| inviato il 07 Aprile 2021 ore 9:15
Peccato che confonda nitidezza con dettaglio. Che è poi quello che realmente importa. Foto con nitidezza posticcia la ottieni anche col mft... |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 9:17
Come mai nell immagine al centro bassa in bianco e nero L uomo ha un occhio in mezzo alla fronte ? E incluso nel software ? |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 9:23
“ Come mai nell immagine al centro bassa in bianco e nero L uomo ha un occhio in mezzo alla fronte ? E incluso nel software ? „ In un intervento precedente si parlava di valore probatorio di 'sta roba trattata con questi software. Da quando la roba inventata è una prova? |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 9:23
L'ai del sw, come dicevo, in alcuni casi funziona bene e in altri no. Dipende da cosa c'è nella foto, dal rumore, etc. Se non ti piace il triclope d'altri tempi, puoi sempre cancellare l'occhio di troppo :) |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 9:42
@Perbo in rete c'è un confronto fra Super Resolution e un 200% (sempre Adobe) convenzionale. Risultati contrastanti, a seconda della foto di partenza. SR mediocre su piume di uccellini, eccellente per foto di architettura. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 9:50
“ SR mediocre su piume di uccellini, eccellente per foto di architettura. „ esatto, per le foto di architettura va alla grande. Se adobe continua con l'allenamento dell'AI (e immagino lo farà) vedremo risultati decenti anche con il piumaggio e altri pattern che al momento - evidentemente - non sono riconosciuti e supportati. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 10:28
"tu hai sempre le due D810, vero?" Sì, ed ho anche una D4. In Nikon, se escludi le ammiraglie, non ci sono altre fotocamere fatte bene, di metallo e serie (oggi c'è la D 850), la D 750 è una plasticona e le plasticone non le voglio. Ho sempre avuto ed usato, da oltre 40 anni, 3 corpi professionali, anche a pellicola, ed anche in digitale volevo prendere 3 ammiraglie, ma sono veramente molto costose, ai tempi della D4, comprarne 3 significava spendere circa 20.000 euro in fotocamere. Allora presi la D4 e 2 X D 810, e spesi circa 13.000 euro, la differenza rispetto ad oltre 20.000 per me era importante. La perfezione, per me, sarebbe una D 850 a 24 - 30 Mpx, ossia una.....Canon 5D IV! Ora si trova dell'usato buono su D4 / D4s e la tentazione di prenderlo è forte, ma poi mi ritrovo a vendere le D 810 e di quelle non mi danno più nulla, meno di 1000 euro, e io le pagai entrambe 3000 euro l'una. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 10:35
Comuqnue, provare per credere! Provate Adobe Super Resolution, o Gigapixel AI, Sharpen AI vedrete che cosa riesce a fare quel software lì se usato come si deve. Occhio che ci vogliono schede grafiche "robuste". |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 10:37
" la differenza tra Gigapixel AI e Sharpen AI, se vuoi aumentare il dettaglio di una foto quale é il più indicato" Il dettaglio non l'aumenti con nulla, la nitidezza invece la puoi aumentare. Gigapixel AI serve ad interpolare le foto, a farle più grandi o più piccole, mantendo il dettaglio nitido. Sharpen AI serve a dare nitidezza ad una fotografia, non te la cambia come dimensioni. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 10:58
“ mantendo il dettaglio nitido. „ ma tecnicamente cosa vuol dire dettaglio nitido? l'AI ricostruisce parti dell'immagine e quindi anche dettaglio... in una delle immagini di esempio è spuntato un'occhio! Tecnicamente potrebbe trasformare il buxo del culo di un cane in un occhio. Inventa! |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 11:18
“ Il dettaglio non l'aumenti con nulla, la nitidezza invece la puoi aumentare. Gigapixel AI serve ad interpolare le foto, a farle più grandi o più piccole, mantendo il dettaglio nitido. Sharpen AI serve a dare nitidezza ad una fotografia, non te la cambia come dimensioni. „ beh se guardi le foto in apertura non hanno maggiore nitidezza, hanno proprio più dettaglio, sarà pure inventato ma sempre di dettaglio si tratta ed è stato usato Gigapixel AI quindi la domanda resta valida, se vuoi aumentare il dettaglio, é preferibile Sharpen AI o Gigapixel AI |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 11:31
Lomo sono software i cui risultati sono in divenire. Più vengono usati, più immagini vengono vagliate e più migliorano nel tempo. Credo che alla lunga Adobe sarà il migliore. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 11:42
Si Web in divenire, ma allo stato attuale, indipendentemente dai pixel che una immagine ha,se voglio aumentare il dettaglio (sorvoliamo che poi sia inventato) quale tra Gigapixel e Sharpen da i risultati migliori |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 11:52
Guarda Sharpen l'ho utilizzato tempo fa, paradossalmente per il dettaglio trovo molto buono Denoise che abbinerei poi a gigapixel o equivalente. Secondo me Sharpen ha poco senso. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 11:57
In realtà, con i recenti update, sharpen e denoise sono praticamente uguali |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |