JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma il succo e il bello di una pinhole non è quello che sia SEMPLICE ? Allora tanto vale mettere una lente qualsiasi, impostare f/16 e sfocare leggermente.
diciamo che generalmente i pinholari sono meno talebani dei colleghi con lente ... del resto la loro (ns) fotografia e del tipo "pane e salame".
Si dividono praticamente in tre macro categorie ...
Quelli che si costruiscono tutto ed il foro è SACRO ... deve essere fatto tassativamente con le proprie mani !! Quelli che prendono tutto già fatto ... foro compreso. E quelli che mischiano le cose...
Tendenzialmente siamo gente un po' pazzoide ... la ns tecnologia antidiluviana e primitiva spesso nn ci fa concepire come si possano spendere migliaia di € per ottiche/fotocamere ... è un ns limite.
“ Ma il succo e il bello di una pinhole non è quello che sia SEMPLICE ? „
Assolutamente si ... dovrebbe ...!!!!
Ma in definitiva l'animo umano è insondabile ... come per la fotografia tradizionale... c'è chi insegue l'ottica APO-ASPH tal dei tali e chi usa un tripletto qualsiasi ... Nel pinhole c'è chi usa la Image200 (la Leica dei pinholari) e chi si fa la scatola partendo da un barattolo. In mezzo ci sta il mondo...
Fondamentalmente e al 100% però, posso garantire che NON esistono polemiche in quel mondo ... del resto ci sarebbe poco cui appigliarsi. E per questo è il mio mondo; esattamente come per le soviet. L'auto ironia sulle schifezze che partoriamo è la ns stella p(inh)olare.
Parlando di sperimentazioni, ho recentemente eseguito un esperimento sperimentoso della valle degli esperimenti... Smontando il 35-70 af Nikon per ispezioni varie, al momento di mettere le mani sull'elicoide mi sono ovviamente super-concentrato per non perdere il fatidico momento della separazione tra il maschio e la femmina, e poter cosi' farmi dei segni per riconnettere il tutto esattamente nel luogo preciso. PERO' Osservando poi le due eliche, mi e' sorto un dubbio: dato che ci saranno almeno 20\30 possibilita' d'inserzione date dagli accoppiamenti casuali tra le gole di ogni spira, ad ognuna delle quali corrisponde una rotazione diversa del barilotto col suo gruppo ottico anteriore, cosa sarebbe successo se avessi inserito VOLONTARIAMENTE il tutto in modo errato ? Ebbene, ho provato. Risultato: niente. L'obiettivo funziona benissimo lo stesso: va a fuoco correttamente e nulla striscia o sbatte o e' in qualche modo fuori dal solito.
“ Quelli che si costruiscono tutto ed il foro è SACRO ... deve essere fatto tassativamente con le proprie mani !! Quelli che prendono tutto già fatto ... foro compreso. E quelli che mischiano le cose... „
Conoscendomi, io probabilmente cercherei di ottenere il massimo della qualità anche usando un semplice buco, ed inizierei a fare confronti con diversi spessori della lamina, diverse finiture, diversi diametri; e proverei sia a comprarli già fatti che a farli da me.
@Rolubich ... un pinholaro della prima macro categoria se lo costruirebbe da solo ... quello della seconda lo comprerebbe... e quello che mischia le prove potrebbe sottolineare che i riflessi "creativi" sono parte fondamentale del foro ... ricercatissimi !!!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!