RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon EOS R5c sarà annunciata entro l'anno [cr3]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » La Canon EOS R5c sarà annunciata entro l'anno [cr3]





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 11:06

Avrà lo stesso sistema di raffreddamento della C70

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 11:11

Si Sabbia, concordo, è estremamente probabile che la R5c verrà dotata di una griglia per estrarre, con l'ausilio di una ventola interna, il calore proprio come questa




avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 11:14

Certo... se il costo della R5 non fosse pompato ad Arte

E perchè mai Paolo?

La R5 è stata la prima al mondo ad introdurre in una macchina fotografica gli 8K e ha combinato, per la prima volta, una risoluzione da big megapixel con un AF da ammiraglia sportiva.

Ha creato un segmento seguito, anche, dalle altre Case.

Insomma la R5 è un prodotto estremamente innovativo e prestante ed è, pertanto, logico che il costo sia alto.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 11:14

A chi critica le case produttrici per dare sempre più importanza all'aspetto video suggerisco di andare a vedere quanti video esistono su youtube con gente che critica Canon e Nikon per non avere macchine piccole che facciano quello che fa la A7sIII. Addirittura youtubers che fanno titoloni: passo a Sony. E durante tutto il video parlano solo di questo aspetto e non dell'aspetto foto. Non ricordo quante volte ho commentato e criticato quei video, ma sta di fatto che questi sono personaggi con centinaia di migliaia di followers e hanno il loro peso.
Detto questo, a me macchine come la A7sIII e questa R5c non interessano, dato che pure con altre fai ottimi video, ma hai molto più sotto l'aspetto foto.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 11:17

Maran: concordo pienamente su quanto hai scritto .... Ma Tu stesso hai citato la stragrande maggioranza degli utenti del forum e del mercato fotografico in generale, che non ci campano .... ma ci si divertono e basta - poi vi sono le variabili - quanti fanno ad esempio un servizio matrimoniale da soli e quanto spesso uno fa video a l' altro fa foto - esistono punti di vista e modi di operare diversi .... Pontificare mi pare un tantino pretenzioso - poi, se Canon ha fatto questa scelta, evidentemente ritiene a buon titolo di avere un mercato, quindi, come ho scritto ... le mie restano opinioni e utilizzo personali

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 11:41

Drcris ... Neppure il Tuo ragionamento fa una piega ma .... Non si considerano 2 fattori fondamentali - l' utenza di rivolge, ( x fare video), al comparto fotografico xche' quanto offre il mercato e' troppo specialistico/ingombrante/costoso - altro aspetto x cui secondo me andrebbero maggiormente separati i 2 comparti e poco evidente ma palese - l' ergonomia delle fotocamere, dall' avvento dell' LCD e' rimasto invariato dai tempi dell' analogico ... anche dalle ML che non hanno il vincolo dello specchio - l' utilizzo dell' LCD sta diventando preponderante ... e il punto su cui e' piazzato e' quanto di + ergonomicamente discutibile si possa attuare - lo e' già se fai solo foto, figuriamoci se fai video - sarebbe ora di cambiare look non manca certo la potenzialità x proporre la tecnologia che serve sia in comparto foto, che video, diverdificando o magari miscelando, ampliando la scelta su corpi compatti dall' ergonomia adeguata ....

user1036
avatar
inviato il 18 Marzo 2021 ore 11:47

Certo... se il costo della R5 non fosse pompato ad Arte ;-)


Paolo non so che lavoro fai. Capisco che anche a noi tutti utenti finali, fa fatica vedere nuove lenti o prodotti, che con le stesse funzioni e utilizzo, costano un tot in più del precedente prodotto. Però di solito si parte dalle linee di costo, definite CALC, quelle che andrebbero considerate di solito, sono 52 linee di costo, conoscendo la CALC52 di una R5 e di una 5D Mark IV potremmo stabilire con obiettività se i prezzi sono gonfiati o meno, altrimenti siamo sul campo delle ipotesi. Per me costavano tanto anche le precedenti EOS comprese le serie 1, basta pensare che tecnologia c'è li dentro e quella che c'è in un telefono, poi è ovvio che il numero di pezzi venduti influisce anche sul costo di produzione e quindi sul prezzo finale.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 11:55

dobbiamo ringraziare i video se le fotocamere attuali sono quello che sono.
tempo fa girava un articolo che spiegava tutti i vantaggi - in ambito fotografico - che sono derivati dall'implementazione dei video nelle fotocamere.
se non ci fossero, sarebbe di sicuro peggio. E no, le macchine non costerebbero meno in versione "light".

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 12:40

Certo... se il costo della R5 non fosse pompato ad Arte ;-)


Trovami una macchina tra R5, A1, A7rIV, Z7II, D6, 1DxIII, A9II che non ha un prezzo di almeno 1000 euro superiore a quello che dovrebbe costare MrGreen

user1036
avatar
inviato il 18 Marzo 2021 ore 12:47

almeno 1000 euro superiore a quello che dovrebbe costare

Scusami ma chi ne determina il valore "reale" o "giusto" per il quale puoi supporre che costi €1000 in più, di quel che dovrebbe costare, continuo a non capire il ragionamento.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 13:19

Scusami ma chi ne determina il valore "reale" o "giusto" per il quale puoi supporre che costi €1000 in più, di quel che dovrebbe costare, continuo a non capire il ragionamento.


Ognuno di noi si fa un'idea del reale valore delle cose. Magari per te il prezzo e' giusto oppure economico. Per me sono tutti prezzi pompati in alto.
Il dico il prezzo lo fa il mercato, ma non mi piace che la fotografia stia diventando un settore per alcuni aspetti di lusso. Opinione personale.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 13:27

Il dico il prezzo lo fa il mercato, ma non mi piace che la fotografia stia diventando un settore per alcuni aspetti di lusso. Opinione personale.


si possono fare foto spendendo pochissimo, perché mai dovrebbe essere un settore di lusso?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 13:37

si possono fare foto spendendo pochissimo, perché mai dovrebbe essere un settore di lusso?


Ci sono da sempre fotocamere che sono paragonabili alla categoria Rolex per gli orologi. Non direi che diventerà, piuttosto in parte lo e' già.
Indubbiamente uno può fare foto professionali con molto meno, non ho mai detto il contrario.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 13:48

Vi sono + facce della stessa medaglia: se si ha tutta la vasta scelta attuale e' solo xche' i produttori hanno ritorni sufficienti ad alimentare il mercato con continuità - che poi vi sia chi e' disposto a spendere senza problemi x accedere ad ogni nuova uscita o chi deve necessariamente restare " con i piedi x terra" ..... e' semplice andamento del mercato - sul fatto che la fotografia stia diventando un settore di lusso ... non sono totalmente in accordo - e' sicuramente aumentato il livello di richiesta degli utenti, nella maggior parte dei casi, frutto delle strategie di marketing, + che di reali esigenze - in ambito naturalistico ad esempio - 10 anni fa, avere un sistema x fare questa tipologia di scatti, richiedeva un impegno economico non indifferente e la scelta scarsa - ad oggi con una 80d / d7200 ecc e un 150/600 puoi iniziare, senza dissanguarti

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 14:42

Se mantiene il raw Canon la prezzerà tra gli 8 e i 10k

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me