| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:11
avendo il 35, l'85 e il 100-400, rimane il dubbio tra il 50, il 65 o entrambi. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:18
Il 50 ed il 65 Voigtlander mi sembrano davvero troppo vicini, al tuo posto prenderei senz'altro il primo, di cui ho letto grandi cose (...anche del secondo, a dire il vero ) |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:21
infatti dovendo scegliere uno dei due non so davvero quale prendere |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:57
Se hai già il 35mm, con l'85mm secondo me ci sta meglio il 50mm, anche se un 55mm sarebbe ancora meglio. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 17:01
in termini di focale si, ma vorrei rimanere tra questi due voigtlander (mi hanno affascinato ) |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 17:13
Lo sai che c'è anche il 110mm vero? |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 17:16
“ Lo sai che c'è anche il 110mm vero? „ Pure lui "outstanding"... |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 17:17
Sui 35mm se ti piacciono manual focus in paesaggistica anche il Loxia dice la sua |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 17:42
Io farei dare una controllata al 24 70.. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:26
“ nonostante ho il Sony Zeiss 50 1.4 attira molto anche me il voigtlander 50 APO „ Mi spieghi come mai ? Ho avuto modo di provare il 50 1.4 zeiss (ce l'ha mio figlio) e credo sia una lente di una qualita' assurda, non riesco ad immaginare quale valore aggiunto possa dare questo voight, che tral'altro e' meno luminoso e anche manuale. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:48
@Jjj '86 faccio parecchie notturne e il 24-70 ha una pessima resistenza al flare, ho sempre riscontrato problemi. I due voigtlander hanno una stellina eccezionale. @rolubich. per il 110 sono già coperto dal 100-400 @massimiliano si ti ringrazio, avevo visto anche io quelle valutazioni e tutte le recensioni sono concordi sulla resa eccezionale su a7r4 |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:23
Roberto se mai decidessi di prendere il Voig 50 APO sarebbe solo per sfizio, in affiancamento e non in sostituzione al 50 1.4 zeiss. I motivi che mi spingerebbero sarebbero diversi, primo, non lo nego la curiosità di provare questo Voig 50 APO di cui anche io ho letto cose eccezionali, secondo vedere se raggiunge le prestazioni ottiche che ho con il mio Leica R APO 100 macro, terzo è che lo zeiss è un bel mattone, costruito benissimo, ma abbastanza pesante. Sostanzialmente uno sfizio |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 20:46
La mia esperienza: io ho A7R IV e il Voigt 65mm. Anzitutto attenzione alle misure. Il paraluce è di quelli ad anello che si avvitano, e il tappo copriobiettivo si aggancia all'estremità del paraluce, sicché la lunghezza effettiva è di 157 mm, ed il peso 659 gr. Poi la qualità ottica e la resa cromatica non si discutono, ma ormai io lo uso quasi solo in casa: la resa indoor è fantastica, ma per i paesaggi secondo me è sprecato, considerando peso, dimensioni e il fatto che è manual focus. Come altri hanno detto, su A7R IV il Sony Zeiss 55mm ha una resa superba, è piccolo e leggero. Inoltre, io ho usato fino a poco tempo fa il Sony 24-105, che su A7 III andava benone, ma su A7R IV va solo benino, e non sempre: ha una resa cromatica fin troppo neutra, per non dire anonima, problemi di nitidezza sulle medie-lunghe distanze anche al centro, e uno stabilizzatore mediocre (che non si può disattivare, perché così inibisce anche quello sul sensore). L'ho sostituito con il Sigma 24-70 Art f/2,8 DN, che è di un'altra categoria, a quanto ho letto (recensioni) e visto (foto) anche rispetto all'omologo Sony GM. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 21:12
Concordo con Claudio, anch'io ho sostituito il 24/70 GM con sigma art....trovo interessanti migliorie e contento di averlo fatto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |