RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituire d7200 con Z50


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sostituire d7200 con Z50





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2021 ore 15:00

Va bene che si possano montare, ma si hanno focali strane dovute al fattore crop e poi se scelgo APSC è anche perché voglio stare leggero e contenuto negli ingombri....

Vero per le "focali strane" degli zoom causa fattore crop, ma per i fissi il discorso vale fino ad un certo punto. Un 28mm su APS-C diventa un 42mm, più o meno un normale, non mi pare una focale strana, per dire.
Sul discorso pesi e dimensioni, Nikon aveva fatto un 17-55/2.8 per APS-C: pesava più di 7 etti e mezzo, 40 grammi in meno del 24-70/2.8 Z per FF...

Il vetro pesa: se vuoi lenti di qualità c'è poco da fare, botte piena e moglie ubriaca è difficile averle... qualcosa puoi risparmiare ma non più di tanto (a mio avviso). Lo stesso 16-80 che hai in corredo, rispetto al 24-120 per FF è più leggero di 2 etti: non pochissimo ma neanche una differenza enorme.

Poi, francamente, se l'obiettivo è quello di puntare a lenti come il 24-70/2.8, andrei diretto su Z5/Z6, sono lenti quelle che, a prescindere da pesi e dimensioni, su FF rendono in modo molto differente e meritano appieno il formato pieno.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2021 ore 20:33

Va bene dai.
Allora niente Z50.

Il vetro pesa: se vuoi lenti di qualità c'è poco da fare, botte piena e moglie ubriaca è difficile averle... qualcosa puoi risparmiare ma non più di tanto (a mio avviso).

E' vero fino ad un certo punto..... basta vedere l'offerta anche di terze parti per altri brand che offrono lenti piccole e di qualità (in primis i famosi Sigma f1.4 X ed E mount).

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2021 ore 20:39

Cambiare una d7200 con z50 non lo farei mai, però se proprio lo devi fare
Auguri

user206375
avatar
inviato il 07 Aprile 2021 ore 20:50


Avrebbe senso per chi ha un modello molto più vecchio ma la d7200 è ancora una buona macchina.


avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 11:11

io mi tengo la D 7200

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 12:06

Si si arrivato alla stessa conclusione.
Quelle sono idee della tarda notte. MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 13:50

ho acquistato da poco una z50...che dire,ha un file pazzesco,recuperi luci e ombre che non mi sarei mai immaginato...nitidezza al top e gamma dinamica da urlo....provare per credere;-) e io ero uno molto scettico sulle qualità della zetina ma mi sono ricreduto in fretta

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 14:03

dovrebbe avere lo stesso sensore di d7500 e d500MrGreen

user206375
avatar
inviato il 19 Aprile 2021 ore 15:00

@Matt
Peró provenivi da un d3300 che è molto più scarsa della d7200.
Nonostante questo hai fatto foto bellissime. Peró della Z50 non ne vedo MrGreen


La Z50 è un'ottima macchina, ma tutta questa differenza rispetto ad una d7200 non la vedo.
Poi dover rinunciare ad obiettivi afd non so quanto valga la pena.




avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 15:07

Nonostante questo hai fatto foto bellissime. Peró della Z50 non ne vedo
eh grazie per i complimenti....della Nikon z50 non ne vedi perchè oltre ad aver fatto dei test casalinghi e qualche foto che non pubblicherò perchè non le reputo ,comunicativamente parlando,adatte alle mie gallerie,non ho proprio avuto modo di fare foto presentabili ,sai siamo stati in zona rossa e ora arancione poi mettici che il lavoro non mi da molto tempo libero ......
posso postare al volo una fotina elaborata in 10 minuti in bn...ma non aspettarti un capolavoroMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 15:08

in primis i famosi Sigma f1.4 X ed E mount

Sigma X al momento non esistono, E invece sì.
Se in futuro prenderò una Z sarà FF, per molti motivi, alcuni sono già stati elencati anche qui. Corredo APS-C leggero per ora rimane Fuji.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 15:08

Poi dover rinunciare ad obiettivi afd non so quanto valga la pena.

Le lenti AF-D a mio avviso su sensori densi - salvo rare eccezioni - non rendono particolarmente bene. Il 20/2.8 che avevo, ad esempio, andava benone sulla D700 ma sulla D500 era pessimo. L'85/1.4 andava alla grande anche su APS-C ma... era l'85/1.4, non proprio la prima lente che passava... MrGreen

Dipende dal corredo di cui si dispone, ma le AF-D rimangono comunque lenti che hanno almeno una quindicina di anni sulle spalle di vita vissuta e generalmente almeno una ventina di anni in termini di anzianità di progetto...le richieste fatte dai sensori moderni sono molto impegnative da essere soddisfatte da lenti così vecchie.

(IMHO ovviamente)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 15:18

ecco qui...lavorata in meno di dieci minuti....il file è fantastico da post produrre,ovviamente questa rimane una mia opinione e non essendo ferratissimo in tecniche post produttive io ne sono altamente soddisfattoCool





la foto non è un granchè ma per essere una delle mie prime scattate con la Zetina(che spero mi faccia compagnia per parecchi anni),va più che bene

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 15:48

@Balza Concordo
@Matt Winston sensore più nuovo e file raw a 14bit contro i 12bit della d3300

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 15:50

infatti Murphy,è proprio quella la differenza....e poi aggiungerei anche una maf(senza B/F focus)più reattiva e precisa;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me