| inviato il 25 Marzo 2021 ore 14:40
Perché una lente apsc su full frame? |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 14:46
Perchè sono ignorante e non mi ero reso conto ch eLeica avesse lenti aps - c ... |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 14:48
Per i paesaggisti potrebbe essere un buon prodotto a costo ridotto. Il sensore allora è il sony che c'è nella RIV compresa la tassellatura rgb? |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 15:08
“ Comunque in effetti Juza, potrebbe essere eccezionale per il tuo utilizzo.... „ magari la proverò (con un 24-105 FF ), però non comprerei mai una fotocamera senza schermo snodato. |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 15:09
“ Il sensore allora è il sony che c'è nella RIV compresa la tassellatura rgb? „ pare di sì, Sigma non ha parlato di soluzioni alternative al Bayer. |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 15:19
Quindi ... ... se vuoi farci paesaggio, col monitor fisso è di una "comodità" strabiliante ... se vuoi farci foto d'azione, attento che i tuoi soggetti non si muovano troppo in fretta, se non vuoi trovarteli deformati in stile urlo di Munch ... se vuoi farci street, magari sfruttando lo zoom digitale, metti da parte tutte le ottiche fisse e compatte perchè non sono stabilizzate Se uno ha già un corredo L-mount, se vuole un giocattolino compatto, a questo punto piuttosto si prende la FP standard, visto che non cambia nulla Se non si hanno ottiche L-mount .. ma perchè mai dovrebbe interessare questa macchina? Pur con i suoi limiti, la a7c è 100 volte più poliedrica Spero che mr. K abbia qualcos'altro in serbo per il 2021, quando diceva che avremmo visto prodotti innovativi e non convenzionali |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 15:31
Conoscendo Sigma e visto quello che fa/faceva pagare i vari LVF e VF, il mirino costerà la metà della macchina. Scaffale, lo ha già scritto qualcuno? |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 15:40
Onestamente sono piuttosto deluso da questa débâcle di Sigma: hanno mantenuta alta l'attesa per un modello foveon, non sono molti quelli che lo apprezzano, tuttavia una minoranza c'è ed è appassionata e presenta un "coso" Sony, senza nulla togliere alla qualità che già conosciamo, spacciandolo per un foveon a 30 mpx, ma andiamo! |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 15:43
Quale velocità di lettura ha il sensore? |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 16:21
Scattando su treppiede si può sempre inquadrare tramite smartphone o tablet. |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 16:23
Però parliamo di un gran sensore a relativamente basso prezzo.... |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 16:37
fotocamera troppo limitata! esteticamente bhe... orribile, ma quelli sono gusti. |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 16:39
La Sigma sulle fotocamere vive in un mondo tutto suo, diversamente dagli obiettivi che sono di pregio. |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 17:48
Secondo me in ambito foto ha applicazioni interessanti per macro, still life e paesaggi su treppiede. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |