| inviato il 23 Marzo 2021 ore 11:06
....cmq per qualsiasi cosa ti fiondi da Yodobashi e godi come un riccio.... oltre a spendere un sacco di soldi... :) |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 19:22
“ Ciao, io sono stato nel 2019 proprio a settembre, soli 8 giorni purtroppo, per la prima parte del mio viaggio di nozze, Trovai un caldo assurdo, ma proprio assurdo! Sull'ordine dei 35-37 gradi con umidità del 90% che dava un percepito di oltre 40. „ Io sono andato a cavallo tra luglio e agosto, e ricordo benissimo il clima caldo umido Sono sopravvissuto solo grazie a generose dosi di tè verde comprato alle onnipresenti vending machine. Belle foto Shirtxyz, mi hanno messo nostalgia! |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 20:06
A questo punto io porterei l'11-20 sicuro, perché mi piacciono i grandangoli, e poi valuterei la sostituzione 24-70 con il 18-105 (sempre se quest'ultimo non l'abbia ancora venduto). Al momento sono più favorevole al 24-70 solo per la questione di apertura 2.8, però c'è da dire che pensa anche un bel po' di più rispetto al 18-105. Invece pensavo di portare il 40mm MICRO solo perché mi immagino che nei vari paesini che visiterò (sicuramente Nara come suggerito da @Carlopi ) ci sia qualche dettaglio, qualche close up interessante da fare, poi alla fine è molto leggero...vediamo cosa mi dirà la testa il giorno in cui partirò. Ok niente treppiedi, e cercherò qualcosa di più piccolo tipo il gorillapod della Joby. Che sappiate c'è solo lui di interessante o anche altri brand? |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 20:08
“ ....cmq per qualsiasi cosa ti fiondi da Yodobashi e godi come un riccio.... oltre a spendere un sacco di soldi... :) „ ecco non ditemi così che poi io di tutto il giappone vado a visitare solo questi posti ahahhahahahha |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 20:13
Il GorillaPod, se cerchi un treppiedi snodato, è il migliore. Io ho il modello "Focus", con la sua testa, è il modello con la maggiore capacità di carico. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 20:32
“ Vai senza nulla e compra tutto là! MrGreen „ Mica male come consiglio . |
user126294 | inviato il 23 Marzo 2021 ore 21:14
Si, 11-20 e il 40mm e stop (tripode per foto in notturna e scatto remoto sono essenziali) Buon divertimento Giuliano |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 6:59
Ci ho abitato per 2 anni sino al 2019. Lenti lunghe per me inutili. Spazi spesso ristretti. Quando arrivi a 70 basta e avanza. L'unico posto dove servirebbe un lungo e' per riprendere il monte Fuji senza farlo sembrare la montagnetta di San Siro. Ma anche li dipende da dove scatti. Se lo riprendi dal lago il 24-70 basta. I giapponesi se ti vedono arrivare con due corpi macchina penzolanti come suggerisce Pollastrini ti guarderanno con sguardo di compassione. Specialmente in giro per le citta'. Poi molto dipende da che tipo di fotografia pratichi. Portati sicuramente un cavalletto o qualcosa di simile. |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 8:26
“ I giapponesi se ti vedono arrivare con due corpi macchina penzolanti come suggerisce Pollastrini ti guarderanno con sguardo di compassione. Specialmente in giro per le citta'. „ Più o meno come io guardo i giapponesi che arrivano al carnevale di Venezia con TRE fotocamere, treppiedone, e zainone pieno di ALTRE fotocamere? |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 10:18
Non si dovrebbe porre attenzione su quello che possono pensare gli altri, ma concentrarsi su ciò che più ci fa stare meglio. Se è il caso anche 5 reflex. Personalmente mi muovo con una reflex ed una compatta di qualità in caso di emergenza. |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 10:53
“ Belle foto Shirtxyz, mi hanno messo nostalgia! „ Grazie mille! Anch'io, quando vedo foto a tema ho la stessa reazione! “ Al momento sono più favorevole al 24-70 solo per la questione di apertura 2.8, però c'è da dire che pensa anche un bel po' di più rispetto al 18-105 „ Anni fa ho avuto il 18-105 su D90 e faceva il suo lavoretto. Poi sono passato a D7000 e 16-85. Personalmente, se non hai brame di imminente passaggio a FF, ti consiglierei il nuovo 16-80, ha una versatilità molto maggiore rispetto al 24-70 che ha un range focali molto più consono al FF. E' un vero tuttofare di qualità. E poi magari un fisso bello luminoso tipo il Nikon 35mm f1.8 o Sigma 30mm f1.4 Ma questo è solo il mio personalissimo punto di vista. Che bello confondere le idee |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 10:59
“ ....cmq per qualsiasi cosa ti fiondi da Yodobashi e godi come un riccio.... oltre a spendere un sacco di soldi... :) „ noi ci eravamo imposti categoricamente di evitare centri commerciali e grandi catene per evitare di buttare via le giornate. Siamo entrati una volta per curiosità da Yodobashi ad Akihabara (da perdersi) e in un paio di negozietti di usato fotografico (ce n'è uno veramente di alto livello a Shinjuku, anche se in realtà ce ne sono tanti sparsi per la città) |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 21:47
Intanto guardati mapcamera.com online (con traduzione automatica Google) che le z6 o D750 te le tirano dietro. Gli obiettivi non convengono. Oltre a questo, dipende cosa fotografi. Con una d500 lascerei a casa il Tamron e punterei sul tele e grandangolo, Tokyo è alta. Io ho usato su d750 il 14-24, 24-120 e un 70-210 D leggerissimo (che ho tolto dalla vendita proprio per i viaggi) La seconda e terza volta ho lasciato a casa il 14-24 in favore del 20mm D. Tornassi ora, con la D850 porterei il 14-24, il 50 e il 300P. Il tuttofare non serve a nulla, su apsc ancora meno. Un grandangolo serve per i grattacieli, per il mercato di Kyoto, per le viuzze del quartiere geishe. Con il 50 foto per strada e con il 300 prendi particolari e volti per strada, con un 24-70 ci fai poco. Ovviamente parlo di focali FF, in apsc ad esempio serve il 35, bene il 70_300, ok il grandangolo zoom che hai. Divertiti e guarda il sito di Marco Togni. Credo lui organizzi pure dei giri foto, anche con gheishe o modelle. Poi, vedi quanto costa l'hotel Monterey di Kyoto: è fantastico A Tokyo se vuoi mangiare il sushi dei giapponesi cerca Tsukiji Sushicho, Main Store: zero turisti, si mangia in piedi, si spende poco. www.chiyoda-sushi.co.jp/menu/?ca=19 3 Chome-10-9 Tsukiji, Chuo City, Tokyo 104-0045. Divertiti, ti invidio |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 22:03
Io ti direi 11-20 e 24-70, al più un filtro ND |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |