RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless, Sony Alpha 6000 o Canon EOS M50 ?!?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless, Sony Alpha 6000 o Canon EOS M50 ?!?





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 19:25

Sony...non ci penserei nemmeno un attimo

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 19:26

Eh ma i colori fanno veramente pena con le Sony...gli passa la voglia di fotografare. Non lo dico perché sono di parte, ma è proprio una differenza abissale.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 19:29

Eh ma i colori fanno veramente pena con le Sony


Non sono per nulla d'accordo,a me i colori Sony piacciono eccome e se ci si prende la briga di sviluppare il raw si possono mettere i colori che si vogliono

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 19:35

Purtroppo gli unici due modelli a disposizione sono quei due, quindi non ho avuto la possibilità di sondare anche altre marche...


Io uso da anni la A6000 ed è una macchina eccezionale. Veloce,affidabile.Usata con il freddo,l'umido,il caldo,piggiarellina ecc e mai un cedimento o un tentennamento. Qualità del sensore notevole,jpeg buoni,ottimo il raw.Af ottimo con buona luce,buono con luce inferiore. Ergonomia buona,doppia rotella e molti tasti programmabili e nei posti giusti.
Poi che dire,il mirino è di qualità,il focus peaking lavora bene e un domani se vorrai potrai divertirti con lenti vintage da pochi spiccioli
Con quello che costa adesso è un best buy e non a caso ne hanno vendute a vagonate
Il sistema Sony E è in continuo aumento,soprattutto per FF,ma questo si traduce che qualcosa può essere appetibile anche per l'APSC,a prezzi tutto sommato contenuti

Sony A6000 + Sony f2 oppure Sigma 30 1.4 e vedrai che qualità

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 19:36

Ma più che per i colori passa la voglia perchè la a6000 non ha neanche il touch screen, per uno che ha sempre scattato col cellulare non è il massimo.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 19:46

Se fotografi la gente con le Sony, vedi gli umpa lumpa...pure nel RAW.

Se fotografi la gente con qualsiasi altro brand (Nikon e Sony escluse), vedi la gente sana.


avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 19:59

Se fotografi la gente con le Sony, vedi gli umpa lumpa...pure nel RAW.


Umpa lumpa eh..

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=310630

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1901367

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2545299

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1806875

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1315837

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3089713

Potrei andare avanti fino a domani ma chi ha aperto il topic può fare da solo una ricerca


avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 20:31

Io piglierei sony semplicemente perché il sistema M di Canon è un sistema dismesso. Se vuoi ampliare il corredo con sony sai che in futuro, nel caso volessi cambiare macchina, potrai sempre usarle (ovvio dipende se passi a FF oppure no) mentre con Canon dovrai stare sempre appresso agli adattatori.. Io piglierei per questo Sony senza pensarci un attimo.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 20:35

Passando dal telefonino ad una mirrorless, non significa che lui voglia passarsi le giornate ad editare RAW perché la colour science delle Sony è scarsa.

Edito files di ogni camera tutti i giorni, non serve giudicare i tuoi bellissimi scatti..ma i files fatti con le Sony e Nikon li riconosco all'istante mentre sfoglio le foto.

Secondo me, è meglio che si prende una Canon...poi ognuno è libero di spendere i soldi come meglio vuole

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 20:41

Penso che ogni consiglio sia ben accetto, che sarebbe questa storia dei colori?

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 20:46

Umpa lumpa eh..

Complimenti per gli Umpa Lumpa! Ahahahah!
A parte gli scherzi, avevo sentito parlare di questa storia dei colori sulle diverse fotocamere, ma è necessario fare post produzione con Sony per ottenere buoni risultati?

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 21:08

Si, con le Sony purtroppo devi sempre post produrre le foto che meritano attenzioni...ovviemente non tutte, non è che le foto sono da buttare. Ma con le Canon le foto escono già belle che pronte.

Giusto un paio di giorni fa stavo sistemando delle foto di una vacanza e le foto JPEG della Canon M100 + 15-45 avevano dei bei colori, quasi come le foto fatte dalla Panasonic S1 + Leica 50mm F2...tanta roba!

Più tardi ti posto due esempi per quanto riguarda i colori Sony, adesso non sono al PC.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 21:23

Cosa consiglieresti come obiettivi mirrorless per un neofita che si avvicina alla fotografia con una Canon Eos M50 e che vuole fare scatti di ogni tipo?


Quello che ti danno insieme alla macchina MrGreen
Il 15-45 non è una lente di pregio ma fa degnamente il suo lavoro, ce l'ho. Prima di spendere altri soldi aspetterei a farmi le ossa e capire cosa vuoi/ti serve (il concetto di "scatti di ogni tipo" in realtà non esiste, almeno nel modo più semplice in cui lo si può intendere); perchè in fotografia si fa presto a spendere un sacco di soldi a caso. Se poi vuoi qualcosa di più stretto, versatile e creativo, un 50 1.8 stm su un adattatore di terze parti costa una cifra molto bassa (ovvero meno di 150 euro; volendo su amazon per l'attacco M trovi anche il kamlan 50 1.1 rimarchiato con nomi fantasiosi a 30 euro, ad un certo punto l'abbiamo comprato praticamente tutti, ma è interamente manuale, anche i diaframmi, e con un concetto di qualità molto particolare MrGreen); sennò l'ef-M 32 1.4 che però ha un costo un po' più impegnativo.
Comunque per i neofiti io sostengo il principio di "spendere poco": se c'è interesse, meglio spendere poco un po' a caso prima ma con più cognizione di causa dopo. Se l'interesse non prosegue, si è evitato di buttare soldi.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 21:24

perché la colour science delle Sony è scarsa.


non ha nulla di scarso,caso mai non piacciono a te

non serve giudicare i tuoi bellissimi scatti..


non sono miei,sono di alcune persone qui su Juza che hanno scelto la piccola sony per fare ritratti. I ritratti che faccio io sono di famigliari e quelli rimangono in famiglia.

Il succo del discorso è che parlare di colore nel raw,non ha alcun senso

Per i Jpeg son gusti,quelli Sony possono piacere o meno..cosi come quelli Canon , Nikon ecc..ma per quanto mi riguarda i colori Sony non fanno per nulla pena,anzi. Sia per uso generico che per ritratti

Dpreview nei pro della A6000 indica "Good Jpeg" e mi sembra che a loro tra le mani,di macchine fotografiche,gliene capitino parecchie

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 21:25

su Sony non si possono creare/modificare/importare picture styles?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me