JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Parlo di vendere l'usato con garanzia. Secondo me lo puoi acquistare a 400 euro con garanzia di due anni, ma a chi lo vende gli verranno offerti 300 euro
Se nuovo garanzia Italia costa 550€, per rispetto di chi si guadagna i soldi (sia il venditore che l'acquirente) 400€ sono il prezzo corretto...sempre garanzia italia . D'importazione è un altro diacorso. Poi se tu sei disposto a venderlo a quella cifra è una tua scelta e avrai una fila di acquirenti. Già così siamo alla metà del prezzo di listino di un 70-300, quindi cercando di tornare sul discorso del thread, c'è differenza nei due obiettivi sotto molti punti di vista.
Beh tra 550 usato e 550 nuovo penso che lo piglierei nuovo (vedere Amazon). Per forza di cose dovrà abbassarsi il prezzo dell'usato, non è possibile che usato costi come nuovo...almeno 100 euro li devi risparmiare.
Non capisco dove hai trovato 550 usato . Generalmente il prezzo dell'usato si fa considerata una svalutazio del 30%, anche se poi i fattori per la vautazione sono molteplici.
Comunque pur essendo due obiettivi diversi sono molto vicini: ammettiamolo che il nuovo zoom cannibalizzerà gran parte del mercato del 55-200. C'è solo la fascia di mm (15) tra 55 e 70... che può caratterizzare e avantaggiare il 55-200 per chi preferisce le focali più corte. Se però il 70-300, come sembra, ha equivalente qualità fino a 200(e pare essere buono anche fino a 300), i due zoom o sono pari o ci sono vantaggi solo per il nuovo zoom.
Questo è il motivo per cui alla fine toccherà differenziare di più in listino, perchè il 70-300 scenderà un pò dal suo prezzo attuale che è ancora quello di lancio, sennò il 55-200 da best buy si tramuterà ottica marginale.
Sono d'accordo anche io nel ritenerli vicini. Io il 55-200 l'ho preso come "successore" del 70-300 Tamron che avevo con Nikon. Non c'erano alternative, considerando inoltre che il 100-400 è un cannone a confronto (oltre a costare una follia).
Una cosa che mi interessa molto è anche il rapporto di riproduzione di 0.33x..se mettessi il moltiplicatore di 1.4x il rapporto di riproduzione andrebbe a 0.46? Perché a questo punto può essere usato anche per qualche macro molto semplice..
A mia sensazione un aggiuntivo diotrrico potrebbe compromettere la qualità di un obiettivo più di un determinato moltiplicatore di focale pensato per lavorare con quell'obiettivo. il 1.4x di Fuji degrada poco. il 2x degrada già molto di più...
Anche in fotografia molto difficilmente si potrà avere la botte piena e la moglie ubriaca
Se si vuole lunghezza focale e qualità bisogna spendere in lenti specifiche, se si vuole risparmiare con molitpilcatori o aggiuntivi diottrici... si tengono soldi ma si perde qualità.
Tutto può aver senso, ognuno ha le sue legittime priorità.
UP - Stabilizzazione eccellente (1/8 di secondo a 300mm ha fatto 70% foto nitide senza stabilizzatore del sensore) - Autofocus rapidissimo e silenzioso - Nitidezza ottima già a tutta apertura e soprattutto coerente tra centro e bordi con nessun decadimento. La paragona in tutto e per tutto al 55-200 - Ottimo per close up - Flare controllato non dà problemi - Vignettatura sottocontrollo - Aberrazioni assenti - Perdita poco avvertibile con l'1.4x montato, perfettamente utilizzabile per lui
DOWN - Bokeh non eccezionale, migliore sul 55-200 (c'è una comparazione interessante dove si nota, segnalo che il range a 191mm il 70-300 è a F5, il 55-200 a 200mm ovviamente a F4.8). Gli anelli effettivamente non sono eccezionali. - Nel video e nelle raffiche il solito problema della perdita del fuoco nello zoom è molto più evidente di altri zoom. Diventa effettivamente inutilizzabile durante gli zoom e può essere un grave problema nel seguire i soggetti perchè non si vede più nulla praticamente - Inutilizzabile con il 2x per la perdita di qualità e soprattutto l'af lento
Domani mattina, se non mi arrestano, vado in negozio a provarlo. Nel pomeriggio poi posto due scatti di prova così per avere una idea più precisa di come si comporta.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.