RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma la Nikon df???






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2021 ore 8:57

Smart certo ma quelli sono ambiti specialistici

ormai il fotoamatore si é fissato con l'eye focus in AFC per fotografare il pupo in altalena, le fai anche con la DF, fai delle scariche e su 50 foto 10 saranno buone, ma si vogliono buone tutte e 50 adesso, cosa se ne fai poi, neanche fosse un professionista che deve presentare un servizio sportivo

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 9:04

Ma sì! Posso essere d'accordo con te, che ci sia una sorta di deriva tecnofila e tutti si credano fotografi d'assalto (perché fotografano il marmocchio o il cagnolino)... Ma se una fotocamera mi consente certe cose, e un'altra no, perché non dirlo?
Io "scariche" per esempio, non ne ho mai fatte!
Eppure mi rendo conto che una D500, mi dà molto di più da certi punti di vista, e molto meno da altri, rispetto alla Df, e lo faccio presente.

La D500, che pure ho, è un'altra di quelle in macchina che mai consiglierei per utilizzo generico, per esempio.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 11:16

Lomography e S_m_art : nel mio commento precedente ho detto tutto. Amen

Un saluto sincero a tutt'è due !

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 13:37

Grazie a tutti per gli interventi molto interessanti.
Al momento resta una macchina che sogno e osservo da lontano nella speranza di un futuro più roseo non lamentandomi visto che con circa la metà di quanto occorre per una DF mi sono regalato una D750 con pochissimi scatti di cui sono felicissimo.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 20:27

Ciao Vansys, se vuoi ti segnalo le mie impressioni di un pò di anni fa:

www.rubricafotografica.it/2016/05/09/prova-nikon-df/

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 22:44

E' bellissima, costasse meno...
Per ora mi "accontento" della D700 (che pure ha un'estetica che mi piace molto), ma affiancherei volentieri la df.

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2021 ore 8:26

vista usare da molti clienti che sono venuto nei miei viaggi. usata io stesso un pochino. la trovo un'ottima macchina, bella e ben fatta. il sensore è ottimo specie ad alti iso. chiaramente paga gli anni che ha ed i pochi Mpx che la penalizzano in certi casi. l'unico neo è l'affidabilità. non tutte sono tornate indietro completamente integre.

cmq ... si torna lì ... non è la fotocamera che fa la foto. di contro avere una fotocamera con cui ci si trova a proprio agio è un plus.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 11:00

secondo voi, è una reflex che rientra tra le professionali come indicato da nikon italia?

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2021 ore 11:43

Si assolutamente, non so che problemi abbia rilevato Gombacciani, ma è l'ultima Nikon prodotta in Giappone al contrario della 810, e che non ha mai rilevato problemi di affidabilità e subito richiami, è costruita bene e ha il mirino rotondo tipico delle reflex Pro Nikon

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 11:50

semplicemente è una macchina bella per nostalgici

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 12:12

Mah... Premesso che ognuno lavora con quel che gli pare, io di professionale vedrei solo D6, D5, D4...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 12:14

@S_m_art esatto

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 12:33

Da ex possessore di Nikon D3x sono d'accordissimo in merito al ritenere le Dx le top professionali di Nikon.
A suo tempo mi servì per foraggiare l'acquisto della mia inseparabile Leica M9 che non credo venderò MAI per cui il sacrificio è valso la pena.
Ciò detto oggi ho in mano la D750, splendida macchina decisamente più moderna della D3x ma per molti versi il paragone non regge.
Tornando alla DF temo anche io che ci siano delle incongruenze tra ciò che uno si aspetta, una simil F3 in digitale, e ciò che ritrova in mano a partire dal feeling tattile che in queste esperienze è fondamentale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me