costano un botto cavolo davvero tanto
Io confermo che il paraluce è a baionetta e non si può girare, oltrettutto il io ne ho comprao uno non originale (per il costo e la difficoltà nel reperirlo) e essendo un po' forzato lo lascio montato sempre.
Una domanda mi sorge spontanea...tutti parlano bene dell' 8-18 pana....ma come mai li trovo spesso in vendita mentre tipo il 7-14 pana mai??
Ho guardato pure il laowa 10 mm f2 ma praticamente non ce l'ha nessuno....e non è neppure economico....non ho capito perché gli obiettivi grandangolari in 4/3 in proporzione devono costare ben di più di quelli per formato dx
Mi hai incuriosito e ho provato a fare una simulazione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.