| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 16:45
Anche la mia 3880 ha lo stesso problema, stampo solo su matte, delusione totale, è stata usata ma poco, intervento costosissimo non vale la pena ripararla. |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:49
A me per la R3000 avevano chiesto 450€ per sostituire la testina, su una stampante che nuova costava 700€, non vale la pena, per ora la uso con il solo nero matte e tengo monitorato il prezzo della P700. È un guasto molto ricorrente per le serie 3.... che usano un canale solo per i due neri, di fatto andrebbe sostituito solo il damper e fatta la pulizia della testina, ma i centri di assistenza non perdono tempo per fare interventi lunghi e poco remunerativi e ti cambiano direttamente la testina. |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 23:08
INfattoi anche a me testa da cambiare dicevano...1000 e passa euro di preventivo...peccato!!! |
| inviato il 10 Febbraio 2021 ore 0:11
Poi dici vado sul modello nuovo a canali separati...e ti dimezzano le cartucce! |
| inviato il 10 Febbraio 2021 ore 6:12
La SC P900 con qulle cartucce da 50 ml al prezzo di quelle da 80 è un furto. Le Canon sembra che si brucino circa il 45% dell'inchiostro in pulizie.... |
| inviato il 10 Febbraio 2021 ore 7:46
Io ho in casa, inutilizzata da qualche anno, la 3800, che ho sostituito con la sc p800. Non ho idea se ci si possa ricavare qualche pezzo di ricambio, ma se qualcuno vuole tentare, basta che se la venga a prendere. |
| inviato il 10 Febbraio 2021 ore 9:25
“ sei sicuro? mi sa che sono diverse come attacchi e sicuro come tecnologia degli inkConfuso „ si sono le stesse |
| inviato il 10 Febbraio 2021 ore 9:57
FBR ...Le Canon sembra che si brucino circa il 45% dell'inchiostro in pulizie.... appunto sentito dire, io uso Canon IPF per lavoro e ti posso assicurare che consumano meno inchiostro delle Epson, ho lasciato Epson proprio per questo motivo oltre al fatto che i neri usavano lo stesso canale ... il trucco, come per ogni stampante è lasciarle sempre accese e fare una stampa almeno una volta alla settimana. I passato ho avuto siala 3800 che la 3880 e mi sono durate tanti anni, la prima la cambiai per aggiornare la stampante al modello più nuovo, la seconda l'ho venduta a un collega che la usa ancora è non ha mai visto un tecnico ... ripeto, se le stampanti si usano almeno settimanalmente e si lasciano accese creano pochi problemi. |
| inviato il 10 Febbraio 2021 ore 10:03
“ La SC P900 con qulle cartucce da 50 ml al prezzo di quelle da 80 è un furto. Le Canon sembra che si brucino circa il 45% dell'inchiostro in pulizie.... „ infatti... |
| inviato il 10 Febbraio 2021 ore 10:05
“ appunto sentito dire, io uso Canon IPF per lavoro e ti posso assicurare che consumano meno inchiostro delle Epson, ho lasciato Epson proprio per questo motivo oltre al fatto che i neri usavano lo stesso canale ... il trucco, come per ogni stampante è lasciarle sempre accese e fare una stampa almeno una volta alla settimana. I passato ho avuto siala 3800 che la 3880 e mi sono durate tanti anni, la prima la cambiai per aggiornare la stampante al modello più nuovo, la seconda l'ho venduta a un collega che la usa ancora è non ha mai visto un tecnico ... ripeto, se le stampanti si usano almeno settimanalmente e si lasciano accese creano pochi problemi. „ quale canon porponi che abbia cartucce da 50-80ml? |
| inviato il 10 Febbraio 2021 ore 10:07
“ Io ho in casa, inutilizzata da qualche anno, la 3800, che ho sostituito con la sc p800. Non ho idea se ci si possa ricavare qualche pezzo di ricambio, ma se qualcuno vuole tentare, basta che se la venga a prendere. „ ci sono delle p800 in giro fondi di magazzino nuove sui 1.000euro la domanda è per quanto tempo ancora faranno le cartucce per queste macchine. le cartucce serie T580x vanno sulle vecchie 3800 e sulla "vecchia" p800. non sono più usate nelle nuove p700 e p900. quindi prendendo ora una p800 c'è il rischio in qualche anno di rimanere senza inchiostro????????? |
| inviato il 10 Febbraio 2021 ore 12:49
In realtà le cartucce per 3800 e per p800 sono diverse |
| inviato il 10 Febbraio 2021 ore 14:35
“ In realtà le cartucce per 3800 e per p800 sono diverse „ anche io sapevo così anche perchè la p800 usa gli ink HDR invece la 3800 e 3880 le K3...bhoo “ il trucco, come per ogni stampante è lasciarle sempre accese e fare una stampa almeno una volta alla settimana „ Infatti la mia ha cominciato ad avere problemi da quando l'ho cominciata ad usare meno!!! |
| inviato il 10 Febbraio 2021 ore 15:00
Ne sono sicuro perché per errore ho ordinato una cartuccia per 3800/3880, e anche se la sigla è uguale, non si può installare sulla p800, l'attacco è fisicamente diverso. |
| inviato il 10 Febbraio 2021 ore 20:35
"quindi prendendo ora una p800 c'è il rischio in qualche anno di rimanere senza inchiostro?????????" non preoccuparti ti salta prima la stampante. ? Comunque lo dico per scaramanzia ne ho una di p800 da un mese ancora da aprire. A parte gli scherzi se dovessero cessare la produzione delle cartucce si va di ricaricabili e si succhiano gli Ultrachrome hd dei plotter, non ricordo se p9000/8000/7000 o simili. E si risparmia pure. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |