| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 18:08
Mi piace la fantasia nei titoli del thread ad ogni proseguimento. |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 18:13
Vabbè la g100 è brutta e dedicata ai video, ma costa poco per quello che offre e non credo sia castrata lato foto. O sbaglio? |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 18:17
Sulla carta è meglio di una gx9 e costa uguale |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 18:21
Iw7bzn, Concordo che non è la tecnologia a fare l'artista, ma rimane il fatto che ognuno di noi nel suo piccolo ama le foto che fa, e sopratutto alla propria famiglia che sono le uniche che oltre al ricordo sono documenti e saranno conservate nel tempo, ma se oltre ad essere piacevoli sono tecnicamente (buone) è un piacere rivederle, fotografo dal 1958 quelle fatte con macchine che non avevano nessun tecnicismo sono importanti per me ma la qualità al confronto con le FF di oggi è penosa. saluti. |
user126294 | inviato il 28 Febbraio 2021 ore 18:21
@Luca Bugli Grazie |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 18:27
“ Ai tempi della pellicola chi aveva la possibilità comprava la 6x6, che a confronto con il 34x36 era il top, a leggere che ora si insegue il 4/3, che ha la superfice 3,8 volte più piccola del FF non vedo nessuna idea, o al limite molto confuse, potete dirmi tutto ciò che volete ma i fatti restano questi. „ Non hai le idee chiare, questa è un'epoca con poche possibilità, è l'epoca del profumo di pellicola |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 18:33
Forse hai dimenticato di leggere che il sensore 4/3 è quasi 4 volte più piccolo del FF questo conta parecchio. saluti. |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 18:34
Conta nel bene e nel male. Lo paghi per quello che ci devi mettere davanti ad esempio. P.S. vedo che l'incipit "Astenersi sognatori, indecisi, ominicchi, pigliainculO e quaquaraquà" ha tenuto lontano Mirkopetrovic, almeno per ora... |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 18:38
Ecco così trovo una risposta adeguata ed onesta, l'importante è capire le necessità di cosa fotografi, e direi che esula dal fatto di idee chiare o confuse. saluti. |
user126294 | inviato il 28 Febbraio 2021 ore 18:42
Ma perché? Cosa ha che non va il nostro amato sistema Perché non ci parla del suo amato sistema senza neanche usare il nostro? (Sig. Michele Siciliano) Giuliano |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 18:43
“ Astenersi sognatori, indecisi, ominicchi, pigliainculO e quaquaraquà „ hai dimenticato gli affaristi e perditempo |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 18:46
@Nikmeditato: perché la G100 non ha nemmeno la stabilizzazione sul sensore, paradossalmente. @Michele Siciliano: ognuno usa il sistema che preferisce, ma il paragone con la pellicola non c'entra nulla. È vero che il FF garantisce una migliore qualità d'immagine, ma non a tutti serve: ad esempio le foto che hai tu in galleria sarebbero venute uguali con una M4/3. P.S.: specifico che il mio commento non ha nessun intento denigratorio, è solo una constatazione "tecnica". |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 18:52
Non ho mai dico mai detto che il 4/3 non va bene massellando passato per l'APS so cosa dico quando di sera fotografo dei convegni in luoghi chiusi con poca luce e non puoi usare il flash per educazione scattando con iso 3600, o 5000, io porto a casa foto nitide mentre con piccolo formato non fai nulla, se poi non riesco a far capire che con un sensore 4 volte più piccolo non si possono fare certi lavori, è francamente inutile che continui a scrivere, buona serata. . |
user126294 | inviato il 28 Febbraio 2021 ore 18:57
Mi chiedo in questo momento dove sta Melodycafe |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |