| inviato il 04 Aprile 2021 ore 21:21
Quanti scatti ha la D3s trovata? |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 21:38
110k |
user206375 | inviato il 04 Aprile 2021 ore 22:21
Che obiettivi hai? se hai obiettivi un pó vecchiotti o modesti sulla d810 tutti i difetti vengono fuori |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 23:06
110 è buono, è una macchina che supera i 300mila nella maggior parte dei casi. Ripeto io farei l'upgrade, come unica alternativa io vedrei d4 d4s ma ancora costa abbastanza |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 23:17
110 mila scatti va più che bene per quella cifra, per una D4 a 8/900 euro si trova ma con più del doppio di scatti sul groppone, poi se ne vedono in giro certe che sono a 1/2 milione di scatti e ancora vanno. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 23:28
Le parti in pelle si staccheranno sicuramente, per il resto un carrarmato, occhio alla sua possibilità di essere aggiustata in caso di problemi, ha parecchi anni sul groppone e non so se garantiscono ancora tutte le parti di ricambio. |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 8:01
Sulle macchine "vecchie" come giustamente dice Blackdiamond serve tenere in conto che Ltr non credo faccia più riparazioni e servirà magari appoggiarsi a riparatori esterni ma anche li quando il prezzo di acquisto della macchina è tanto basso c'è sempre la possibilità che in proporzione la spesa per eventuale riparazione sia relativamente alto o almeno alla metà della spesa iniziale, però calcolando che le rotture sono molto rare la convenienza supera di tanto il rischio. |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 8:08
se la trovi a prezzo comprala, non te ne pentirai e un ottico corpo macchina lo avuta ai suoi tempi mi piace molto il file suo file con i suoi 12 mpx rende il file molto pulito se scatti ad iso accettabili poi al giorno d'oggi Topaz fa miracoli :-) |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 21:59
A livello pro forse la d4s è superiore alla d3s....ricordo non buoni feedback sulla d4 |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 22:08
Visto il prezzo della d810 prenderei quella una macchina fantastica Gamma dinamica eccezionale Tenuta iso ottima se non superiore alla d3s ricampionata a 12mpx. |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 22:54
Addirittura dici? |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 23:10
La d3s anche se e una reflex professionale purtroppo e con tecnologia obsoleta Molti storceranno il naso su queste parole, purtroppo e così. Se vuoi una macchina di quella levatura devi partire da d4s. La d810 e una macchina fantastica superata solo dalla d850 Mantiene bene gli iso e crop super spinti Visto il prezzo super vantaggioso 900€ io la prenderei. |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 8:03
@Zary nessuno storce il naso, è normale che una macchina prodotta dal 2009 al 2012 non si può definire moderna, Fricco1983 possiede la d700 che è uscita anche prima... se vogliamo le pecche più importanti della d3s dovute all'età e a progetto si possono racchiudere in: - iso 100 in estensione e non nativi come la d700 rispetto a qualsiasi altra macchina uscita dopo meno gamma dinamica a iso bassi (anche se dei 12 env 4 si recuperano anche a iso 200 tra luci ed ombre più che dignitosamente). - 12mpx che a molti stanno stretti (a me no) - af che anche se è il 51 punti solito nikon è meno performante con poca luce e non ha nel traking 3d il riconoscimento volto e occhi - mancanza dell'anti flirking, che considerato l'abbondare di luci led oramai, è un pò una seccatura nello scatto. la 800/810 è una macchina che sicuramente ha gamma dinamica da vendere anche a bassi iso, sull'af avevo letto non sempre perfetta, probabilmente dipende dalla lente e sicuramente non ci monterei un corredo af-d ad esempio, sia per af che per resa per gli af-d meglio non salire oltre i 24mpx; la d4s sarebbe la scelta migliore su questo segmento come prestazioni globali ma usata costa ancora. |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 8:55
Ti dico la mia esperienza avendo avuto la D700, D800, quest'ultima cambiata alla pari con la D3x che affianca la D3s con cui lavoro. -D800 gamma dinamica e crop pazzeschi ma....file enormi e non posso prendere un computer/notebook per gestire 70mb/85mb di file, la grana a 6400 iso (sarà molto meno nella D810) era evidente e non mi piaceva. -D3s pesa nel 2016 e scelta apposta per lavoro e fin'ora non tradisce, file leggeri e lavorabili, stampo album 40x40 con stampe a tutta pagina perfette, la uso nello sport tranquillamente fino a 12800 ISO www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3266142&l=it non ho problemi in chiese molto buie e forse perché uso il Nikon af 85mm f1.4D o il Nikon af-s 28mm f1.8G e aggancia sempre serza perdere nessun attimo nei matrimoni o cerimonie in genere. Si comporta ugualmente bene anche con il Nikon Af-s 28-70 f/2.8G |
| inviato il 06 Aprile 2021 ore 9:13
@Emanuel Sanguigni... visto che ti vedo scrivere spesso sul gruppo fb anche dei nikonisti, ormai aspetto che ti capiti di prendere una bella d4s e capire quanto rimarrai innamorato ancora della d3s... che visto che è anche la mia reflex al momento... è più che ottima anche per i miei gusti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |