user171441 | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 15:54
Grazie gianni23 |
user132716 | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 16:02
Sempre il pubblico conta, nel senso a chi è rivolto il racconto? A persone che già conoscono, a persone estranee che bisogna, o si cerca di sensibilzzare.. Foto forti, che ti scuotono, o dolci che ti accompagnano in un cammino? Cioè bisogna mettersi nei panni dell'altro, dell'osservatore a mio avviso, e per un momento dimenticare che sono scatti tuoi.. Se riesci a far questo, avrai tutte le risposte, ai tuoi dubbi... Penso!? |
user171441 | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 16:04
Rivolte a persone che già conoscono la tematica, foto forti che scuotono nel primo tempo e foto dolci nel secondo tempo. |
user132716 | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 16:46
Parliamo di malati terminali? O.. Eutanasia? |
user171441 | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 17:45
Malati gravi ma non rientrano nei casi da te elencati |
user132716 | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 17:55
Ok, comunque la storia conta di più.. Poi anche raccontarla bene, ma la tecnica intesa come la intendoni gli amici di juzs quelli che cercano il difetto con la lente, o le proprzioni perfette.. Può in quel contesto anche non avere peso. Molti forti, nel senso di impatto emotivo le foto di Silvia Alessi, certo li c'è anche molta tecnica, ma di più molta sensibilità... Ecco quello... forse deve prevalere |
user171441 | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 17:57
“ Ok, comunque la storia conta di più.. Poi anche raccontarla bene, ma la tecnica intesa come la intendoni gli amici di juzs quelli che cercano il difetto con la lente, o le proprzioni perfette.. Può in quel contesto anche non avere peso. Molti forti, nel senso di impatto emotivo le foto di Silvia Alessi, certo li c'è anche molta tecnica, ma di più molta sensibilità... Ecco quello... forse deve prevalere „ |
user171441 | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 18:50
Grazie della segnalazione |
| inviato il 04 Febbraio 2021 ore 19:28
“ Se in uno storytelling hai avuto bisogno di mettere una didascalia allora gli scatti non funzionavano, „ Nel caso della mia galleria sono gli scatti a rappresentare la didascalia (che è un racconto non una spiegazione), ma questo perché la mia prima passione è scrivere. |
user171441 | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 19:30
Ah allora scusami, avevo frainteso, bellissimo il fatto di aver unito le tue passioni |
user171441 | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 19:50
Grazie |
| inviato il 04 Febbraio 2021 ore 20:00
“ Ah allora scusami, avevo frainteso, bellissimo il fatto di aver unito le tue passioni „ Se avrai tempo da buttare facci un giro e, anche senza mettere like o commenti, dimmi solo qui se ha un minimo di senso oppure no: Il Regno degli Elfi |
| inviato il 04 Febbraio 2021 ore 20:28
“ Se avrai tempo da buttare facci un giro e, anche senza mettere like o commenti, dimmi solo qui se ha un minimo di senso oppure no: Il Regno degli Elfi „ te lo dico io, opinione personale ovviamente. Ha poco senso. Zero omogeneità, sia nel formato che nei toni e anche nelle inquadrature. Se proprio devo dirtela tutta, un disastro assoluto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |