| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 18:02
Oggi, costretto in casa dallo smartworking e dal baby-sitting del nuovo cucciolo, vinto dalla noia ho provato anche io fare i soliti, insulsi scatti dalla finestra su soggetti lontani qualche centinaio di metri. Complice un po' di sole che ogni tanto faceva capolino dalla nuvole, ed il vento che ha spazzato via la maggior parte della foschia, ho messo sul treppiedi 500ISII+1.4x e lo zoommone "buio" con il nuovo moltiplicatore. Questo il 500ISII+1.4x, chiuso a f/7.1, quindi al suo sweet-spot: drive.google.com/file/d/1jCw9xhm3RvD4dEUd_KtTiqzelYKC38X8/view?usp=sha Questo lo zoom a 500mm+1.4x e f/10, quindi tutta apertura: drive.google.com/file/d/1xt8ERvXaneNAH6oNBq_8iBv5ciZR2mhM/view?usp=sha Credo che, per essere 45mpx, non ci si possa lamentare e inizio seriamente a pensare che Canon abbia ristabilito la sua superiorità nelle ottiche tele, soprattutto quando usate moltiplicate, dove non ha mai avuto rivali (perlomeno sulle ottiche autofocus). I nuovi tc poi mi sembrano (ma questa è una mia convinzione) essere di una categoria diversa da quanto propone la concorrenza: hanno schemi più complessi, lenti speciali ad alta rifrazione e bassa dispersione ed una lente con trattamento dedicato anti-ghosting. Il risultato si vede. |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 18:09
Non trovò la mk3 così superiore alla mk2 se non per qualche cosa interessante aggiunta ma come af non ho notato chissà che |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 18:52
Praticamente indistinguibili, sul campo, come ti si dice da tempo a proposito dell'altro zoom, quello della concorrenza. Non è che improvvisamente è stato scoperto un nuovo vetro o chissà cosa, semplicemente hanno deciso a livello di marketing di fare zoom economici di qualità |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 18:55
Lo zoom Sony, che ho avuto e provato a fondo, con il tc 1.4 non era affatto indistinguibile dal 500ISII. Il Canon ha molte qualità ma non è economico, purtroppo. |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 19:00
Non lo so, l'1.4 non ce l'ho e non credo di prenderlo. Ma vedo un sacco di foto fantastiche in giro di soggetti reali, e tutti quelli che ce l'hanno, Cortesi ad esempio, esserne entusiasti, per cui magari il tuo non era buono, è un po' che lo penso |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 19:06
Leone, ma non può semplicemente essere che lo zoom Canon, o il moltiplicatore RF, o entrambi, siano un po' migliori dei corrispondenti Sony? Spiegami perché non sarebbe possibile...sono anche più nuovi e costosi... |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 19:13
Ribalto la domanda, non è che lo zoometto Sony e moltiplicatori siano un po' migliori dei corrispondenti Canon. Nonostante siano meno costosi? Sei solo tu che vai avanti a testa bassa con questa linea della superiorità ad ogni costo, ci sono un'infinità di foto a testimonianza. Se permetti poi, della tua prova finestra mi sembra più attendibile questo www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 19:42
Quindi il 500ISII non è abbastanza buono per una prova reale, come termine di paragone? |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 19:46
Io parlavo della camera... |
user210403 | inviato il 08 Febbraio 2021 ore 20:12
Otto... Se dal 15 tolgono il divieto fra le regioni, ci troviamo!!! Tu porti il 100-500 e il 500 ii col tc... Io porto 200-600 / 800 5,6 e 300 Pro...( 1,4x sony e 2x sigma) Ci togliamo tutti i dubbi... ( se il 100-500 è indistinguibile dal 500ii.... Potrebbe essere che il mio vecchio 800 è superiore ad entrambi...) |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 20:21
Dubito Campos, non ho sinceramente visto scatti che possono essere comparati a quelli con il 500. Se invece ti riferisci all'800 lisci vs le ottiche moltiplicate, allora potrebbe pure essere! |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 21:17
Ma cos'è, il gioco delle tre carte? E ai bordi non va bene. Ti si mettono le foto buone ai bordi e glissi. Il 100-500 è paragonabile al 500 mentre il 200-600 no. Ti dico che si può confrontare benissimo e mi dici che è il mio 500 a non andar bene. Devi essere più lungimirante. Se no cosa dirai quando la smania prenderà il sopravvento e darai via tutto in cambio della a1 |
user210403 | inviato il 08 Febbraio 2021 ore 21:38
“ Otto se tu i bordi li vedi uguali hai bisogno di un esame della vista... „ si vede un leggero vantaggio per il 500 ii ai bordi.. e ( molto meno) anche al centro .. ma tenuto conto che montano tutti e due il tc, la qualità del 100-500 è davvero sorprendente .....si potrebbe dire che sono praticamente indistinguibili... io non l'avrei mai pensato.... quello che si nota di più è la ridotta pdc del 500 ii... Il sony 200-600 a 600mm ai bordi ha una caduta di nitidezza più marcata già liscio ( non che faccia schifo eh .. ) al centro a 600mm non c'è un guadagno enorme rispetto a 500mm) domani se mi arriva il tc lo uso sulla 6600... io comunque sono fiducioso che il mio 800 possa fare leggermente meglio di entrambi.... e..... il 150-400 PRO anche .. ( potrebbe impensierire l' 800) “ La a6600 ha il filtro „ si..ma non si nota per nulla .. è come non ci fosse... |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 21:54
“ Otto se tu i bordi li vedi uguali hai bisogno di un esame della vista. „ No Marcorik, i bordi non sono uguali e non l'ho affermato, ho sempre detto che la differenza più grande tra un pur ottimo zoom come il 100-500 (per me il migliore di tutti gli zoom che ho provato) ed un fisso eccezionale come il 500ISII è che questo mantiene dei bordi perfetti, appunto, anche moltiplicato!! Ma anche il centro mantiene comunque un po' di vantaggio, e sono certo che con il 2X si vedrebbe ancora più chiaramente. Anche se ho la sensazione, come ho scritto, che i nuovi, costosissimi TC rf possano in effetti costituire qualcosa di diverso nel panorama dei moltiplicatori. “ si..ma non si nota per nulla .. è come non ci fosse... „ Anche la R5 monta un filtro AA nuovo, dall'intervento leggerissimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |