| inviato il 01 Aprile 2021 ore 16:55
“ Non esagerare Zeppo: di mitico c'è solo l'85/1,2 SSC ASPHERICAL... gli altri sono solo dei volgari cloni „ Meglio anche del mio FD 85L? So che c'è una diatriba anche fra il 55mm ed il successivo 50L |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 16:56
@ PaoloMcmlx Si, Hai ragione, come l'avevi quando mi dissi dell'F6, che io consideravo discontinued perché l'avevo vista sul sito Nikon e tu, invece, mi feci giustamente notare che erano solo le scorte residuali. Se ci vai adesso, infatti, lo store Nikon, ti propone solo gli accessori. beh, magari la cinghietta me la cucco, non me la diedero quando la presi usata. Per le RF . @ Roby E farai bene, è un pilastro del sistema Canon, da sempre, non solo l'EF, ma anche quando era FD. “ Per l'assistenza non garantiscono almeno 10 anni dalla cessata produzione? „ Si, infatti, ma io attenderei la risposta, spero rassicurante, di Hbd. |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 16:59
“ Meglio anche del mio FD 85L? So che c'è una diatriba anche fra il 55mm ed il successivo 50L „ Penso che abbia ragione Paolo, la versione SSC di quell'ottica, non te la smollano, se non a 3000, mentre l'FD, con 900 la trovi, e t'avanza pure qualche spicciolo. |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:00
Mi sembra che gli anni sono solo sette |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:01
“ Certo, quello lo immaginavo, intendo la commercializzazione. Non è che sai, di preciso, o almeno a tua esperienza diretta, se hanno un service omogeneo o no. Mi spiego meglio, se e per quanto tempo, secondo te, saranno riparabili , i miei, l'85 e il 200 , sono fatturati 2020 ITA, grazie. „ In primis si dovrebbe valutare se la produzione è effettivamente terminata. Per il resto, solitamente la fornitura dei ricambi non va oltre i 7 anni dalla fine della commercializzazione, in base alle informazioni che ho raccolto in passato. Tuttavia è accaduto che i ricambi si esaurissero anche prima, in certi casi. Ad esempio per gli ef 400 f2.8 L is usm, ef 500mm f4 L is usm e 600mm f4 L is usm, già nel 2017 avevano interrotto il supporto cps, e le versioni II erano state annunciate nel 2011: avevano inviato la comunicazione sulla maling list cps. Comunque, un qualsiasi centro di assistenza autorizzato dovrebbe poter rispondere a tali quesiti, dato che hanno accesso a un sito che fornisce tali informazioni (sia il termine della produzione che quello della fornitura dei ricambi): infatti, quando ancora era aperto, spesso ponevo quesiti simili ai gestori di camera service Milano, per valutare se fosse o meno conveniente acquistare certi oggetti. |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:02
@ Hbd Grazie infinite. |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:03
“ Il tuo è un po' troppo apocalittico... noi ci limitiamo a piangere la dipartita dell'85one! „ e delle altre quattro lenti che hai elencato... per ora |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:10
Comunque l'ef 85 f1.2 L II usm è uno degli obiettivi che, se possibile, conviene acquistare nuovi: sostituire il motore usm costa oltre 700 euro, per cui l'usato è da valutare con cautela... |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:10
D'altronde devono vendere le nuove ottiche RF... Ricordiamoci però che se anche l'assistenza ufficiale tra qualche anno non li riparerà più, ci sarà sempre qualche fotoriparatore in grado di intervenire, ammesso e non concesso che le nostre amate EF smettano di funzionare... |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:11
Mi pare che la differenza tra i due FD sia solo per qualche dettaglio (lamelle diaframma e distanza minima di maf), ma lo schema ottico sia identico. La differenza di prezzo è legata principalmente alla diffusione molto maggiore del serie L, circa 9 a 1. |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:12
“ conviene acquistare nuovi: sostituire il motore usm costa oltre 700 euro „ Il ragionamento che feci io . |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:16
“ D'altronde devono vendere le nuove ottiche RF... Ricordiamoci però che se anche l'assistenza ufficiale tra qualche anno non li riparerà più, ci sarà sempre qualche fotoriparatore in grado di intervenire, ammesso e non concesso che le nostre amate EF smettano di funzionare... „ Il problema è la qualità del lavoro che possano garantire i suddetti fotoriparatori, visto che in certi casi sono necessarie attrezzature specifiche per eseguire determinati lavori (oltre ai manuali tecnici), e vi è l'incognita di dove possano reperire i ricambi, se Canon non li fornisce più: su ebay, aliexpress e altri canali circolano una marea di ricambi usati, che vengono ripuliti per poi essere rivenduti come ricondizionati o nuovi, ma l'affidabilità che garantiscono non è di certo la medesima... |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:22
Ordunque Zeppo i due 85 FD "breachlock" e "n" sono assolutamente uguali, anche per quanto riguarda le prestazioni. Gli ortodossi, un nome su tutti il mitico Sandro Presta, sostengono, non del tutto a torto devo dire, sia la superiore qualità costruttiva generale che il diaframma a nove lamelle del "breachlock", al contrario dei modernisti che invece sottolineano la maggiore leggerezza del "n" non disgiunta peraltro dalla grave carenza costituita dalla mancanza del paraluce nel "breachlock". Personalmente anche io ho l'FDn, e devo dire che tenendo conto della notevole resistenza al flare che quest'ottica mostra la mancanza del paraluce non è certo un dramma epocale, allo stesso modo in cui la meccanica dell'FDn, seppur leggermente inferiore al "breachlock", è comunque di alta classe! A mio avviso sono assolutamente pari, almeno nella resa effettiva sul campo, ma capisco pure il desiderio di favoleggiare, visto il costo ben maggiore, su quello che è il reale valore del modello originario. |
user216612 | inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:23
Un po' mi dispiace non leggere le ×te nei topic canon di Paolo che mi ha bloccato |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:30
fortunati coloro che ce l'hanno questa "defunta" lente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |