RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Focus stacking







avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 21:00

@Davide - avere scatti 1x di qualità è già un risultato eccellente. RR superiori, sono difficili da realizzare.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 21:12

Grazie sarebbe già un buon risultato in effetti ma nn ho agganci sono autodidatta e nn conosco le malizie.
Devo migliorare in nitidezza ho sempre il micromossoTriste
Ma poi fare stacking con soggetti vivi è difficilissimo per nn parlare poi del vento che ne basta un alito.
Credo che i migliori scatti con animali vivi vengano fatti almeno in studio a casa altrimenti si rischia di nn riuscire a scattare neanche una foto in un anno.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 21:19

Davide hai la miglior lente macro sul mercato, ma devi capire quali sono i limiti in base a cosa vuoi ottenere.
Ci sono diversi aspetti della “macro” e in base a quello devi approcciarti

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 21:19

Davide - io faccio solo animali vivi a mano libera e senza post-produzione spinta. Mi limito alla correzione della luminosità/contrasto/temperatura colore. A volte la riduzione del rumore.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 21:42

Vi ringrazio veramente tanto.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 21:53

vista la complessità nella Macro estrema, ultimamente mi diverto a sperimentare mentre passeggio... scattando con un banale iPhone11
"solo animali vivi" a mano libera ;-)
[IMG]

[/IMG]

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 21:57

Molto bella moro complimenti!!!!!

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 23:44

@prof

Dimmi dove trovo un slitta così, che vado di corsa a prenderla, non solo per uso fotografico, ma anche per altri lavori...


extreme-macro.co.uk/wemacro-rail/

www.wemacro.com/

cognisys-inc.com/stackshot-macro-rail-package.html


avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 0:58

10X ingrandimenti si ottengono anche con il Canon EF MP-E65 F 2.8 Macro ed il duplicatore 2x sempre di Canon, con risultati buoni

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 5:19

@Minaz - e dopo tutta quella presentazione, viene montata su una slitta cinese che è tutto meno che precisa. La carta si lascia scrivere...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 9:45

@Alessandroprof: concordo con tutto quanto hai scritto, ma mi sento chiamato in causa perché, proprio qui nello Juzaforum, ho presentato la modifica di cui dici (montaggio di un tamburo graduato di micrometro centesimale su una slitta "micrometrica" del commercio).
Dalle rape non si cava sangue, quindi è ovvio che se la slitta originale non è precisa, è inutile montare un dispositivo graduato in centesimi. Inoltre (cosa già scritta) la maggior parte di queste slitte impiega una vite di guida 8 x 1,25 (standard MA) invece del più logico 8 x 1 (standard MB). Comunque, l'installazione di un tamburo graduato, ricavato da un micrometro in disuso, migliora notevolmente l'impiego della slitta, che ora può essere usata anche per foto stacking avanzato (non estremo, naturalmente), quindi dell'ordine dei decimi di mm.
Recentemente sono state poste in commercio slitte con vite 6 x 1, quindi più indicate al foto stacking (non ho detto più precise MrGreen).
Se un giro della vite corrisponde ad un avanzamento di 1 mm, essendo il tamburo diviso in 50 parti, una graduazione corrisponde ad uno spostamento di 1 : 50 = 2 centesimi, probabilmente poco gestibili, come giustamente dici. Tuttavia, per foto stacking anche di un certo impegno, il tamburo può essere usato a quarti di giro, o per 10 o 5 graduazioni per volta, consentendo una regolazione enormemente più precisa di quella nativa.
Per lavori più precisi, occorrono i "linear stages" dell'industria, oppure l'Akkrokion_01 (che comunque é anche lui un "linear stage") presentato nel forum da Green_is_the_colour tempo fa.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 10:06

@Minaz - e dopo tutta quella presentazione, viene montata su una slitta cinese che è tutto meno che precisa. La carta si lascia scrivere..


Io ce l'ho e, per l'uso che ne faccio, ne sono contento.
Tu, a parte sentenziare a priori, hai mai provato una delle due?
Evidentemente non hai idea a che punto sono arrivati i cinesi......ma vabbè

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 10:49

Evidentemente non hai idea a che punto sono arrivati i cinesi......ma vabbè


Domanda da non farsi in questi tempi, troppo.......troppo.Cool

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 11:17

Il sigma 150 macro è un'ottima lente, non devi "accontentarti". Non so bene quali siano le tue foto di riferimento ma con la tua lente si possono fare ottime cose

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 13:06

@Minaz: infatti, un conto é parlare di centesimi e di temperature di riferimento, un conto di decimi. La precisione della Hi-Shoot io l'ho già dimostrata qui su Juza con tanto di foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me