RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scarpe da escursione (inclusa la neve)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Scarpe da escursione (inclusa la neve)





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 20:52

Gli Scarpa Boreas gtx non sembrano molto diversi dai Moraine plus mid gtx, della stessa marca,

Li avevo visti entrambi, ho chiesto dei Boreas perché sono alti. Mi sono scordato di scrivere che sono interessato a scarpe alte avendo già quelle basse.
Sfrutterei la tua conoscenza per chiederti la tua opinione tra pelle scamosciate e Nabuck. Avevo capito che le Boreas sotto avessero il Goretex per l'impermiabilità.

Scarpa Zodiac gtx. Ottimi perche' impermeabili adatti alla neve, ci puoi salire sul monte Bianco, ma sono anche abbastanza comodi per camminare su terra.

Grazie del consiglio.

Come hai detto tu, la calzata è fondamentale e se non hai un negozio ben assortito per provarli, puoi rivolgerti ad un negozio online che abbia il reso gratuito (es. Sportler).

Vicino casa ho qualche negozio per roba outdoor, però non credo abbiano tutti i modelli citati. Bella segnalazione con Sportler, non lo conoscevo. È affidabile?

Dalla Trezeta, le Makalu GTX, Gore Tex, ramponabili, imbottite e con suola Vibram Orso, non pesantissime e veramente un ottimo grip, meglio con calzini pesanti, non so se le fanno ancora ma si trovano, come rimanenza, ad un prezzo invitante, meno di 120 ca..

Grazie della segnalazione

user12181
avatar
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 20:55

Le Makalu non sono più in catalogo. LaTrezeta ha sostituito in tutte le scarpe il goretex con una membrana proprietaria. Io a cavallo dei due secoli avevo delle Trezeta gtx in Nabuck con una suola e colore della pelle simile alle Makalu e con inserti in gomma simili a quelli dell'attuale Fitzroy, ma di colore verde. Ci sono andato in vetta al Disgrazia e ci ho fatto alcune delle mie escursioni più belle, quelle con mia moglie, poi non è più venuta e mi è toccato andare da solo. Non ricordo il nome, le ho ancora da qualche parte, ce n'era anche una versione con punte d'acciaio che uscivano dal tacco girando una vite con una chiave. Mia moglie porta ancora trezeta Pamir gtx, anch'esse ora hanno una membrana Trezeta, veramente ottime.
Comunque in catalogo ci sono almeno tre scarpe molto belle a prezzo moderato, Fitzroy, Top Evo e appunto le Pamir femminili.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 21:01

Prova a dare un occhiata anche a questi:
www.lasportiva.com/it/trango-trk-leather-gtx-uomo-grigio-11y900309

Si trova in giro anche qualche buona offerta. Però occhio alla prova. Io li ho presi online perché li trovo ottimi per caratteristiche e materiali però per il mio piede magro non trattengono a sufficienza il tallone. Quindi mi toccherà restituirli.

Però a sensazione una volta provati direi che sono davvero ottimi in tutto, purché si abbia il piede adatto.

Per esempio io mi trovo benissimo anche con questi che uso tutt'ora:
www.salewa.com/it-it/mountain-trainer-mid-gore-tex-scarponi-uomo-00-00

I Salewa in giro si trovano anche a 175 Euro. Li ho appena usati anche nella neve. Sono polivalenti, basta usare le calze adatte alla stagione.



avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 21:05

Diciamo che per le camminate che faccio io (che non sono niente di estremo) con un paio di scarponi ce la posso fare.


Capisco. Te lo dicevo perché spesso i modelli più adatti per l'inverno possono essere più pesanti e soprattutto molto più rigidi di quanto sia necessario in estate. E troppo rigidi quando non serve in estate diventano molto scomodi, a maggior ragione sul nostro Appennino dove francamente non c'è bisogno di scarponi così strutturati.... In estate io uso un paio di Aku basse e leggere.
Ma per freddo, neve, fango e ciaspole ho un paio di Aku Conero nbk per ora perfette per l'uso e che non sono rigide come altri modelli che ho letto qui. Non sono ramponabili.


user12181
avatar
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 21:39

Le Trango Trk leather gtx, color verdastro, le ho comperate per usarle a Lecco e andare a fotografare la flora del Monte Barro e sotto al S.Martino nel primo tratto del sentiero dei Pizzetti (emozionanti incontri con camosci a quote bassissime, ben prima del belvedere) per alleggerirmi a pochi mesi dall'intervento per l'infarto e la catastrofica rottura del cuore. Poi però le ho usate anche per tutta la scorsa estate in Valgrosina e ho fatto in tempo a provarle sulla neve, non solo quella primaverile www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202006/681f56279d5d6ad82d864664e409 ma anche quella di questo inverno, almeno la prima. Se la sono cavata bene, nonostante la pelle appaia sottile e si sia piuttosto inzuppata, piede asciutto e abbastanza caldo. Hanno un grandissimo grip (e questo è veramente fondamentale, salvavita, ricordo un paio d'ore passate per venir fuori dal labirinto di grossi blocchi della ganda sopra Pian Sertìf, saltabeccando da un blocco all'altro, c'era da rompersi le gambe e anche il collo solo a mancare un blocco, c'ero andato deliberatamente, in esplorazione, non pensavo fosse così estesa e stro...za, dal basso non pareva... www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202008/9001ac079752fdffda4d1b2eb8b1 ) e sono perfettamente impermeabili (ma non ho fatto la prova torbiera, non mi fidavo, là porto le Nepal trek evo, ruvide montanare old style, nonostante le apparenze tech). Il difetto principale è lo scarso sostegno laterale del piede fuori sentiero, sui traversi, nonostante la calzata strettina. Suola e intersuola non è che ammortizzino molto, sono un po' spartane. Comunque sono più robuste di quel che sembra a prima vista.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 21:41

Ciao Drugo, tieni conto che 'uno scarpone è per sempre'... io sono al secondo paio di La Sportiva Trango Guide evo gtx (e versioni precedenti). Vanno bene ma: sono meno termici di altri, le versioni con gli inserti in cordura tendono a far passare l'acqua (neve), perciò su neve bagnata non sono il massimo. Per contro, sono molto precisi e sensibili per cui vanno benissimo per camminare in zone molto impervie dove occorre la massima precisione nell'appoggio.

A mio parere un paio di scarponi in pelle come i Ladakh sono comunque meglio. Dopo molti anni di 'plastica' sono del parere che la tomaia in pelle offra comunque una migliore vestibilità, isolamento termico, impermeabilità.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 22:09

Le Makalu non sono più in catalogo


Immaginavo, anche se qualcuno ne ha ancora come rimanenza di magazzino, io, le mie me le tengo strette, fantastiche.

Per Drugo94, oltre a Sportler, puoi provare Il Rifugio, a Roma, fornitissimi, penso spediscano senza problemi, www.rrtrek.com/

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2021 ore 8:20

@Drugo: faccio abitualmente i tuoi stessi giri, diciamo dai Mandrioli alla Calla più un po' oltre, Fumaiolo e alle di San Benedetto.

Ho un paio di scarpe scrause della Salomon, degli scarponi in pelle della Head (penso se li facessero fare da qualcuno) vecchi come il cucco con la suola marmorizzata da usare con le ciaspole) e degli Scarpa Kailash Trek GTX.
Avendo il piede da Hobbit (pianta superlarga) ogni cambio scarpone è un parto e metà dei consigli di questo thread non mi vanno bene, purtroppo.

Se vuoi andare ovunque e in qualsiasi periodo aumentando solo le calze, il GTX per me è l'unica soluzione.
La differenza vera con il cuoio è che il GTX non ti protegge dal freddo, per cui se si bagnano sentirai sempre quella sensazione di "freddino" che col cuoio non hai: meglio, che col cuoio senti solo se ti bagni.
Di contro, sono più freschi del cuoio (che protegge di più) e ti permettono di fare anche la prima metà di luglio sui 1300-1500m che frequenti.
Da metà luglio a fine agosto le infradito, come sai, sono molto più adatte...MrGreen

I Kailash mi hanno portato in giro per il mondo senza mai dare segni di cedimento: non sono ramponabili, ma alla prima risuolatura (dopo 3 anni non ne sento ancora del tutto il bisogno) vedrò di farmi mettere una suola ramponabile.

Spendi una volta ma spendi bene.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2021 ore 9:19

Io non conosco le vostre zone, però per quello che ho letto riguardo alle quote e visto che, per quello che ho capito, l'utilizzo nella neve per Drugo sarebbe comunque limitato, mi sento anch'io di consigliare scarponi con membrana Goretex (o GTX), comunque con tomaia in tessuto. Quelli in pelle sono bellissimi scarponi, ma in estate su sentiero a quelle quote non ce li vedo: non che non si possano usare, ma è un tipo di scarpone in genere molto più strutturato e rigido rispetto a quelli in materiale misto e GTX, per capirci tipo la serie Trango di La Sportiva o anche gli Scarpa consigliati da Leopizzo, sono pesanti e alla lunga molto più faticosi (mi riferisco a quelli in pelle).
Riguardo al ramponabile o no, sempre per quell'utilizzo, non andrei oltre dei semi-ramponabili, altrimenti tutta la struttura dello scarpone diventa più rigida e meno versatile.
Per la marca, io uso La Sportiva da una vita, ho avuto anche un paio di Koflach (quelli con scafo in plastica) che usavo anche d'estate... una pazzia MrGreen, adesso per l'inverno e il ghiaccio ho dei Nepal Evo che sono ancora più rigidi e pesanti e che su sentiero fanno soffrire... per questo come scarpone polivalente ho preso i Trango Guide Evo Gtx, ottimi se la neve non è l'utilizzo preponderante. Della stessa marca ho scarpe da trail e due paia di svarpette d'arrampicata di cui uno lo uso da oltre 20 anni, fatte risuolare, la tomaia è ancora perfetta, insomma materiale che dura, costruiti davvero con cura.
Anche Scarpa è un'ottima marca, ho solo un paio di vecchi scarponi in Cordura che avranno almeno 30 anni, raramente ma li uso ancora MrGreen, comunque scarponi ben costruiti anche i loro, credo più adatti a piedi dalla pianta più larga rispetto a La Sportiva.
Per concludere, alla fine l'unico consiglio davvero buono che mi sento di darti è una volta individuata la tipologia di scarpone giusto di andare a provarli in un negozio fisico che sia ben fornito, provane più modelli e più numeri, scegli i più comodi, e come primo scarpone buono NON comprarli online, devi provarli ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2021 ore 14:12

Allora prima cosa ringrazio tutti per gli interventi. Sono riuscito stamani ad andare a fare un giro in qualche negozio fornito.
Ne ho provate diverse: Salomon, La Sportiva, Garmont ecc...
Alla fine ne sono uscito con queste Scarpa Cyclone GTX
www.scarpa.net/product/21331059/cyclone-gtx-scarpone-multifunction-leg
prese scontate a 160 euro.

Ho provato anche le Kailash indicate da Leopizzo. Ho preferito le Cyclone perché hanno la pianta ancora più larga !
Avendo il piede da Hobbit (pianta superlarga) ogni cambio scarpone è un parto e metà dei consigli di questo thread non mi vanno bene, purtroppo.

Se tu hai il piede da hobbit io che nelle Kailash non ci entro cosa devo dire?! Eeeek!!!

Ho fatto alcune prove. Per l'estate mi basta stringerle leggermente di più per farle aderire bene ai piedi con un calzino leggero, per l'inverno il mezzo numero di comporto mi permette di indossare dei calzini termici spessi senza sentirmi i piedi strizzati.

Penso che per il mio utilizzo che vi ho descritto siano un passo avanti notevole rispetto alle mie vecchie Grisport. Che ne dite? (Ovviamente non potete che concordare con me che l'accoppiata marrone-arancio sia stupendaMrGreen)


avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2021 ore 14:24

Ovviamente non potete che concordare con me che l'accoppiata marrone-arancio sia stupendaMrGreen)


Sono molto belle e il Gore Tex è un must per neve e pioggia, magari ci vedrei bene anche una ghetta in Gore Tex, se andrai di neve, peccato non siano ramponabili ma va benissimo, son belle.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2021 ore 14:38

Con dei ramponi universali, sono ramponabilissime e per l'uso che ha detto di farne, se mai ne avesse bisogno sono più che adatti.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2021 ore 14:44

Sono molto belle e il Gore Tex è un must per neve e pioggia, magari ci vedrei bene anche una ghetta in Gore Tex, se andrai di neve, peccato non siano ramponabili ma va benissimo, son belle.


La ghette assolutamente! Del fatto che non siano ramponabili sinceramente per me è un "non problema". Sinceramente non faccio cose per cui i ramponi sia assolutamente indispensabili. Per (come si dice dalle mie parti) "non battere il becco" sul ghiaccio penso che nella sporadica occasione un paio di ramponi universali sia più che sufficienti

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2021 ore 14:45

Ottimo Drugo. Ci vediamo sui crinali di confine. MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2021 ore 14:46

Con dei ramponi universali, sono ramponabilissime e per l'uso che ha detto di farne, se mai ne avesse bisogno sono più che adatti.

Esattamente! Lo fossero state certamente faceva piacere, ma per me non era un aspetto così fondamentale da non sceglierle

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me