RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R e R6 qualche info per decidere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon R e R6 qualche info per decidere





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 20:08

l'85mm lo salto, mi piace molto di più il 135mm perché prevalentemente faccio foto a soggetti piccoli tipo cani, gatti, animali

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 20:25

Ok si capisco, anche io lo lascio per un secondo momento del resto

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 20:55

Al404 se hai avuto una rp l'autofocus ha quasi le stesse prestazioni della R perde rispetto alla R solo in bassa luce, il sensore della R è migliore di quello della rp ma secondo me non stravince.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 21:30

ho avuto la RP ma come seconda macchina affiancata alla A7Riii quindi quando avevo bisogno di un AF più performante usavo quella

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:36

Mi trovo nella stessa situazione... Ho scattato per anni con una Canon 7D e poi in attesa che Canon "si svegliasse" nel 2016 ho preso una Sony A7 "usata" a 600 euro con adattatori e batterie varie (in pratica con 2 mesi di vita e pochissimi scatti, visto che il vecchio proprietario l'aveva presa come secondo corpo per un viaggio da affiancare ad una 6D, ma non l'aveva quasi mai utilizzata) e per il mio modo di fotografare è stato un grande acquisto, ma come tutti ben sappiamo i pregi e i difetti di queste fotocamera.

Non l'ho mai digerita a pieno (ho usato anche la A7 III e la A7R III) e credo proprio di avere una repulsione verso Sony, quindi vorrei tornare in Canon, ma qui ritorno nuovamente in crisi dopo anni.

Eos R o Eos R6?

Con la prima ho la sensazione lato sensore di fare un passo indietro per la gamma dinamica, ma forse nel paesaggio avrei quei 6mpx in più che potrebbero far comodo...

Con la seconda, ci sarebbero quei 4mpx in meno che sinceramente non fanno differenza, ma il prezzo lievita e di tanto...

Confusione a go go...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:44

per me R6 negli ultimi periodi è scesa fino a 2100€ direi che per quello che offre in più ha molto più senso

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 12:04

per me R6 negli ultimi periodi è scesa fino a 2100€ direi che per quello che offre in più ha molto più senso


Si, a rigor di logica ti darei ragione, anche perchè sono un tipo che la fotocamera la tiene "a vita" a meno che non si guasti... dal 2009 al 2016 Canon 7D e dal 2016 ad oggi Sony A7...

Ma è da capire se la differenza di prezzo vale la candela personalmente nel mio caso, visto che realmente a me quello che interessa è la resa del sensore (af, stabilizzazione, tenuta ad alti iso e tutto il resto non sono caratteristiche che mi interessano particolarmente) visto il tipo di fotografia che faccio.

E' da capire se quei 0,8 stop di gamma dinamica in più (0,1 in più della mia A7...) valgano la spesa di 800/1000 euro in più...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 13:00

Questo ti puo' essere utile.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3982009
Ho appena sistemato le foto fatte al battesimo di mia nipote.
Io ero con la R6 + EF70-200, mio figlio con la RP + RF24-105.
All'atto pratico, con la R6 nessun problema a gestire foto a ISO25600.
Con la RP sei quasi sempre ad uno stop in meno.
Con entrambe le macchine puoi tranquillamente andare oltre se investi un po' piu' di tempo in PP.

Nella sostanza, quello che differenzia maggiormente le due macchine sono:
- a vantaggio della RP: facilita' d'uso, pesi, dimensioni
- a vantaggio della R6: uno stop ad alti iso, tanta, ma tanta gamma dinamica in piu', IBIS, maggiore autonomia.
Chiaramente, per chi ne ha bisogno, c'e' maggior raffica, maggior possibilita' di personalizzare i pulsanti, il joystick, e tante altre cosine.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 13:16

qui la r e qui la r6.

la r è uscita esattamente 3 anni fa, inizio ottobre 2018. per cui per avere la r6 a 1500 devi aspettare minimo 3 anni (e forse anche 4).


p.s.
ma una rp che oggi sta sul millino ?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 13:35

Secondo me non c'è da arrovellarsi tanto - se guardiamo il rapporto Q/P non ne parliamo neppure .... i neanche 1000€ di differenza x la R6 li valgono tutti - certo, se le caratteristiche in + della R6 tutto sommato non sono prioritarie ... aspetta l' ulteriore calo di prezzo ( inevitabile a breve termine x la R) e vai di R - onestamente, se non fai scatti molto dinamici, della R6 puoi anche farne a meno - certo sensore stabilizzato e' utile, come lo sono altre caratteristiche ma, x il tuo utilizzo sono così prioritarie? - si deve restare con i piedi x terra, altrimenti ti ritrovi a dover cambiare corpo ad ogni nuova uscita - ho preso RP e aspetto un corpo ML x rimpiazzare la 1d4, semplicemente xche' non voglio spendere oltre 2k€ x la R6 ... questo non vuol dire che non la vorrei .... ma so già che se li cacciassdi fuori, questi oltre 2k€, tra 2 anni vorrei la R3 - quindi ne ho spesi 800€ x la RP e magari tra 2/3 anni guarderò alla R6 ....

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 17:12

la R credo sia attorno ai 1500 e R6 ufficiale italia nelle offerte 2100 quindi la differenza da quello che mi risulta sono 600€

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 12:16

2100 dove scusate? Perchè io nei vari store che reputo "sicuri" al momento la trovo a 2300

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 13:29

Anche 2300 è un prezzone.. io la presi a 2600 su amazon e già mi sembrava un prezzo top! Triste

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 13:54

@Alfonsomorabito devi controllare le offerte è andata quel prezzo su fotluce e su 2Emme Foto entrambi rivenditori ufficiali

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 17:39

https://www.amazon.it/Canon-4082C003-CANON-EOS-Body/dp/B08CNG64HN/ref=

Gran prezzo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me