RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 per paesaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 per paesaggi





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 19:06

Concordo con Signessuno, una macchina che fà dell'AF superperformante e del video 8K i propri punti di forza è sprecata per il paesaggio.
Soprattutto se ci sono alternative migliori, e per giunta a prezzi ridicoli!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 19:12

Io se facessi solo paesaggio non spenderei più di 4000 euro per una r5... Non ne vale la pena.... R6 piuttosto!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 19:31

Paolo, Grazie e perdona se ho usato toni accesi, l'ultima volta Sorry

Ma si Angus, ma perchè una R liscia, 5Dmk4, una A7R2/3, una Z7/D850, non vanno già più che bene per un genere dove puoi fare tutte le foto che vuoi, con tutto il tempo/filtri/multi scatti/ecc. che vuoi? Boh.... ce ne fossero di sensori come quelli!!!

E qualcuno vedrebbe la differenza con una R5??? Eeeek!!!

Azzo, ma in questo forum, dire due cose OGGETTIVE, si fà lesa maestà a mamma Canon?
Non ho veramente parole!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 19:35

Fermo restando che la R5 ha un ottimo sensore, una sony a7r2 ti potrebbe fare lo stesso servizio se pensi di fare solo paesaggi, oppure una A7r4 se hai bisogno di ancora più pixel.
Se hai pazienza e fame di pixel, canon deve presentare a breve una macchina con un sensore da 90 mpx, quella potrebbe fare al caso tuo, prezzo a parte.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 19:36

Se si vuole rimanere per forza su Canon, per paesaggio la R5 è indicata per via del sensore....

Se non sie è vincolati e si guarda al portafoglio, una A7RIII/III permette di avere il top in quanto a Q.I. a prezzi decisamente inferiori... Per paesaggi ovviamente

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 19:47

Si ma non certo di più di altre Canon, ad una frazione del costo.... nel paesaggio. Cool

Poi che ognuno compri quello che vuole... anche un 747 per andarci a far la spesa in centro storico.... ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 19:51

Non preoccuparti Signessuno... non c'è proprio alcun problema Sorriso

user67391
avatar
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 19:55

Ma tu fai paesaggio Sign? Che fotocamera hai?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 19:58

Paolo mi hanno insegnato a chiedere scusa se si esagera/sbaglia a comportarsi! ;-)

@Andrea
Beh faccio il fotografo, capita per riviste/aziende di viaggi/turismo/sport/automotive. ;-)

Uso le 1DX2 (800k e 400K scatti cad. MrGreen) e la 5DsR che mai al mondo venderei, nemmeno sotto tortura, e che appena le velocità dei soggetti (causa AF non propriamente brillante) me lo consentono, uso con estrema soddisfazione e godimento!

user67391
avatar
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 20:03

Pensavo che avevi Sony.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 20:18

No no sempre Canon dai tempi dell'FD!

Solo che riconosco i plus anche dei competitor, tipo le Nikon D4s/D850/D5, il 120-300, il 70-200, i PF, l'AF dei loro super tele quando è caldo, ecc. ecc.

E non risparmio critiche a Canon, quando per il mio utilizzo e fotografia, mi combina delle "cassate", tipo i 70-200 RF non duplicabili e con le ghiere invertite, così per dirne una!
E ad oggi non avere una road map con date certe sui super tele RF e non sapere quindi come muoversi con le ottiche EF.... per dirne un'altra!
Oltretutto avendo rifiutato le famose proposte del passato, della concorrenza, dandole fiducia e pagandomi il materiale di tasca mia. ;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 20:36

Sig la ghiera del 70-200, stante lo spessore ridotto del corpo macchina, forse è meglio lì che invertita, me ne sono accorto usandolo...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 21:03

Per me i migliori files di Canon (e per distacco!) sono quelli della 1Ds3


Concordo, e non solo io, diversi fotografi amanti del paesaggistico, me la consigliarono quando chiesi loro consigli su di una reflex per quel tipo di scatto.

8700! Sono 8700 euro!


Non mi è chiaro il discorso di Zeppo sugli 8700, sul sito Canon sta a 4709,99, la R5, store.canon.it/canon-corpo-macchina-canon-eos-r5-mirrorless/4147C025/

Per il discorso pentaprisma, a parte la paesaggistica in se, sono d'accordo con Signessuno sulla comodità rispetto ad un EVF ma, mi riservo di provare l'R5 perché sono curioso di toccare con mano, visti i notevoli pareri positivi, compreso proprio quello di Zeppo, che lo definì migliore dei vecchi mirini crt delle telecamere di anni orsono, in un altro post. Dal momento che io vengo da Sony Video Hi8 Pro e DVCAM, con quella battuta. mi è balenata la curiosità, appena posso, mi vado a mettere in faccia sta R5 e tocco con mano. Anche perché la mia 1DX è anzianotta e, prese le ottiche che mi sono prefisso di acquistare a breve, tra 1/2 anni dovrò cambiarla, l'idea era una 1DX Mk III ma non ho preconcetti di alcun tipo. Tanto, nel mentre, uscirà anche l'R1, con quel nuovo otturatore sfizioso di cui _Axl_ ha fatto menzione in un post, quindi, potremo far girare al meglio l'economia in ogni caso MrGreen.


avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 21:11

Sig tra a7r4 e 5d4 per paesaggio un po' di differenza c'è... Certo, non una roba abissale come quella che potresti trovare rispetto ad una 6d...
Anche se hai tutto il tempo che vuoi a volte gestire la gamma dinamica di una scena è complesso, idem dicasi per la gestione in post del colore....
Dalle prove paté che la r5/r6 sia ormai allineata o quasi alla concorrenza... 5d4 e R ancora pagavano qualcosa.... Poi ognuno deve vedere per quel qualcosa quanto è disposto a spendere....

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 21:15

Per paesaggio A7rIII con qualsiasi obiettivo Canon non tele. E godi con il sensore che ha questa fotocamera

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me