RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50D consigli acquisto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 50D consigli acquisto




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2021 ore 9:33

La 50D l'ho avuta e spremuta come un limone, un body fantastico, forse uno dei più ergonomici mai avuti (serie 1 a parte) e in assoluto il pulsante di scatto con cui ho avuto più feeling in assoluto.

Ad oggi è una macchina ampiamente superata ma per 130€ secondo me hai fatto un super affare (sicuramente non trovi di meglio)


avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2021 ore 16:44

Ciao Giagi17 sono riuscito a leggere con programma Canon Eos Digitalinfo la 50D e a 50885 scatti e ho riattivato al meglio il funzionamento del tasto di scatto con procedura alcol isopr...
Pensi ora che ne sia valsa la pena acquistarla per 130€? e quanti scatti di vita può avere?
ti ringrazio per i tuoi consigli.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2021 ore 16:46

Grazie a tutti per le vostre considerazioni

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2021 ore 17:02

altri 100.000 come minimo

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2021 ore 17:07

L'ho avuta per qualche anno, bei ricordi! I suoi punti di forza sono la raffica e l'ergonomia. Il punto debole: sicuramente il rumore ad alti iso.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2021 ore 21:10

La 40d su rumore e raffica andava meglio. Le avevo entrambe e la 40d l'ho tenuta.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 1:24

ti ringrazio per i tuoi consigli


di niente

Pensi ora che ne sia valsa la pena acquistarla per 130€? e quanti scatti di vita può avere?


per me il prezzo è giusto per il tipo di macchina, con gli ovvi limiti dati dall'età, ma anche con i pregi di un modello avanzato

e come ti ha detto Nikmeditato, altri 100000 come minimo: la 40D, dall'otturatore praticamente identico e testato da canon fino a 150000 scatti, l'ho presa a 140000 e sono a 186000...

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 8:55

La 40d su rumore e raffica andava meglio. Le avevo entrambe e la 40d l'ho tenuta.


Si, la 40D aveva un rumore ad alti ISO più gestibile, non inferiore ma sicuramente più gradevole mentre la 50D ha un rumore più "spigoloso", dovuto probabilmente ai 15Mpx (che per allora era un salto notevole).

Per la raffica non sono d'accordo, la 50D è più veloce e con un autofocus più preciso (almeno in Servo)

Comunque macchine con una concretezza e una solidità costruttiva ben al di sopra dello standard di categoria attuale

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 9:27

Sia per la raffica che per la tenuta ad alti iso è LEGGERMENTE meglio la 40D (6,5 vs 6,3 fps), semplicemente perchè, malgrado il processore inferiore, deve gestire molte meno megapizze MrGreen
Il vantaggio effettivo della 50D è il processore che permette migliorie come la microregolazione af e la velocità di eleborazione, che si scontra però con l'altro vantaggio. Quello di un sensore più denso, e quindi più difficile da gestire, che però permette una migliore lavorabilità in pp.
Inoltre sul processore della 50d puoi far lavorare Magic Lantern, che tra le varie fature, permette anche di fare video (senza audio)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 9:33

ah! Pure lo schermino lcd della 50d è migliore della 40D, e li la differenza è evidente ed utile.
Io ho comunque preferito tenere la 40d per una questione di "svalutazione" maggiore in rapporto alle prestazioni. Ce l'ho ancora in uno zaino con il 15-85, il 50 1,8 ed un Sigma 10-20. Sono robe che non venderò mai e che è un vero piacere rispolverare ogni tanto.

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 9:59

@grazbar, complimenti per l'acquisto. la 50D è stata la mia prima apsc Canon prima di passare a FF. Mi sono sempre trovato benissimo e vedrai che ti darà soddisfazioni a palate. Non preoccuparti per il numero degli scatti, sono carri armati , ho una 7D con più di 220k scatti e va ancora alla grande. L'ultima volta che la ho portata in assistenza per un controllino, ogni tanto alle vecchiette bisogna farlo, mi hanno detto testualmente "ma la camera risulta aver fatto 2.5 cicli di durata normale, non è ora di cambiarla?" Non mi sogno neanche MrGreen MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me