RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corso di fotografia riconosciuto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Corso di fotografia riconosciuto





avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 21:08

... tutto dipende da cosa si cerca, ovviamente - ovvio che un corso specifico di fotografia deve rispettare determinati standard - anche un corso di teatro, puoi farlo a titolo " amatoriale" piuttosto che frequentare una vera scuola ...- quello che posso dirti circa la Federazione Italiana Arti Fotografiche (Fiaf) e i suoi corsi, riguarda l'uniformità dei corsi e i suoi riconoscimenti - nulla a che vedere, su quanto riguarda circoli fotografici ( magari affiliati Fiaf), che fanno corsi interni - i corsi Fiaf " veri" comportano costi e impegno, sia da parte dei partecipanti che del circolo stesso - poi ovviamente, non sei "pronto" in 3 mesi di corso .... ma hai buone basi - personalmente ho alle spalle studi Artistici e scatto da fine anni 80 .... la partecipazione si corsi Fiaf qualche anno fa, non mi ha insegnato nulla, che già non sapessi, ma mi ha comunque arricchito dal punto di vista del confronto - alla fine, come scritto da altri e' tutto funzionale a quanto si vuole ottenere, al tempo a disposizione e da quanto si può investire economicamente ...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 10:57

Grazie Ragazzi per il vostro intervento! Intendo qualcosa da poter esibire a chi mi dovesse chiedere : ma lei possiede un attestato...? Potrei incontrare soggetti del genere ?...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 12:02

Quanti gradi Michele? MrGreenMrGreenMrGreen

ma lei possiede un attestato...?

Accidenti, vero... a me lo chiedono tutti i giorni... Cool
Ancora non hai spiegato chi-come-dove (e soprattutto perchè) qualcuno ti dovrebbe chiedere un attestato...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 12:24

Vinsss... quello che alcuni qui stanno provando a dirti è che un attestato/certificato di un corso di fotografia nella vita reale non ti serve a nulla! Ti chiederanno cosa sai fare e per quello parleranno le tue foto ;)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 12:30

Se domani portassi un manoscritto alla casa editrice "X", valuterebbero se pubblicare il mio libro in base alla qualità della mia opera, non gliene fregherebbe nulla se io ho una laurea in Lettere oppure no. Cerca un corso serio, ma anche un docente (che ne so il fotografo sotto casa) con l'obiettivo che tu possa avere molto da imparare e non in base a un pezzo di carta che in questo campo non ha alcun valore.

user1856
avatar
inviato il 22 Marzo 2021 ore 13:04

Portfolio.
Solo portfolio.
Null'altro che questo.

E non solo di lavori fatti ma soprattutto di progetti personali.
Di come vedi e interpreti il mondo.
Della tua visione.
Tu.

avatarmoderator
inviato il 22 Marzo 2021 ore 13:10

esistono corsi di fotografia riconosciuti magari a livello nazionale? Intendo dei corsi che ti rilasciano un attestato valido! Grazie mille a chi mi risponderà!

Se sei a Roma oltre alle citate considera la scuola Ettore Rolli
I corsi sono di varia durata e livello.
Ci sono altre realtà , anche già citate, molto molto valide che nella sostanza ti offrono una buona formazione.
Poi dipende se desideri un corso a 360° oppure uno di livello più avanzato su aspetti particolari.

Un'altra interessante realtà che offre corsi strutturati è quella dell'UPTER: Università Popolare di Roma

Gli attestati rilasciati possono andare dal "lo metto in cornice" a qualche punto nei concorsi all'abilitazione all'insegnamento in scuole professionali.

La normativa cambia abbastanza frequentemente rispetto al valore dei titoli e quindi se hai un'idea precisa del tempo, dei soldi che puoi spendere e di quello che vuoi ottenere in cambio, al di là della preparazione, del tuo talento fotografico, occorre che contatti direttamente l'ente erogante e ti fai spiegare bene il valore del "loro" attestato.

Od almeno io farei così.
Un saluto e buona ricerca.

edit: aggiungo che in questo periodo di pandemia è possibile che molte attività di istruzione siano di fatto sospese




avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:01

lascia perdere corsi certificati.
Dedicati allo studio della luce e della fotografia e cura il tuo portfolio.
Solo questo farà di te un valido, o meno, fotografo.
;-)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:11

Le scuole serie tipo: Scuola Romana di fotografia, Istituto superiore di Fotografia, John Kaverdash e altre offrono dei corsi accademici.


Qua Michele ti ha detto quali sono le scuole serie.

Cos78 e FotoCaldani tutto il resto in modo molto chiaro, soprattutto negli ultimi interventi di tutti e 2.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 23:00

GRAZIE di vero Cuore Ragazzi Cool

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 21:56

Eh se uno volesse studiare da autodidatta cosa consigliate? Io ho giusto un paio di libri di Freeman, e qualche libro Apogeo sui ritratti/esposizione e la posa

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 8:14

Oltre ai libri, corsi economici su internet (vai sul sito Udemy) e tanti tutorial su youtube.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 15:58

Il buon TOTÒ disse : ci si pulisca il c@@o MrGreen

Senza offesa logicamente.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 16:36

MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 18:02

Ho frequentato un corso biennale in fotografia, conosco altri che hanno frequentato da altre parti e l'unica cosa che posso dirti è che l'attestato è l'ultima cosa che conta MrGreen non esiste un albo del fotografo (e si vede guardando certe foto in giro con PH sopra MrGreen).
Se serve un corso accademico per diventare fotografo? No, ma per me è stato fondamentale! Te lo consiglio! Avere a che fare sempre con professionisti del settore ti apre la mente!
Ovviamente dipende anche da cosa vorresti fare tu. Se vuoi diventare fotografo di matrimonio (con tutto il rispetto, io ad esempio non ne sarei capace se non di fare il secondo) non ti serve una scuola. Se vuoi lavorare a progetti, quindi iniziare prima a pensare, scrivere, e poi scattare.. bè la scuola è fondamentale!

Se sei disposto a spostarti ci sono varie realtà importanti in Italia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me