RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 impressioni....4







avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 23:51

cmq....

le richieste sono tante ma le consegne poche e camera raw non è ancora uscito



Cobalt ha il profilo... MrGreen




avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2021 ore 6:04

Concordo Stefano e Cavolo1. Un risultato che taglia la testa al toro: questo stacked è al livello del sensore della a7r4.

user14103
avatar
inviato il 10 Marzo 2021 ore 8:26

E uscito Camera raw che supporta la Sony A1vediamo ora si che si puo ragionare
helpx.adobe.com/it/camera-raw/kb/camera-raw-plug-supported-cameras.htm

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 9:06

Già, supporto per Camera Raw, ho fatto ora l'aggiornamento, ma per ora non mi è ancora arrivato lo strumento su cui provarlo. Triste Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 9:17

Seguo interessato

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 9:26

@Maumi

certo, ti teniamo al corrente appena ci arriva.;-)

user198121
avatar
inviato il 10 Marzo 2021 ore 12:21

Seguo anche qui...gli ultimi messaggi della discussione precedente sono stati edificante...

Continuate così...;-)

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 13:13

Da un primo confronto posso dirvi che C1 renderizza il raw decisamente meglio di ACR, una sorpresa perché non mi ci sono mai trovato bene, ma ci sta poco da fare....ci sta una discreta differenza di qualità.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 13:34

..... ma non apre i lossless.

Che poi Adobe si sistemi con il tempo è un altra verità

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 14:06

E uscirà anche il supporto ai Lossless, poi figurati quanti lo useranno...andranno tutti sul non compresso perché "sicuramente meglio" (in realtà non cambia una cippa in un uso reale).
Nel caso mi servisse il raw per sicurezza (controllo bilanciamento e altro) metterei su il compresso, e sulla seconda heiff...ovviamente a 21...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 14:19

Io da proprietario della R5 penso che dia il meglio a iso 400 piu che iso 100 ...e a iso 400 sta avanti a tutti anche nei recuperi piu spinti.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 14:23

sinceramente per ora ho fatto solo delle prove e mi pare che si comporti bene o male come le altre, poi i dettagli (comunque di lana caprina) li vedremo su DXO.

a 100 iso



avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 14:25

ISO 400? La vedo impossibile. L'iso nativo più basso è quello che garantisce la migliore qualità. Probabile che questa tua sensazione possa essere dovuta alla riduzione rumore praticata da Canon a bassi ISO? Hai qualche scatto di prova?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 14:25

onestamente mi sembra che la A7S3 faccia meglio di tutte quando si tratta di recuperare ai massimi livelli nonostante la minor risoluzione

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 14:56

@webrunner a iso 400 la r5 è iso invariante ..a iso 100 no.
Basta che confronti su dpreview a iso 400 piu 4 stop ...confrontale con tutte le altre camere...per me è la migliore.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me