| inviato il 23 Marzo 2021 ore 12:39
"Che le foto debbano parlare da sole è vero, ma a volte senza un minimo di spiegazione non si capisce proprio il contesto, e quindi non si può apprezzare l'opera nel suo insieme."...per molti purtroppo è difficile da comprendere, troppo presi dalla tecnica e attrezzatura a discapito del contenuto. |
| inviato il 29 Agosto 2022 ore 6:58
Interessante l'idea. Uno posta una immagine come fosse una bottiglia gettata in mare da un naufrago su un'isola disabitata... e da lì si aspetta che qualcuno prima o poi la raccolga Mi par di capire però che al di là di tutte le migliori intenzioni del mondo non se ne sia fatto niente |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 14:38
"Mi par di capire però che al di là di tutte le migliori intenzioni del mondo non se ne sia fatto niente."....si era partiti con una iniziativa che poteva essere interessante ma a quanto pare non interessava a nessuno. Fare la bella foto fine a se stessa funziona sempre finché lo si fa su juza. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 14:46
È un'opzione che esiste già, alcuni utenti la usano ed altri no. Io ad esempio non leggo mai i titoli, i dati di ripresa, le strumentazioni utilizzate, e non mi sognerei mai di scrivere un semplice "bella" e nient'altro sotto ad una foto. Non mi piace la compravendita di likes e non regalo i miei in cambio di quelli d'altri. Se una foto cattura la mia attenzione è perché mi comunica qualcosa, quella foto, non il suo contorno mediatico o l'influenza forumense che l'autore mediamente esercita sui suoi fans. Le mie foto non le titolo praticamente mai, ed elimino anche la dicitura Senza Titolo, che è comunque un titolo. I dati di ripresa li indico perché possono interessare a qualcuno. La sezione che proponi di introdurre mi pare perlopiù una misura restrittiva, oppure una specie di modalità "hard" da videogame. Riguardo alle misure restrittive, mi vengono in mente gli autovelox. Quando li si installa è sempre per una questione punitiva e restrittiva, poichè in quei frangenti la persone non hanno osservato le comuni norme di convivenza ed hanno anche violato il codice stradale mettendo pure a repentaglio l'incolumità degli altri. Chiaramente non è questo il caso, dove si discute semplicemente di fotografia, ma solitamente le richieste di restrizione sorgono da un malessere individuale, anche condiviso e condivisibile da molti altri, che può essere facilmente e consapevolmente risolto con un atteggiamento esemplare nella direzione che si ambisce raggiungere. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 22:24
Apprezzo tutti i pareri espressi fino ad ora,forse sono io che sono limitato e vengo infastidito da tutto quello che circonda un immagine e sono convinto che condiziona il mio e l'altrui giudizio. Pensavo che parlare dei difetti di una foto avrebbe aiutato a migliorarsi. Poi ,magari,le critiche sono troppo soggettive e il progetto va a farsi fott....ere. Una buona domenica a tutti. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 22:27
Caneca ognuno fotografa per motivi diversi, tutto sta al pubblico a cui vuoi rivolgerti. Personalmente dell'attrezzatura, tempi di scatto ecc. interessa zero, guardo il lavoro dell'autore. Non è che ci voglia molto per fare una bella foto, la difficoltà dal mio punto di vista sta nel comunicare con le immagini non nella foto fine a se stessa (che poi alcune possano funzionare anche da sola è altro discorso). Logicamente è la mia opinione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |