JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Purtroppo da alcuni giorni ho un problema al computer e stò usando il cellulare il tutorial l'ho visto su Youtube la descrizione del sito l'ho provata a copiarlo con il cell. con copia e incolla ma ho visto che non l'ha trascritta bene era sul messaggio precedente ma se vai sul tubo sicuramente riesci a trovarla con le indicazioni che avevo trascritto Mi dispiace ma senza pc non riesco a fare di più Massimo
Carlo se lamenti problemi di nitidezza frequenti e poco spiegabili con i tempi di scatto potrebbe essere il sensore disallineato come riscontrato da alcuni.
Io sto usando i settaggi che sono nel video usando case 2 e sistema AV in AF/On ho ho memorizzato AF auto inseguimento riconoscimento Animali lettura su tutto i punti, in * blocco esposizione lettura con un solo punto AF e riconoscimento occhio il tutto memorizzato in C1 con il 100/400L IS USM Il ho provato solo a scendere ad 1/200sec con soggetto mobile persone che camminavano e automobile in movimento inquadrando il guidatore senza alcun mosso purtroppo erano le prime prove di scatto e le ho cancellate quasi subito perché avevo anche io problemi di Maf usando il corpo macchina con i settaggi originali,sono stato anche in CS a Roma perché credevo che avesse qualche problema l'obiettivo ma dopo aver avuto la conferma che era tutto OK ho cercato sul Tubo perché in Camera Service mi avevano detto che il corpo era settato correttamente,sicuramente lo era per AF persone ma per animali ho dovuto ridettare il tutto,ho provato da loro anche 800f.11 ma mi ha dato gli stessi problemi del mio obbiettivo su 10 scatti 2 buoni 4 fuori fuoco il resto non ha scattato correttamente, mi stavo chiedendo se avessi comperato un corpo R6 fallato ed ero quasi in procinto di cambiarla con la R5 ma poi tornato a casa e valutando i pro ed i contro e ricordandomi il Buon Effetto che mi aveva fatto la R6 a Cortona ho cercato i video sul Tubo fino a che non ho trovato il filmato sovra elencato anche da Carlo e sono riuscito a capire il sistema ed il settaggio da usare e da lì in poi non ho avuto più problemi e se qualche foto non viene è solo perché non ho ancora il pieno controllo e mi sbaglio con i pulsanti perché nello scattare in velocità uccelli al volo i pulsanti sono troppo vicini e mi devo ancora abituare. Spero di avere al più presto la possibilità di fare qualche scatto in più COVID permettendo
“ Hbd ...Riesci a caricare dei file raw su wetransfer e a condividere il link? Così vi sarebbero maggiori informazioni per poter valutare il problema „
Ciao e grazie, Purtroppo le ho cancellate dalla sk di memoria dopo averle importate su PC, e anche qui dopo la conversione le ho cancellate ... Posso postare altri scatti ?? ... se si domani provo a rifare le stesse pose in giardino. Ciao Carlo
Buona sera, seguendo le indicazioni di un utente del forum ho settato in C1 i parametri per avifauna, o animali in generale, ed ho fatto degli scatti 2 dei quali ho messo nella mia galleria ... purtroppo avevo dimenticato di scegliere il formato fotografico e ho fatto tutti JPG ... uffa ... Secondo me siamo sulla strada giusta e anche la foto con il moltiplicatore non e' affatto male. Carlo
Grazie Massimo, avevo perso le speranze di usare il 400mm visto le 'schifezze' precedenti e pensavo di venderlo ma i nuovi risultati mi confortano. Ora dovro' capire perche' con la 7D2 il 400mm non va'. Ciao Carlo
Caro Carlo la 7DII é una reflex e ogni ottica deve essere tarata sulla macchina in uso solo in poche occasioni e soprattutto non con tutte le ottiche fortunatamente si deve fare la microregolazione ottica corpo macchina di cui solo le Reflex pro e semipro ne hanno la possibilità mentre con le ML non ce n'è bisogno . Con le ottiche fisse é molto semplice più difficile con gli zoom
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.