user92328 | inviato il 31 Marzo 2021 ore 14:49
“ Infatti una alternativa sarebbe la a7r3, ma forse 45 Mplx sarebbero un po' troppi per il mio workflow „ 42 Mpx sono meravigliosi, ma se proprio in certi contesti vuoi ridurre le dimensioni del file puoi settare a 18 Mpx, ma all'occorrenza puoi sempre dare gas al massimo in modalità 42 Mpx del piacere... |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 14:50
“ considerando a maggior ragione il parco ottiche che possiedi „ Anche no perche' le lenti che ha comunque sono utilizzabilissime con l'adattatore e sarebbero “adattate” pure con l'adattatore canon nativo. E poi e' fatale, prima o poi, prendersi le lenti native per ML. E, a parte l'85 f 1.2 per tutte le altri lenti che ha Roby (24, 16-35, 50 e 135) Sony e' nettamente superiore a Canon (secondo me). |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 14:56
Se hai un corredo canon non ha alcun senso prendere una A9 a meno di non voler comrpare anche tutte le lenti. Se la scelta è...tengo le ottiche EF (che mi pare logico), prendi la R6, molto probabilmente le 5d3 e 5d4 le venderai anzi le dovresti svendere visto che ora valgono come lo yogurt scaduto, non so quindi quanto ti convenga. Se vuoi vendere tutto e partire su ML, beh....non chiedere qui, non ha senso, i fanatici di ogni marchio ti diranno di prendere quello che usano perché va alla grande. La verità è che vanno tutte benissimo e fanno tutto ben oltre il necessario, quindi devi scegliere te sulla base delle tue preferenze e budget, dipende oltretutto dal tipo di impiego, ma in uso amatoriale generico...uff ne hai per far qualsiasi cosa e non andrei a valutare tanto i pro dei sensori, schede tecniche o altro ma l'insieme del sistema (le ottiche che ti interessano) in disponibilità e prezzo. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 14:57
@Roberto M l'adattatore EF-RF non ha nulla a che vedere con l'adattare obiettivi Canon alle macchine Sony. L'adattatore EF-RF è un anello passante, adatta solo ed esclusivamente dei contatti elettrici, gli obiettivi EF funzionano meglio sulla serie R che sulle reflex Canon. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 14:59
@Matt11 A7III e A7r3 arrivano entrambe a 10 fps, con otturatore meccanico+elettronico, giusto? |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 15:03
“ come vedi la R6 in termini di file rispetto alla a9 o a7III ? „ I file sono grossomodo equivalenti, nel 99% dei casi non riconosceresti una dall'altra se non dagli exif. Se non si hanno esigenze di scattare in contesti dinamici, e si volesse risparmiare, si potrebbe allora considerare una a7r2, che ha un file eccezionale e costa la metà di una R6 o di una a9 usata poco. Ma con un ottimo corredo Canon andrei su R6 senza pensarci, la fotocamera è ottima e su alcuni aspetti migliora le performance anche della a9 stessa. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 15:03
@Salvo “ 42 Mpx sono meravigliosi, ma se proprio in certi contesti vuoi ridurre le dimensioni del file puoi settare a 18 Mpx, ma all'occorrenza puoi sempre dare gas al massimo in modalità 42 Mpx del piacere.. „ No, scusami: la a7r3 ha una sorta di MRAW ? Questo non lo sapevo... |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 15:03
No non lo ha. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 15:04
@Robybinfa Se hai intenzione di usare le tue ottiche Canon lascia perdere di passare a Sony. Se vuoi passare a Sony ti dovrai comprare le ottiche native, poi fai tu. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 15:04
“ l'adattatore EF-RF non ha nulla a che vedere con l'adattare obiettivi Canon alle macchine Sony „ Questo non lo sapevo. Ho amici con corredo misto canon - sony che si trovano benissimo con l'adattatore Metabones. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 15:06
“ Se hai un corredo canon non ha alcun senso prendere una A9 a meno di non voler comrpare anche tutte le lenti. Se la scelta è...tengo le ottiche EF (che mi pare logico), prendi la R6, „ Grazie per il tuo punto di vista Mactwin |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 15:08
“ Ma con un ottimo corredo Canon andrei su R6 senza pensarci, la fotocamera è ottima e su alcuni aspetti migliora le performance anche della a9 stessa. „ Urca! Grazie Otto, volevo capire se la R6 ha una velocità operativa e un AF di livello TOP. Ma a quanto dicono un po' tutti e a quanto confermi anche tu con questa seconda serie di Mless Canon ha colmato il gap con Sony. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 15:08
“ Questo non lo sapevo. Ho amici con corredo misto canon - sony che si trovano benissimo con l'adattatore Metabones. „ Va bene fino a quando non ci devi fare qualcosa che richieda prontezza di risposta, costanza di risultati ed affidabilità. Altrimenti di R5 ed R6, ai possessori di teleobiettivi Canon, ne avrebbero vendute ben poche, se fosse bastato adattarli su una a9, per rendergli giustizia. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 15:09
“ No non lo ha. „ Ah, ecco... |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 15:12
Ciao, da possessore di R6 non posso che consigliartela! Le lenti EF vanno che è una meraviglia, non perdi nulla! Anzi, ti aggiungo che posseggo un vecchio EF 35mm f2 del 1990 e la R6 lo migliora! Col 35 f2 old scatto a f2 con tempi da 1/15 - 1/30 e non ho mosso! Buona scelta. Ciao Luigi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |