| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 10:49
Metti gli 8 GB e vivi felice. La ram più veloce non verrebbe comunque sfruttata a pieno dalla tua scheda e hai il massimo processore che puoi montare sul socket della stessa, quindi per cambiare CPU dovresti cambiare anche la scheda madre. Ora come ora non ne vale la pena con la configurazione che hai. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 11:13
@ Riccardo “ Per fare foto, con le risoluzioni attuali, penso che con 32GB ti passa la paura. Tieni presente che eri al 70%, non al 95% di risorse occupate. Se vuoi fare un investimento in economia prendi altri banchi di RAM uguali a quelli che hai e vai a 32GB. Se trovassi una condizione buona per darle in permuta (alcuni negozi lo fanno) o venderle di seconda mano potresti puntare ad un kit 4x8 o 2x16 di frequenza più elevata (3200-3600MHz) Tieni presente anche i prezzi: un kit 2x16GB 3600MHz Corsair Pro RGB viene via a 150 euro in condizioni standard „ Scusami ma mi puoi spiegare il senso di montare una ram a 3600 Mhz quando la Motherboard, pur accettandola ne limiterà il clock a 2400 o a seconda del processore a 2144 MHz? (senza tener conto che in genere le ram a frequenza maggiore hanno latenza superiore CL 18 (ovvero 18 clock nel caso del modello da te suggerito ) contro le CL 17 delle memorie che attualmente monta? semmai dovesse cambiarle per forza, per trarne un qualche beneficio (ma non penso ne valga la pena) dovrebbe cercare delle Ram a 2400 Mhz CL 15 (che tra l'altro sono abbastanza costose |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 11:40
 “ Ciao Onedream, Ci conosciamo per caso? Confuso “ tenendo presente che se non disattivi il pagefile ti ritroverai un file da 32 Gb sul HDD di sistema anziche degli attuali 16 .... ma i benefici a livello prestazionale saranno irrisori... ? Che significa in parole povere? non so nemmeno cos'è il pagefile Sorry „ Ciao Cri ci conosciamo da prima che tu passassi al lato oscuro e tra l'altro ti avevo proposto un paio di configurazioni per il tuo nuovo PC se ben ricordi. allora per tornare a bomba il pagefile.sys è un dump della memoria che viene salvato sul hard disk e pensavo fosse grande quanto la Ram invece ho controllato sull' altra macchina resta sempre di 16 GB, quindi lascia perdere. comunque per verificare se usi più memoria di quanta ne ha a disposizione tieni d' occhio il file pagefile.sys sempre su C che è un file che viene usato dal sistema per il paging di memoria e di regola pesa sui 4 Gb se pesa di più, significa che la memoria a disposizione non è sufficiente e il pc va ad usare l' hard disk come memoria virtuale, ovviamente rallentando il sistema. in quel caso aumentare la memoria porta un vantaggio significativo. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 11:58
Per il pagefile si possono anche impostare delle dimensioni fisse cosa che velocizza leggermente il sistema perché non deve stare lì ad ingrandire il file quando serve ma trova lo spazio già allocato. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 12:22
“ ci conosciamo da prima che tu passassi al lato oscuro MrGreen „ Sei Arnaldo? “ tra l'altro ti avevo proposto un paio di configurazioni per il tuo nuovo PC se ben ricordi. „ Forse qualcosa mi ricordo, se sei quello che penso tu sia.... comunque alla fine ho preso quello perchè è stato un affare preso al volo da uno che se l'era fatto assemblare e non usandolo, dopo qualche mese se lo rivendeva. Ho la fattura di acquisto e relativa garanzia. Quindi l'ho preso al volo Questo argomento mi interessa molto, perchè ci sono delle volte che all'improvviso, soprattutto quando da PS apro un'app della Nik software, sento partire un motorino che a me sembra quello del lettore masterizzatore, ma dentro non c'è nulla. Potrebbe forse essere il motorino di uno dei due HD meccanici installati sul PC, che però uso solo per archiviare le foto? il SO, PS e i vari software installati sono su SSD m.2 |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 13:38
Si Cri, ricordi bene sono proprio io Hai fatto benissimo, il pc non sembra affatto male anche se personalmente avrei scelto una Scheda madre più performante. A distanza è difficile dire da cosa dipenda il rumore che senti. grosso modo comunque le possibilità sono 2 a) i Filtri NIK richiedono un bel po' di risorse al processore quindi ci sta che aumenti la velocità della ventola della CPU che magari potrebbe necessitare di una pulitina o di ripristinare la pasta termica tra il processore ed il dissipatore. b) controlla in Photoshop se nelle preferenze hai attivato un disco meccanico come memoria virtuale... nel caso leva la spunta e attiva un SSD/NWMe |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:00
Se hai solo due banchi su 4 slot non stai usando il dual channel in teoria proprio perchè hai i due banchi montati su uno dei due canali. Con 4 banchi uguali correttamente disposti lo attiveresti. Sempre meglio montare poi banchi tutti uguali quando si ha tra le mani una macchina dual channel, è vero che poi funzionano lo stesso anche a coppie diverse, però la massima prestazione la hai con tutto uguale. Chiaro che se ti serve tot ram per fare certe cose monti quello che ti serve, ma non è il tuo caso, con 32 gb andrai alla grande. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:08
“ Se hai solo due banchi su 4 slot non stai usando il dual channel in teoria proprio perchè hai i due banchi montati su uno dei due canali. Con 4 banchi uguali correttamente disposti lo attiveresti. „ Se hai solo due banchi basta disporli correttamente per usare il dual channel. Che poi anche se non lo usasse la differenza si rileverebbe solo con i benchmark, nell'uso normale non se ne accorgerebbe. “ è vero che poi funzionano lo stesso anche a coppie diverse, però la massima prestazione la hai con tutto uguale. „ Non ti accorgerai mai e poi mai della differenza. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 19:31
Sì diciamo che sono differenze più teoriche che reali, specialmente in una macchina poco prestazionale come quella in oggetto. Io stesso su entrambi i pc che ho (portatili) ho i banchi scompagnati, però sono pc molto datati e uno non sopporta più di 6gb di ram, un altro è gestito "on a budget" con 8+4gb di ram perchè non vale la pena investirci. Avessi un pc nuovo o più valevole avrei sicuramente messo tutto uguale. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 19:33
Boia deh! È bello leggeri anche da queste parti caro Arnaldo. Il rumore che sento è proprio quello che fa un lettore cd/DVD quando parte, però sinceramente non capisco perché dovrebbe partire il masterizzare "ad cazum" quando uso un filtro della Nik software. Non so se potesse essere uno dei due HD meccanici, ma dal rumore che sento mi sembra proprio il masterizzare |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 20:38
“ Boia deh! È bello leggeri anche da queste parti caro Arnaldo. Il rumore che sento è proprio quello che fa un lettore cd/DVD quando parte, però sinceramente non capisco perché dovrebbe partire il masterizzare "ad cazum" quando uso un filtro della Nik software. Non so se potesse essere uno dei due HD meccanici, ma dal rumore che sento mi sembra proprio il masterizzare „ Piacere mio Cristiano Tutto è possibile, sicuro di non averlo spuntato come memoria virtuale nelle preferenze? personalmente oramai mi è rimasto solo un masterizzatore Blue Ray, che però collego sono in caso di necessità (ovvero praticamente mai) ma anche in passato non ho mai riscontrato una cosa del genere... Misteri dell' informatica.... |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 20:49
Io non ho mai impostato nulla, però voglio darci un occhio. Dove trovo queste preferenze? Dici quelle di PS? |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 21:06
si quelle di PSD Edita/preferenze/dischi virtuali.... spero che la terminologia sia corretta visto che io uso da sempre la versione in lingua inglese.... |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 21:08
Si si, ho capito. Metto a letto il pupo e gli do un'occhiata |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 21:19
ho controllato, è selezionato solo C: (SSD m.2), quindi non saprei |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |