| inviato il 27 Febbraio 2021 ore 10:49
Posto che il monitor deve essere calibrato a prescindere ( o meglio deve avere una rappresentazione corretta dei vari parametri ) - esiste un mondo e tutti i suoi estremi su " profili colore" ecc - si passa dalla stampa, dove la gestione del profilo colore passa dal monitor, alla stampante ecc .... alla diseducativa e imperante, ( trasferita in ambito fotografico), "visione smartphone", dove tutto e' "spinto" e amplificato dalle ridotte dimensioni dello schermo - anche uno scatto dal LCD della macchina ( magari con parametri jpeg un po' spinti), una volta visionato sul 24" di casa non e' così " squillante" - se il riferimento nella valutazione di uno scatto e' lo schermo di uno smartphone ..... |
| inviato il 27 Febbraio 2021 ore 11:00
Star Trek: giustamente ti stai facendo domande e cerchi soluzioni, ma risultato visivo "migliore" non significa corretto - in teoria, si deve partire da uno scatto corretto, da una visione corretta a monitor e poi in PP fai quello che credi ( anche la peggior schifezza cromatica del mondo) ma e' una Tua scelta a Tuo gusto - la visione smartphone deve soddisfare il gusto comune, dove contrasto, saturazione,luminosità ecc sono volutamente " scenografici" - ma questo non vuol dire siano corretti - Tu pretendi che tutta la parte di PP che lo smartphone fa automaticamente, anche nella semplice visione , ( ed evidentemente lo fa pure bene), ti venga riproposta quando visualizzi sul PC - sono schermi/modalità di visione, completamente diversi .... |
| inviato il 27 Febbraio 2021 ore 11:49
Anche se i colori variando le modalità di scatto apparentemente sono gradevoli, all'atto della stampa avrai porcheria a meno che fai invio in (standard) se invii in (profilo ICC) e non hai il monitor calibrato avrai una schifezza, sono state scritte molte parole, ma l'unica cosa da fare è la calibratura del monitor, il resto sono solo parole al vento. ps invio standard, il tuo file passa per un correttore automatico, ICC vanno dirette in stampa senza alcuna correzione. saluti. |
| inviato il 27 Febbraio 2021 ore 14:05
I monitor dei pc andrebbero periodicamente calibrati per avere una visione dei colori non dico perfetta ma diciamo accettabile. Un monitor vecchio di qualche anno se non è mai stato calibrato può avere (anzi, quasi sicuramente avrà) distorsioni dei colori anche molto vistose. La prima cosa da fare credo sarebbe verificare in che condizioni si trova il monitor. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |