JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Sono macchine superiori a Sony su questo non si discute, poi se preferisci Sony quello è un'altro discorso. „
Per me i Panasonic sono eccellenti, ma per i giochi no. Sono soprattutto consigliati per chi guarda cinema, ma non li trovo i migliori se giochi tipo alla Per, Switch e via dicendo.
Purtroppo usare un Oled anche per giocare penso sia sconsigliato, non sono ancora pannelli che ti permettono di farlo come su un Lcd. LG sostiene che i suoi nuovi pannelli Oled 2021 sono ottimali anche per il gioco ma personalmente non mi fiderei troppo o almeno vorrei subito tutelarmi con una estensione della garanzia che riguardi appunto il pannello così per 5 anni mi tutelo. Per i prezzi dei nuovi Oled Panasonic JZ quindi il top sembra che si parti da 2400 euro per il taglio 55 pollici.
Anche Sony sostiene di essere in grado sui suoi pannelli di gestire loghi, mappe e altri elementi tipici dei giochi con il pixel shift e i lavaggi notturni. Comunque su queste cifre l'estensione di garanzia è sicuramente opportuna
“ Ok grazie, ora devo capire a quale canale corrispondono che ho collegato tutto tramite decoder di sky e li sono tutti diversi i numeri, mal che vada stacco il cavo dell'antenna e lo metto nel TV. Cmq per prenderne uno come il mio moderno dovrei andare sul a80j, però voglio passare ai 65 pollici. Quando arrivo a casa provo. Se dovessi cambiarlo mi dispiacerà perdere il 3d. „
@Foglia84: se vuoi verificare che il tuo TV sia pronto per lo switch-off in HEVC devi PER FORZA staccare il cavo di antenna dal decoder di Sky e metterlo sul TV; fai una nuova sintonia e verifica se sul TV vedi i canali di test 100 e 200. In questo modo stai verificando la compatibilità del tuner e del decoder del TV; se lasci il cavo antenna sul decoder Sky e continui a vedere i canali DVB-T con Sky (e fai la prova da Sky), stai provando la compatibilità del decoder!
Grazie, ho fatto la prova sabato, e non è compatibile. prima con cavo nel decoder di sky manco mi trova i canali, dopo ho messo il cavo nella tv, sintonizzato e schermo nero. va be in fin dei conti ultimamente guardo solo i canali di sky (pochi, perchè monopolizzati da mia figlia), netflix, disney e un pò di amazon. Al max mi prendo il decoder.
Fino a luglio 2022 (se non ci saranno ulteriori rimandi; ma visto il costo dell'asta per le frequenze dei 700Mhz non penso...) sei a posto. Poi vediamo come si muoveranno le emittenti. Per chiarezza, visto che di dubbi ce ne sono tanti, ti riporto gli step che sono attualmente previsti; le date principali sono 2 (diciamo 3...): - 1 settembre 2021: passaggio alla codifica MPEG-4 AVC. Per la stragrande maggioranza dei TV il passaggio sarà indolore; ci sarà solo da risintonizzare tutti i canali. Se con il tuo TV vedi la RAI HD o Mediaset HD (canali dal 501) non ci saranno problemi. Nessun problema per te. - Dal 21 al 30 giugno 2022: qui le cose cambiano: il passaggio sarà da DVB-T a DVB-T2. Dall'ultima stima dell'AGCOM saranno impattatti un parco di circa 18 milioni di TV. Il fatto che tu sul TV visualizzi il canale (anche se in nero) può essere una buona cosa: per me il tuo TV è compatibile con il DVB-T2. - Dal 1 luglio 2022: le emittenti POTRANNO passare in DVB-T2 HEVC a 10bit . In questo caso il tuo TV, dato che non vedi i canali test 100 e 200, non sarà compatibile. Ma ti prego considerare che dal 1° luglio non sarà obbligatorio il passaggio per le emittenti e non ci sono scadenze per eseguire il passaggio in HEVC 10. Visto che il nuovo sistema sarà tutto in progressivo e la stragranza delle emittenti ha tutta la catena in interlacciato...sono molto curioso di vedere a luglio 2022 quanti canali vedremo con il nuovo standard.... Altro mito da sfatare: il passaggio graduale in Italia (per zone). Da tante parti si sente dire "switch-off" per area (sono 4 aree); NON E' VERO. Non si tratta di switch-off (nel senso vero della parola) ma semplicemente di spostamento delle frequenze per liberare tutto lo spettro dei 700Mhz; durerà dal 1 settembre 2021 (inizio trasmissioni in MPEG-4 (AVC) a fine giugno 2022. Sarà per zone ma comporterà semplicemente una risintonizzazione dei TV. Non si spegnerà nulla e non si dovrà cambiare TV come invece già indicato su qualche volantino di qualche negozio.....(a meno di avere un TV dove non vedi neanche i canali HD; ma dubito)
Non è proprio così, dipende dall'area di residenza. In Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Province autonome di Trento e Bolzano, Valle d'Aosta e Veneto il passaggio inizia il 1 Settembre 2021 e termina il 31 Dicembre 2021.
Diciamo che il tipo del video non ha un approccio particolarmente "scientifico" e professionale.... Si stupisce perfino del peso del rv.... E grazie al coos... C'è integrata una soudbar con annesso subwoofer!
Eh appunto Va beh tutto ma cosa vuoi far vedere riprendendo con un cellulare, no chiedo. Mi ricorda quelli che volevano far vedere la precisione del fuoco sull'uccello nel giardino fotografando lo schermo della mirrorless, dai... Poi che Panasonic sia al top come qualità d'immagine cinematografica è pacifico. Peccato che stenti a staccarsi da quell'obsoleto OS che si porta dietro, forse finalmente si è decisa a passare ad Android.
Sta di fatto che se mi salta il mio vecchio tv la scelta ricadrà su panasonic o sony... Considerando che pari fascia un panasonic costa 400 euro meno di un sony, mi tappo il naso e mi faccio andare bene il so scrauso....
Non si sa ancora il prezzo del Panasonic JZ2000. Quello che in passato limitava i Panasonic, era che tagliava fuori dagli acquirenti i giocatori di console, adesso pare che sia ottimo anche per quello scopo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.