RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d850 o d750?







avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:34

Se non vuoi spendere troppo, valuta anche
D800 D800e D810,
sono tutte ottime e reggono bene gli alti ISO pure loro.

Lì tra i 700 e i 1000 euro fai degli ottimi affari e sono delle gran macchine.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:36

Allora per quei valori li, vai tranquillamente di D850, a 1000 iso manco ti accorgi, li tiene benissimo. Poi come dicevo per i casi dove dovesse vedersi tipo a 6400, una passatina in dfine o altro programma di denoise, è si recupera benissimo l'eventuale rumore.
Ovviamente i file sono molto pesanti, da li non si scappa, 70/80 mega a file NEF. Ti consiglio le schede XQD, sono portentose anche con file così pesanti.
Quando poi posi gli occhi sui file, e ti rendi conto della incredibile quantità di dettagli che ne ricavi, tutto il resto passa in secondo piano.
Sono certo che non te ne pentiresti per nulla. Io l'ho cambiata per le Z, mi piacque il mirino e la possibilità di ridurre i pesi e ingombri. Facendo escursioni in montagna il peso era importante.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:38

Purtroppo no, nel senso che se devo spendere più di 2mila euro preferisco buttarmi sulla 850 senza pensarci due volte.

Come non quotare, senza nulla togliere alla D780. Per poco più di 2000 euro ti porti via la Regina delle reflex( a parer mio).

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:39

Certo, per un fattore peso e portabilità ovviamente meglio le Z. Scusami se richiedo, quindi se volessi diciamo "raggirare" in alcuni casi, quindi quando non mi servono i 45mpx, i raw Medium, come si comportano ad alti iso? Hanno la stessa tenuta di quelli Large? E a livello di peso invece?

user209843
avatar
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:51

Il problema è proprio di aver letto di un rumore ben evidente già ad iso medio/alti tipo 1000/1600, è questa la cosa che mi preoccupa di più.


Letto dove? Perché se parliamo di test ok ma se parliamo di utenti la cosa cambia, e di molto. Nulla comunque che non si possa recuperare in post. Ricordati che per fotografare ad alti ISO è molto importante la qualità della luce e la sua distribuzione!

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:55

Certo, per un fattore peso e portabilità ovviamente meglio le Z. Scusami se richiedo, quindi se volessi diciamo "raggirare" in alcuni casi, quindi quando non mi servono i 45mpx, i raw Medium, come si comportano ad alti iso? Hanno la stessa tenuta di quelli Large? E a livello di peso invece?

Figurati, nessun problema. Sfortunatamente, facendo paesaggi per il 95%, non mi è mai passato per la testa di usare il file ridotti, ho sempre usato la massima definizione possibile. Anche perchè ho avuto per un po anche la D750 in contemporanea, e usavo quella se avevo bisogno di file meno pesanti.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 19:15

Letto dove? Perché se parliamo di test ok ma se parliamo di utenti la cosa cambia, e di molto.


No no, nessun test, l'ho letto qui sul forum in qualche altra discussione.

user209843
avatar
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 19:19

No no, nessun test, l'ho letto qui sul forum in qualche altra discussione.


Allora vai tranquillo e non ti preoccupare! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 19:20

Sono 2 fotocamere diverse per usi diversi. A te servono 40 mpx?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 19:45

Naturalmente... D850!

anche se il suggerimento di Gian Carlo per una D810 è una buona idea.

Certo... se non hai grossi problemi di budget, allora la D850 è senza dubbio la scelta ottimale e qualunque delle due tu vada a prendere rispetto alla D5300 sono di un altro pianeta.

NOTA: sulla D850 io lavoro con tranquillità fino a 8000 ISO (riduco il noise con DxO prime)

Sulla pesantezza dei files: io li gestisco senza soverchi problemi con un laptop I7 di 5 anni fa con SSD.
Per i jpg non c'è alcun problema, i raw (NEF uncompressed) li lavoro con DxO Photolab 4 ed a volte anche Nikon Capture NX-D oppure Raw Therapee e devo dire che l'ultima versione di DxO è lenta nel salvataggio mentre gli altri due vanno bene; ma in sostanza, non posso dire che il PC sia troppo lento o non adatto. Certo... se dovessi fare grosse elaborazioni batch dovrei lasciare la macchina accesa tutta notte, ma per un impiego amatoriale va ancora benissimo.

Per la visualizzazione, invece, io uso Irfanview, e quello viaggia ben veloce.

Un'ultima nota: ma se hai in budget 2000 euro, perché non pensare al passaggio diretto ad una Z7?
Io ho scelto di passare da D800 a D850 perché posseggo una marea di lenti AF-D, ma se tu non ne hai, potresti andare direttamente sul futuro.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 19:55

Sono 2 fotocamere diverse per usi diversi. A te servono 40 mpx?


Non dico mi servono i 46mpx della D850, ma sto facendo questo passaggio per una volta, e vorrei farlo bene. Ovvio che se avesse avuto 30mpx magari sarebbe stato meglio ancora, ma dopotutto sceglierei la 850 rispetto alla 750 per altre cose e non per i mpx.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 19:59

Un'ultima nota: ma se hai in budget 2000 euro, perché non pensare al passaggio diretto ad una Z7?


Ti ringrazio per il suggerimento, ma come ho già detto sopra vorrei rimanere su sistema reflex e la scelta è tra quest'ultime.

i raw (NEF uncompressed)
Mi sapresti dire quanto pesano e che differenza ci sta tra un Raw large non compresso/compresso senza perdita e un Raw medium invece? Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:02

Scusami se ti dico di no, ma vorrei rimanere a sistema reflex, perciò non ho proprio messo in conto le ml, la mia indecisione è tra 750 e 850, che come af, dopo 5 anni di entry level dovrebbe andarmi più che bene!


Capisco, però il mio dubbio deriva dal fatto che comunque dovrai investire parecchio anche nelle ottiche e quelle per Z sono decisamente migliori delle F, tra l'altro si spera anche che comincino a uscire anche per Z più ottiche di terze parti che già esistono per altri marchi e hanno combinazioni di costo, qualità e leggerezza che su reflex non si sono mai viste (e mai si vedranno per ragioni fisiche e perché lo sviluppo di nuove ottiche ormai è cessato, usciranno giusto gli sgoccioli già in lavorazione da molto ma è palese che tutti i produttori si dedicheranno solo al segmento ML).

Poi boh il mio era più che altro un suggerimento per la questione AF, mi sono trovato più di una volta a fotografare persone e raramente ho maledetto la qualità di immagine delle fotocamere che ho usato (e a meno che zoomi un sacco o fai stampe enormi la differenza di qualità tra 24mpx e 45mpx nemmeno la vedi), mentre ho maledetto tutte le volte che ho dovuto buttare foto perché l'AF ha cannato di poco o per problemi di front/back focus che comunque rischi di avere qualunque sia il livello della tua attrezzatura per come è fatto il sistema reflex.

Vedo che hai anche dei dubbi riguardo agli ISO, la D850 sicuramente non fa schifo ma rispetto al 24mpx BSI la differenza c'è www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=nik

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:08

mentre ho maledetto tutte le volte che ho dovuto buttare foto perché l'AF ha cannato di poco o per problemi di front/back focus
Su sistema ML questo avviene di meno?

Vedo che hai anche dei dubbi riguardo agli ISO
Ho già usato il sito da te linkato, però ecco, penso che questa differenza sia data proprio dai diversi mpx. (Anche se non è cosi abissale contando quasi il doppio dei mpx) Per questo insisto e chiedo a chi più ne sa, impostando un raw Medium e quindi a 25mpx, la situazione iso cambia o rimane la stessa?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 20:45

Su sistema ML questo avviene di meno?

Su mirrorless metti a fuoco sullo stesso piano in cui si trovano i pixel del sensore (anzi, usi pixel del sensore stesso) mentre su reflex hai due percorsi ottici separati che in caso di variazioni anche molto piccole possono dare problemi.
Io ad esempio su una D7000 ho dovuto rinunciare ad usare il 50mm f/1.8 perché non c'era verso di tararlo. Ora, immagino che in una fotocamera come la D850 il problema sia minore ed esistono anche metodi migliori per calibrarla rispetto a quello manuale dei vecchi modelli, ma di sicuro non hai la stessa precisione e lo stesso tracking di volto e occhi di una ML.

Ho già usato il sito da te linkato, però ecco, penso che questa differenza sia data proprio dai diversi mpx. (Anche se non è cosi abissale contando quasi il doppio dei mpx) Per questo insisto e chiedo a chi più ne sa, impostando un raw Medium e quindi a 25mpx, la situazione iso cambia o rimane la stessa?


Il confronto come te l'ho mandato io è già normalizzato alla stessa risoluzione quindi la differenza che c'è tra le due fotocamera è quella che vedi, con i RAW medium il rapporto segnale/rumore non cambia dato che fai è semplicemente una riduzione del file originale da 45.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me