| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:14
Un summilux 35mm f1.4, all'infinito il telemetro si allinea perfettamente quando l'ottica è a battuta ma di fatto la foto è fuori fuoco (scatto ad F8, treppiede all'infinito) infatti se uso il live view con il focus peaking quando porto la lente a tutta battuta, l'immagine è sfocata! se indietreggio un po invece va a fuoco, quindi ha solo bisogno di una taratura, ma questo loro se ne sono fregati alla grande! le mie altre lenti a battuta sono perfette! le lenti Leica sono cosi' quando sono a posto, all'infinito a battuta devono essere ad infinito. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:17
Esatto Matteo! una cosa assurda su come sono stato trattato! mi hanno guardato dicendo: l'ottica è a posto non ha nulla, probabilmente hai problemi con la tua Leica!... quindi ho preso la mia Leica e ho chiesto se potevano verificare la lente con la mia macchina, mi è stato detto che loro hanno le macchine tarate perfettamente e che le prove le fanno solo con le loro macchine PAZZESCO!!!! |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:20
Se pago 3200 Euro, il commesso mi DEVE dare retta. Se non lo fa parlo con il titolare. Se il titolare non mi da retta chiamo l'importatore, il produttore ecc. Col × che la prendo persa. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:22
“ quindi ho preso la mia Leica e ho chiesto se potevano verificare la lente con la mia macchina, mi è stato detto che loro hanno le macchine tarate perfettamente e che le prove le fanno solo con le loro macchine PAZZESCO!!!! „ Se è vero che hanno le loro macchine tarate perfettamente è altrettanto vero che anche gli obiettivi che vendono debbano "per forza e per loro ammissione" esserlo... Andrebbe riferito a Leica Italia e/o Leica Germany sta cosa...considera che Meletti ti farà pagare l'intervento... “ Se pago 3200 Euro, il commesso mi DEVE dare retta. Se non loo fa parlo con il titolare. Se il titolare non mi da retta chiamo l'importatore, il produttore ecc. Col × che la prendo persa. „ Era quello che volevo dire... |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:26
Mi pare che abbiano voluto far finta di non capire, il problema è chiaro e un conto è dire che la tolleranza è prevista (ma la battuta sarebbe oltre l'infinito, non coincidente), un altro è far finta di nulla. Non starei troppo a perderci tempo e chiederei direttamente alla casa madre quale sia la tolleranza prevista a infinito per quell'obiettivo e, nel caso, farei valere la garanzia comunicando al venditore il difetto riscontrato entro 2 mesi da tale evidenza indicando l'errore a infinito con foto di esempio, in copia alla casa madre. Certo che a spendere certe cifre ci si aspetterebbe ben altro trattamento. Comprai un telaio bici di misura sbagliata, aveva sbagliato il venditore a indicarmela e me ne accorsi a casa, e se lo riprese indietro nonostante stesse svendendo per (vera) chiusura definitiva,questi mi avrebbero sicuramente risposto che avrei dovuto controllare io col centimentro, immagino. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:29
Mi rendo conto che avrei dovuto fare la voce grossa certo! ma non sono il tipo (purtroppo) in piu' ho capito che, hanno fatto il possibile per farmi passare da incompetente dicendomi che se il telemetro era allineato alla vista la foto doveva essere perfetta! metre tutti noi sappiamo che l'immagine riflessa sul sensore è quella che poi sarà la foto! ora... ho aperto questo argomento per avvisare tutti gli utenti del forum di stare lontani da Leica store Torino! e spero che nessuno si trovi a dover avere una epserienza come quella che ho avuto io. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:31
Io farei un video in cui mostri, con la stessa fotocamera, che altre lenti Leica hanno infinito a battuta e quel Summilux no. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:31
io in tutta onestà non gliela darei vinta , o almeno le proverei tutte..con quello che hai speso un minimo di riguardo lo devono avere.. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:32
“ ho chiamato Leica Italia Milano, mi è stato detto che il personale negli store è altamente qualificatoMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen e che se non hanno riscontrato il problema probabilmente non sussiste, „ “ ho aperto questo argomento per avvisare tutti gli utenti del forum di stare lontani da Leica store Torino! e spero che nessuno si trovi a dover avere una epserienza come quella che ho avuto io. „ Non si tratta "solo" del Leica Store di Torino a quanto riferisci ma di Leica Italia...un vero muro di gomma insomma! |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:32
Questa mentalità è la rovina degli avvocati. Prendi un ingegnere, fagli fare rapida perizia, vai al tuo giudice al tuo avvocato, e fagli scrivere. Il problema diventa il loro. Tu da incudine, che sei adesso, passi a martello. Ci vuole pure irriverenza, che razzo. Facci sapere e sbrigati, altrimenti sembra che l'hai guastato tu l'obiettivo con l'uso. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:34
Bè, dalla risposta di Leica Italia Milano non sembra che abbiano una grande consideraziine per i clienti, quindi sembra prorpio la loro politica. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:34
Naldo, le ottiche Leica devono essere perfette ad infinito, questo perchè se si indietreggia con la ghiera per avere un fuoco perfetto ad infinito il telemetro all'occhio risulta ovviamente starato, l'immagine del telemetro deve rispecchiare quella riflessa sul sensore, la prova del 9 la si fa con il live view, se la lente ad infinito ovvero a battuta da una immagine sfocata e per averla a fuoco devo indietreggiare, vuol dire che la lente deve essere tarata, il telemetro non c'entra nulla! ma loro... i 2 furboni dello store hanno fatto finta di non capire facendomi passare per ×. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:35
“ per avere un fuoco nitido all'infinito dovevo leggermente indietreggiare con la scala delle distanze „ Quasi certamente hai ragione tu, però... Esistono obiettivi a fuoco manuale (rari...) nei quali il fondo scala va leggermente oltre il fuoco corretto per l'infinito, esattamente come tu dici descrivendo il difetto. Il motivo starebbe nella possibilità di recuperare piccole tolleranze nella posizione delle lenti dovute ad una normale dilatazione legata ad esempio ad un surriscaldamento per una prolungata esposizione ai raggi del sole. Però, se fosse così, la cosa dovrebbe essere descritta nella documentazione tecnica dell'obiettivo, non trattandosi appunto di un difetto ma di una caratteristica di fabbricazione. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:38
Ragazzi grazie a tutti... da Meletti una taratura corpo/lente checkup e pulizia sensore costa 150 euro alla fine ed il lavoro è impeccabile credetemi, alla fine mi costerebbe di piu' andare per vie legali, tsanto piu' che l'ottica è davvero tenuta molto bene, staratura a parte, ma questo è un problema risolvibile concordo con tutti voi a non volergliela fare passare liscia, ma un pubblicità negativa qui su Juza fa piu' danni che me da solo in mano ad un legale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |