RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sfocato non effetto Boken


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sfocato non effetto Boken





avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 14:36

Ai miei tempi si usava controllare un obiettivo utilizzando un cavalletto ed una pagina di giornale o di una rivista (non patinata) che si appendeva al muro e si fotografava utilizzando lo scatto a distanza ed era un ottimo sistema per scoprire se il difetto risiedeva nell' ottica o nel manico


Proverò

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 14:41

Vai Reed, tranquillo.

Il boken viene spesso accostato agli utenti che dicono di avere una fotocamera con sensore a matrice bayern.

MrGreen

Del resto, anni fa fecero una prova e misero negli scaffali della pasta dei supermercati, delle confezioni blu con la scritta Brambilla, il 90% delle persone leggevano Barilla.

;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 14:49

a naso direi che il tuo 45 ha dei problemi, anche perchè ok la correzione diottrie ma parliamo di una lente autofocus oltretutto su una ml, per cui vorrei capire:

che modalità di af avevi impostato? ampia? singolo? sul viso?
su che corpo lo hai utilizzato?
che tempi di scatto era impostato?

si riesce a vedere una delle tante foto incriminate?


avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 15:22

messa a fuoco su entrambi gli occhi ? come si fa ? perchè non mi quadra

a che diaframma hai scattato?

Non conosco i recenti modelli Olympus (la mia esperienza si ferma alla E-20P)
ma su canon esiste una messa a fuoco statica ed una dinamica quest'ultima da usarsi assolutamente in caso di soggetti dinamici


avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:33

Il boken viene spesso accostato agli utenti che dicono di avere una fotocamera con sensore a matrice bayern.

Sei troppo ottimista, vorrei vedere questa quanti l'hanno capita... ;-)
Già so che ora sarò sommesso di "io", "io", "io" ma solo perché gli altri stanno zitti. :-P

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:38

messa a fuoco su entrambi gli occhi ? come si fa ? perchè non mi quadra

Allora ho scattato con AF con priorità a volti e pupilla attivato, il manuale mi dice che effettivamente il sistema mette a fuoco la pupilla dell'occhio più vicina e, non tutti è due.

a che diaframma hai scattato?

da f/1.8 in su fino a ... comunque non troppo chiuso.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:45

Già so che ora sarò sommesso di "io", "io", "io" ma solo perché gli altri stanno zitti.


Dici? MrGreen

Vediamo... ma il silenzio non è per nulla promettente..... MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:48

O le foto sono mosse per tempi lenti, per gli umani minimo un 1/60, questo tempo se collabora il soggetto, o sono fuori fuoco, quindi l'af non ha funzionato , o hai usato sensibilità ISO elevate, o l'obiettivo è rotto.
Lo zuiko 45 è molto molto nitido già a ta

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:51

comunque vorrei vederne almeno 1..
ho un dubbio: da che distanza stavi scattando?

user142859
avatar
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:54

Fai prima a caricare gli esempi incriminati con relativi dati di scatto.
Senza è difficile capire di cosa si parla

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 17:08

Onedream
Ai miei tempi si usava controllare un obiettivo utilizzando un cavalletto.....


Ho fatto la prova utilizzando un soggetto fisso con la fotocamera appoggiata su un piano scattando in sequenza prima variando l'apertura del diaframma, e un'altra sequenza variando i tempi, (prima A e poi S)


Alebri78
a naso direi che il tuo 45 ha dei problemi


Dopo la prova ho sentito un colpo di BOKEN MrGreen tra capo e collo che mi ha quasi steso.


Vincenzo Basile
O le foto sono mosse per tempi lenti, per gli umani minimo un 1/60, questo tempo se collabora il soggetto, o sono fuori fuoco, quindi l'af non ha funzionato , o hai usato sensibilità ISO elevate


Vincenzo secondo me, visto che ho fatto l'errore di formattare la scheda della fotocamera e non posso valutare e scoprire l'errore dai dati delle foto, hai ragione riguardo ai tempi, la distanza dal soggetto era sopra il metro e gli ISO erano molto bassi AF l'EM5 non è un fulmine.
Volevo provarlo, forse sono stato un po troppo frettoloso e superficiale nella preparazione.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 19:29

"E allora, giusto per non correre il rischio di prendere fischi per fiaschi, non sarebbe meglio usare una delle oltre 100.000 parole dello sterminato vocabolario della lingua italiana, invece di dover sempre ricorrere a degli stupidi termini allogeni che stanno distruggendo quello che è uno dei tanti PATRIMONI che il mondo ci invidia?"

Parole sante! Anzichè bokeh potremmo usare: "La struggente bellezza che alberga nell'animo del dagherrotipista allorchè l'occhio, gravido di essenze e sospinto all'incedere da ineffabili presagi di magnificazione interiore, si attarda come una vaga lince sulle nevi nelle infinite steppe sfuocate che pazienti attendono silenti e lontane dalla violenza, peraltro oggi inaccettabile, delle tensioni ultrarealiste e iperfocali".

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 19:47

Ho fatto la prova utilizzando un soggetto fisso con la fotocamera appoggiata su un piano scattando in sequenza prima variando l'apertura del diaframma, e un'altra sequenza variando i tempi, (prima A e poi S)


e ..... ?

che ne è uscito?

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 20:24

Onedream
che ne è uscito?


é uscito che il 45mm funziona alla perfezione, gli scatti della prova sono tutti a fuoco e io ho cannato da qualche parte.
Ringrazio tutti quanti hanno partecipato alla discussione.
P.S. anche il cazzeggio ci stà;-)

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 20:35

Ora a parte gli scherzi, lo Zuiko 45 sulla mia EM5 non sbagliava un colpo. Ho notato un filino ma proprio un filino di performance in meno quando usato sulla PEN e non ne capisco il motivo. Se non mette a fuoco però ci deve essere qualcosa di brutto da qualche altra parte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me