JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se vuole fare dei numeri secondo me deve calmierare i prezzi, ultimamente vedo una asticella sempre più alta... (non solo di Sigma eh) e questo non invoglia a mettere mano al portafoglio
“ EVVAIIIIIIII! Attendo con ansia anche il 50 1.4 Art DG DN MrGreen „
Io ho avuto sia il 35Art che il 50Art (attacco EF) e gli ho sempre preferito il 35mm, questo, chiaramente, sarà un nuovo progetto ottico molto, molto interessante
Se dovessero prezzarlo "giusto" ne venderebbero davvero tanti. Tuttavia se il 35mm per reflex attacco E lo vendono a 750-800 Euro, non credo che vedremo questo a meno di 1000-1100.
“ Se dovessero prezzarlo "giusto" ne venderebbero davvero tanti. Tuttavia se il 35mm per reflex attacco E lo vendono a 750-800 Euro, non credo che vedremo questo a meno di 1000-1100. „
non sono tanto d'accordo, i miei ART per reflex li ho pagati poco più di 600 euro. Questi per ML cosa hanno in più? Secondo me nulla, anzi, hanno di meno.....
Tendono a semplificarli otticamente e a far fare le correzioni via SW (es. distorsione..), a me va benissimo, è una strada che mi piace, ma come logica dovrebbero costare di meno, non di più dei precedenti.
Il problema secondo me è che "di più" loro vogliono solo guadagnare
“ infatti anche quello a me sembra caro MrGreenMrGreen „
Obiettivamente i prezzi di Sigma non sono così bassi, il Samyang 85 1.4 AF FE costa la metà del Sigma DG DN. Mi aspetto che questo 35 1.4 Sigma costi appunto il doppio del Samyang 35 1.4 AF FE. La qualità si paga, ben inteso, ma sono acquisti da fare in modo ponderato mentre vedo in tanti comprare i Samyang serie Tiny anche per puro sfizio.
Ma, allora, se hanno tirato fuori 35/1.2, nuovo 35/1.4 e 35/2 potrebbe anche tirar fuori la "compagnia" per il mastodontico 105/1.4: un bel 100/2 da accoppiare al summenzionato 35/2.