JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Negativo....... Pellicola?” Stamattina avevo iniziato la giornata difendendolo Ma dopo aver scoperto che vuole recuperare le ombre sul jpeg, non è più difendibile
lo uso il raw a volte, ma mi scoccia avere doppio file jpeg + raw, ho parecchi raw ma ho lo sfizio di scattare in jpeg, lo fanno i fujisti e pure gli olimpici perchè non lo dovrei fare io? E se no perchè decantano tanto la bontà dei loro jpeg?? sono inutili i jpeg fuji e olympus?? loro come recuperano le ombre dai jpeg??
“ Ambire ad una audi r 8 perché la mini cooper con il freno a mano tirato non va.. „
a volte succede
user132716
inviato il 06 Aprile 2021 ore 20:46
Ora scherzi a parte, se contattiamo la feltrinelli, e gli proponiamo : castronerie fotografiche , sottotitolo: Tutto quello che non devi fare per fare una buona foto.... Autore jpeg petrovjc... Minimo si piazzano un milione di copie
Gli ho detto 10 puntate fa che solo col denoise di dxo cancellava letteralmente il rumore. Gli ho detto 10 puntate fa di mettere a disposizione un raw che gli cambiavano i connotati. Lui l'ha detto 10 puntate fa che lavora solo i JPEG con programmi inutili. Che gli serve la FF per avere dei JPEG migliori. Che il CCD bla bla bla. Che non ha mai postprodotti un raw e non ha mai usato un obbiettivo diverso dal 12-60 dal 1945. Mi chiedo se lo scemo del villaggio sia lui o il villaggio. Scemi!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!