RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

macbook pro morto, e ora?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » macbook pro morto, e ora?





avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 7:03

Se cerchi con attenzione le offerte online, con circa 1000 € trovi laptop con ryzen 7,16 gb ram e ssd da 512 gb. I prezzi apple li trovo folli. Facendo una ricerca a caso in Amazzonia ho trovato un Huawei con quelle caratteristiche, però con 8 gb di ram non 16, a 799!...

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2021 ore 10:01

si i prezzi sono alti, ma quando usi e ti abitui ad un macbook è difficile tornare indietro

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 13:07

Investire, si fa per dire, più di 500 € per riparare un portatile usato, non è la migliore idea del mondo.
Con 8-900 € ti prendi un portatile con Ryzen 5 e 16 giga di ram, che è sicuramente meglio del tuo Mac attuale.
Non è normale che un portatile muoia dopo 3 anni, può essere sfortuna ma anche disattenzione da parte tua.
Non sta scritto da nessuna parte che un Mac sia costruito meglio e duri di più rispetto a computer di altre (buone) marche.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 13:26

Ho Apple da una vita e ho smesso di acquistarli un po' per saturazione del bisogno, ma anche per il discorso qualità. Tradotto in dialetto, non sono più quelli di fine anni '90. Sono bellissimi, potentissimi, ma anche estremamente delicati e soffrono di problemi progettuali inconcepibili per i prezzi che hanno. I Mac Book Pro Intel core 2 Duo, che avevano il problema Nvidia su MB, che si impastava, fecero avviare una class action negli USA. Si doveva togliere la MB, metterla su un forno e tentare di fare il reballing della scheda video, a volte non andava, a volte si ma, poi, il problema si ripresentava. Io smontai la MB, la misi su un forno apposito, la rimontai, il Mac partì ma, dopo alcuni minuti, se ne andò. Morale, un preventivo low per sostituzione della scheda video, a tentativo, e un preventivo high per sostituzione della MB. Lo vendetti per i pezzi e stiamo parlando di un Mac Book Pro da 15" eh, non dimentichiamolo. Altre macchine contemporanee, 2015>, come l'Air, si gonfiavano e si aprivano sul bordo per le pile ultraslim che si dilatavano ed erano incollate all'interno, ma di che cosa stiamo parlando. Io ho ancora il mio Powerbook G3 500 Firewire Pismo, del 2001, perfettamente funzionante e di strada ne ha fatta eh. Per non parlare del IIfx, dei Quadra, del 9600 Kansas, del Macintosh Server, del TAM, dell'iMac DV SE Graphite e di tanti altri gioiellini, acquistati da fine anni '80 al 2005 ca., e non ho avuto nessun problema, ergo, c'è da pensare, e tanto. Vuoi un mio consiglio, comprati, su eBay, la stessa macchina, rotta da un'altra parte a pochi euro e fai il change della MB, sono tutti spinotti a scatto e cavo antenna a jack, più i flat cable con morsetto, non è niente di trascendentale, occhio solo alle teste delle viti, ci vuole un cacciavite particolare. Io l'ho fatto, anche più volte, e l'ho venduto, per i pezzi, che ancora si accendeva regolarmente. Il riscio di mandare tutto a putt*ne è minimo, basta fare un po' di attenzione. Tanto, se hai pure qualche problema sull'LCD, non vale la pena un service autorizzato. E, poi, a fare ciò, magari, ne guadagneresti anche in RAM, nel senso che, quella che troveresti sulla cavia, la potresti aggiungere al tuo. Abbi pazienza e vedrai che lo trovi a poco.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 13:47

Non sta scritto da nessuna parte che un Mac sia costruito meglio e duri di più rispetto a computer di altre (buone) marche.
in realtà sta scritto sulle statistiche.

Qui trovi le statistiche di affidabilità degli ultimi anni ed Apple è comunque sempre nella parte alta se non prima www.geckoandfly.com/6311/the-most-reliable-laptop-survey-best-netbook-

Se metti insieme affidabilità e assistenza i dati sono questi www.laptopmag.com/articles/tech-support-showdown

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 14:31

C'è anche quella stessa Razer che non aggiorna la sua applicazione e il driver per le cuffie da Gaming (apparecchi estremamente costosi) da anni, causando malfunzionamenti e magagne audio che hanno costretto più di un mio amico ad abbandonarle dopo aver chiamato in causa Santi su Santi inutilmente.
Perdonami, ma non ritengo affidabili quei grafici.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 17:37

Bisogna vedere le inaffidabilità delle altre aziende... possono esserci problemi più gravi, più diffusi etc.

Il caso singolo non conta. Poi per carità la fallibilità dei dati di ricerca e di statistica ci possono stare!

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 19:43

@theblackbird.. controllerò Huawei, grazie. Tra l'altro è il marchio con cui ho sostituito iphone ormai 2-3 anni fa.

@sgatto: quello a cui mi somo rivolto è un centro autorizzato, molto noto in zona, che già mi avva sistemato cose in garanzia in passato. Cercherò questo saggiamente, grazie.

@fav61..grazie. Ho cercato e visto quello da 799, ma a quanto capisco la cpu è da 1ghz... non mi sembra una macchina adatta allo sviluppo...

@Lomography: sono 18 anni circa che uso macbook vari, però non sono convinto di continuare. Sistema operativo super, estetica top, ma quando si va alla ciccia che ti danno in cambio dei “dolla”, rimango ormai molto perplesso. Anche in termini di affidabilità sono rimasto un po' scottato adesso (un minimo anche con il precedente)...

@Pfju concordo molto con te su tutto. Mi sembra che fino a qualche anno fa un prodotto apple si pagasse un xtra accettabile per qualità e design, oggi si paga molto di più sostanzialmente per il solo design. Inoltre fino a pochi anni fa potevi agevolmente fare alcuni upgrade fai da te (ram,ssd) a costi di mercato,mentre ora li puoi fare solo in fase d'acquisto a prezzi decisamente fuori mecato.
L'idea di cercarne un altro con altri problemi e cannibalizzare la sua scheda madre sarebbe ottima, ma purtroppo essendo rimasto senza un vero computer soffro un po' la fretta di sistemare il problema.potrei comunque farlo in seconda battuta per rivenderl o tenerlo come secondo computer.

Qualcuno ha idea di che tipo di ssd sia montata nel mio? Lo stesso tecnico drl centro riparazione mi ha detto che è uno degli ultimi modelli a non averlo saldato... però ha parlato di uno standard proprietario.. mi chiedevo in caso se esiste comunque un qualche tipo di adattatore o case per poterlo riciclare come disco esterno, anche solo per recuperare i dati (di quelli importanti dovrei aver copia al 100%, del resto al 99...ma comunque se si può recuperare con poco sforzo/spesa mi levo del tutto il patema.

Comunque, se non ci fossero al momento le difficoltà note per la reperibilità di certo hardware andrei a farmi un fisso assemblato per coprire l'emergenza e poi usare quello (che tanto mi serve ed è pianificato comunque) per capire meglio cosa fare con il portatile.

Per ora ho recuperato un vecchio ipad mini che è un po' più agevole dello smartphone, ma ho una certa urgenza... solo nom vorrei che la fretta mi fregasse.


user217974
avatar
inviato il 03 Marzo 2021 ore 19:52

che sfortuna davvero. Il mio del 2015 non da segni di mollare di un cm

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 19:53

@ Guido Todarello

Gli accessori, RAM comprese, erano anche prima made for Mac ma la differenza è che i miei 8 milioni e 700 mila lire spesi per il mio PB G3 500 mi restituirono un macchinone che, sfruttato e sbattuto per 20 anni oggi, ancora viaggia da paura, unico neo, l'alimentatore, bruciato 2 volte e ricomprato, la frittella a terra, per intenderci MrGreen. Per il discorso SSD, mandami il part number della macchina, il modello e il S/N e ti ci guardo, volentieri, ciao.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 7:03

@fav61..grazie. Ho cercato e visto quello da 799, ma a quanto capisco la cpu è da 1ghz... non mi sembra una macchina adatta allo sviluppo...

Controlla meglio, non per insistere, ma monta un Ryzen 7 3700U da 2.3 ghz:
www.amd.com/en/products/apu/amd-ryzen-7-3700u

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 8:18

Un Mac di oggi, è un buon PC di fascia medio alta, con all'interno gli stessi componenti della concorrenza, venduto a prezzo più alto. Tale prezzo può essere giustificato in parte dal SO, in parte dal design, in parte dal nome. Sta ad ognuno di noi stabilire quanto riteniamo giusto pagare di più per quegli aspetti.
Non facciamo paragoni improponibili con i Mac del passato: Ho ancora a casa un PowerBook G3, che ho usato per anni, accanendomi fino all'ultimo, nel senso che quando non l'ho più potuto usare con Mac OS 9, ci ho addirittura installato Debian, per continuare ad usarlo.
Le macchine con i processori Mororola Gx ed anche quelle precedenti con il 68030, erano estremamente più performanti dei PC di allora, ed anche notevolmente più costose, inoltre usavano per le interfacce veloci soluzioni più evolute, come SCSI prima e firewire dopo.
E poi bisogna dire che i SO Windows di allora erano ridicoli rispetto alla stabilità "granitica" di MacOS (ma anche delle distro Linux più evolute).

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 11:11

@fav61, ok.. allora è sbagliata la scheda su amazon... ehehe. Controllare bene cose è proprio quello che mi viene difficoltoso in questo momento...
In più sono comunque molto poco aggionato su cpe e hw in genere per valutare le prestazioni.. cercherò benchmark magari. Grazie


avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 11:53

@fav61, ok.. allora è sbagliata la scheda su amazon... ehehe. Controllare bene cose è proprio quello che mi viene difficoltoso in questo momento...
In più sono comunque molto poco aggionato su cpe e hw in genere per valutare le prestazioni.. cercherò benchmark magari. Grazie


Considera che il Rizen7 3700U è un quadcore con 8 thread che può essere overclockato fino a 400 ghz, monta una GPU Vega 10 che credo sia piuttosoto performante; te l'ho consigliato perché i Ryzen attulamente sono processori che vanno per la maggiore, una sorta di riscossa della AMD contro l'Intel, che per una volta sembra inseguire o comunque non ha più il vantaggio del passato.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 14:16

Non facciamo paragoni improponibili con i Mac del passato


Se ti riferivi al mio passaggio, il mio paragone non era riferito all'aspetto processori/prestazioni e confronto con OS WIN dell'epoca, se leggi ciò che ho scritto, e mi scuso se l'ho scritto criptico, anche se non mi è sembrato affatto. Ciò che volevo dire è che quei Mac del passato ce li ho ancora tutti in stato di grazia, mentre quelli post 2010 o giù di lì sono andati, spesso e volentieri, alla ribalta per noti problemi abbastanza gravi ed inammissibili in funzione dei loro costi. E non erano solo i Mac Book che si scollavano eh, lo facevano anche gli iPhone, come il 5S di un mio collega, che si è ritrovato bello che aperto in mano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me