| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 21:17
Klizio ti ringrazio molto del consiglio che terrò certamente in considerazione. Come detto la voglia di condividere c'è (e per il momento cerco di soddisfarla all'interno di una piccola cerchia di conoscenti) e capisco benissimo il valore aggiunto di cui parli. Penso anche che in parte dipenda dal tipo di foto e dal motivo per cui si scatta e in questo senso mi sento più vicino alle tue foto piuttosto che, ad esempio, a quelle di paesaggio (che pure faccio ma che sinceramente, per come “vivo” avrei molta meno voglia, interesse e pudore a condividere). Sicuramente intanto continuerò a godere delle tue fotografie e di quelle di altri che come te arricchiscono questo sito di bellissimi scatti che quando commento (a volte anche molto sinteticamente) è sempre per restituire che l'emozione (quella voluta dal fotografo o un'altra) è arrivata eccome. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 21:26
Certo una "sgrossatura" dei commenti sarebbe opportuna. Però chi se ne prenderebbe carico? Alla fine si prende quello che viene. Una visione "altra" con tutti i limiti del caso, la reputo comunque positiva. |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 12:37
Ci sono varie tipologie di pubblicatori: 1) i "photographer - nomecognome ph" 2) quelli che scattano la foto alla prima cosa che gli capita e postano sui forum di fotografia come se fosse facebook 3) i fanatici dell'attrezzatura che postano solo per discutere delle caratteristiche di questo obiettivo o di quel sensore 4) quelli che sono convinti di essere meglio di Salgado 5) quelli che pubblicano solo "patata" 6) quelli (pochi) che pubblicano "fotografie" degne di essere definite tali e non solo dimostrazioni di nitidezza, di gamma tonale o di bokeh, ecc.. ecc.. Ma c'è una cosa che accomuna tutte queste categorie, il fatto che le critiche non vengano mai digerite |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 13:07
“ Perchè io pubblico ? Per il confronto. Ho iniziato 4 anni fa, prima non sapevo nulla di fotografia, non ho fatto corsi, ho imparato mettendo in critica le mie foto e prendendo schiaffoni. La mia scuola sono stati proprio i forum (quelli buoni) di fotografia. „ Klizio, scopro solo ora le tue foto e... molte sono veramente notevoli! 4 anni che ti dedichi alla fotografia?!? credo che tu sia prima di tutto un'artista e lì ci nasci, c'è poco da fare! Ora mi guardo bene i tuoi scatti |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 13:07
Jste hai sostanzialmente ragione; però comunque essere su un forum non solo per discutere ma anche pubblicando le proprie foto serve: serve a farsi degli "amici" che hanno i tuoi stessi interessi e con i quali puoi crescere, ricevere suggerimenti in base alle loro esperienze, puoi guardare foto di atri, alcune delle quali di buon livello, dialogare su un problema specifico e non restare solo a casa con le tue domande (anche se non sempre la risposta ci sarà). E infine, avere un posto per piazzare la tua vetrina. Le critiche sono digerite se è un amico che stimi che te le fa. Se comprendi che sono pretestuose e cattive passi avanti, non ti cambia la vita....e non è un motivo valido per non postare |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 13:11
Klizio, tutta questa tua galleria è meravigliosa... io a questi lavori non ci arriverei neanche con 20 anni di studio! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3863460 Ripeto, qui c'è qualcosa di fondo che esula dalla fotografia... |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 13:33
“ qui c'è qualcosa di fondo che esula dalla fotografia... „ Sicuramente qualche rotella fuori posto nel mio cervello ... “ c'è una cosa che accomuna tutte queste categorie, il fatto che le critiche non vengano mai digerite MrGreen „ Ma no dai, non sarei così netto. Ci sono moltissimi utenti che sanno capire ed elaborare le critiche, certo non è mai piacevole riceverne, ma onestamente solo con quelle si può crescere e ... ti dico la verità... anche con le critiche più dure e spietate. E' anche vero che ci sono invece critiche "invidiose" o giudizi senza motivazione ("non mi piace"; "per me non vuol dire niente"; "è una foto senza senso" etc. etc.) ... queste stroncature senza confronto e senza alcun tipo di argomentazione io non le capisco e sempre onestamente sono quelle che mi danno più fastidio. Ma sbaglio, anche quelle vanno prese e accettate per ciò che sono, ossia un feedback, certo molto meno utile di altri commenti ragionati, ma pur sempre possono essere utilizzate per capire come le nostre foto sono recepite. |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 13:35
Ma se questi sono i risultati, va benissimo così! Ancora complimenti... |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 16:49
Klizio, frequento forum di fotografia da circa 20 anni. Ne ho girati tanti e devo ammettere che apprezzo juzaphoto perchè l'admin non ha deliri di onnipotenza come in altri forum di cui non faccio nomi (maxartis e fotoarts) che andavano molto di moda prima dell'avvento di facebook. Ma a parte l'admin più intelligente dei suoi colleghi di altre piattaforme, le dinamiche che succedono quì sono le stesse che succedevano nelle altre community fotografiche. Il problema a mio avviso non è chiedersi perchè uno pubblica le proprie foto, ma piuttosto perchè la maggior parte delle foto in homepage (le foto più popolari delle ultime 24ore) siano sempre delle stesse persone? indipendentemente dal fatto che siano dei capolavori o delle ciofeche pazzesche. Il motivo lo sappiamo tutti, il gruppo dei soliti noti che passa la giornata a farsi i complimenti a vicenda. Questi gruppi sono formati principalmente da gente più vicina all'età della pensione che all'adolescenza che non ha nessun interesse a crescere fotograficamente parlando perchè è convinta che la bravura sia data dagli anni di esperienza e non dalle capacità (faccio foto da 30 anni quindi sono bravo) o dal valore in euro della propria attrezzatura (foto scattata con l'ammiraglia ff e la lente f1.4) e se provi a permetterti di criticare i loro "capolavori" si offendono più di una donna a cui non vengono rivolti i dovuti complimenti dopo che è tornata da una seduta di 4 ore dalla parrucchiera. Basterebbe un po' di autocritica, ma è praticamente impossibile. Come ho detto prima le dinamiche sono sempre le stesse e si ripetono ogni volta, così è stato, così è e così sarà sempre. amen |
user171441 | inviato il 15 Febbraio 2021 ore 17:51
Ho pubblicato qualcosa qui su juza perché tempo fa uno mi attaccò con un:" non hai nemmeno una galleria e ti permetti di giudicare uno scatto"così ecco fatto. Pubblico qualcosa sul mio sito e tanto invece su Instagram, forse più per gioco che altro perché su quel social a volte ti arrivano dei messaggi che ti fanno cadere le oo, del tipo:" ah pensavo che scattassi con e invece...ti stimavo anche per quello" come diceva nonno...il mondo è bello perché è avariato. PS. Ma sicuramente non pubblico gli scatti che ho venduto/vendo e nemmeno alcuni progetti |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 18:21
la domanda è: perchè critichi? e la domanda può sembrare banale, ma non lo è. cosa stai dicendo mentre stai criticando? 1. stai mostrando la tua conoscenza da abecedario, del tipo che non si mette un palo dietro la testa di una persona quando la ritrai? Ma prima di sventolare la tua bandierina da luogo comune ti sei chiesto se quell'immagine così abbia un suo senso? 2. che il bilanciamento del bianco non è corretto? Ma ti sei chiesto se la luce in quella casa era giallina e quindi tutto appare così per essere più reale? 3. che un elemento è stato tagliato? ma ti sei chiesto se questo serve a dare una sequenzialità agli elementi ripresi? 4. che non è osservata la regola aurea? ma ti sei chiesto se sia stata disattesa intenzionalmente? Ma cosa stai criticando? perchè lo fai? vuoi portare quel fotografo all'omologazione cui apparieni e dalla quale non riesci a fare spuntare alcun germoglio non dico creativo ma intenzionale e determinato in barba ai condizionamenti d'ogni tipo. credere che quello spazio ci sia per fare notare eccessi di colori in una brutta pp, oppure un orizzonte storto o una sovraesposizione è solo una tua idea. ed è sbagliata. entra in punta di piedi nello spazio di chi condivide, e tanto più non ti piacciono le sue foto, tanto più taci, perchè potresti non aver capito una mazza. |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 18:30
Eh certo, qua son tutti gran artisti. Pernacchia virtuale prrrrr. Guarda Ooo mi piacerebbe che dietro un orizzonte storto ci fosse chissà che capolavoro, invece c'è solo tanta mediocrità, e al massimo del risentimento che sfocia col blocco. @Biga, scusami se poi non ti ho più risposto ma ieri mi sono messo a bere vino e a quel punto era troppo articolato il discorso per riuscire a risponderti adeguatamente |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 18:33
“ o mi piacerebbe che dietro un orizzonte storto ci fosse chissà che capolavoro, invece c'è solo tanta mediocrità, e al massimo del risentimento che sfocia col blocco. „ hai ragione, ritiro tutto quello che ho detto
 qui c'è un altro pir.la, appena trovo chi è te lo linko così lo critichi. Ma secondo me non ti blocca. |
user171441 | inviato il 15 Febbraio 2021 ore 18:33
@Ooo. Quello che dici è vero ma quando chiedi del perché e ti rispondono:" a me piace così". Mi cascano i oo. Quindi con il "a me piace così cadono tutti i tuoi punti, o trovano risposta tutti i tuoi punti...vedi tu. |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 18:36
Va beh, ciao. Esempio calzante , ah no. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |