| inviato il 14 Marzo 2021 ore 15:45
Il mondo è letteralmente pieno di software gratis per postprodurre. Mauro Vianello Lucifer ne ha giustamente menzionato due che vanno per la maggiore e con centinaia di manuali e tutorials, sempre gratis Se uno ha un pc per vedere le foto allora perché non usarli? Se non ha un pc dove le vede le foto? |
| inviato il 14 Marzo 2021 ore 17:21
L'ombra è l'alter ego della luce... quindi dove c'è luce c'è ombra e viceversa. Fotografare significa disegnare con la luce quindi la luce è come l'inchiostro... senza, molto semplicemente, non si scrive. Per me queste poche, semplici considerazioni sono più che sufficienti per sapere quale sia l'atteggiamento giusto da tenere. |
user215205 | inviato il 14 Marzo 2021 ore 17:45
“ in 10 minuti sistema un decina di scatti e via. „ A me serve 1/4 d'ora solo per riuscire a trovare l'icona che apre il programma di editing Vado a post produrre un'ombra, che dalle mie parti non è l'alter ego della luce, e si elabora nei bicchieri. |
| inviato il 14 Marzo 2021 ore 19:40
“ Grazie a tutti. A chi fa il fenomeno nel "disprezzare" chi non fa postproduzione, spiego che non la faccio solo perché non ho, al momento, alcun lightroom o similare. Grazie comunque della risposta. Siete stati esaustivi. „ Io uso Rawtherapee e Gimp, sono entrambi gratuiti e permettono di fare un mucchio di cose. Rawtherapee in particolare mi sembra davvero ottimo, e serve per aprire il file RAW e mettere a posto i parametri più importanti (bilanciamento del bianco, correzione dell'esposizione, gestisce luminosità, contrasto in vari modi, saturazione, riduzione del rumore, correzione della distorsione dell'obiettivo e un mucchio di altre cose). C'è anche Darktable, pure lui gratuito e fa più o meno le stesse cose, io ho scelto Rawtherapee perchè mi trovo più a mio agio con l'interfaccia. Gimp invece non apre i file RAW, ma si può usare dopo Rawtherapee e ti consente di lavorare in modo più creativo sull'immagine. Con Gimp puoi anche aprire direttamente i jpg e lavorarci sopra. Ci vuole un po' di tempo per impratichirsi ma non è il caso di spaventarsi: io ho iniziato usando questi programmi solo per alcune operazioni di base e poi pian piano ho cercato di capire cosa ci potevo fare di più interessante, ma sinceramente non posso dire di conoscere a fondo né l'uno né l'altro. Però mi ci diverto abbastanza. |
| inviato il 14 Marzo 2021 ore 20:26
Scusa ma con RawTherapee esporti i file TIF(loseless) e con GIMP lavori quelli, alla fine fine esporti in JPEG. OT: preso da crisi COVID sono andato a vedere i regolamenti dei concorsi fotografici e... quasi nessuna post-produzione è ammessa! No dico, siamo nel 2021!? |
| inviato il 14 Marzo 2021 ore 21:17
Vado a post produrre un'ombra, che dalle mie parti non è l'alter ego della luce, e si elabora nei bicchieri. MrGreen Rosso o bianco Ho lavorato a Istrana e dormivo a Castelfranco, quante ombre ma quante |
user215205 | inviato il 14 Marzo 2021 ore 21:41
“ Rosso o bianco „ Stiamo parlando di ombre, sono scure, quindi rosso. Lavoravi all'aeroporto militare di Istrana? |
| inviato il 14 Marzo 2021 ore 22:28
“ Scusa ma con RawTherapee esporti i file TIF(loseless) e con GIMP lavori quelli, alla fine fine esporti in JPEG. „ Quel che volevo dire è che con Gimp puoi anche aprire i jpg prodotti dalla fotocamera e lavorare su quelli. Quando i jpg fatti dalla fotocamera vanno già bene e serve solo qualche piccolo ritocco perché no? |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 14:38
@nicevan. Cantiere snam, vicino all'aeroporto c'è una centrale del gas, ho rinnovato un vecchio impianto. Parlo di un po' di tempo fa..... 1991 |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 14:39
Precisamente estate 1991 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |